Centro Storico di Como · Storia e Economia

Como, crisi dei negozi: 40 chiusure in città

Il bar Nova Comum è l’ultimo di una catena di chiusure che sta coinvolgendo l’intera città. Nel 2011 a Como hanno cessato l’attività oltre 50 esercizi commerciali, già una quarantina nel 2012.  Abbassate le serrande per dieci negozi di via Milano alta: un negozio d’abbigliamento, il negozio di scarpe “Betty Flowers”, un rivenditore di biciclette,  il caseificio, il bar “La Cantinetta”, il bar d’angolo con viale Roosvelt,mentre la trattoria “Lariana” ha il cartello “affittasi” . 
In via Milano bassa hanno chiuso due negozi d’abbigliamento e uno dei pochi ferramenta rimasti in città (trasferitosi in via Giulini). Il “Self – service “di piazza Peretta non c’è più, come anche il negozio di scarpe “Vitulli” (noto per il suo rifiuto del contante). 
Strage di chiusure in via Borgovico, con molti negozi impolverati: ben 7 esercizi chiusi, con le vetrine sporche e abbandonate. Nella zona vecchia della strada i locali dell’ex negozio di sport sono lasciati andare al loro destino, come il colorificio “Gabi parati” e la macelleria. Alcuni esercizi hanno il cartello “in vendita” o “in affitto” già da molto tempo. 
Hanno cessato l’attività, in viale Rosselli, anche il negozio d’abbigliamento “Mesquita” e quello di elettronica “Bazzoni”.

l’intero articolo qui: Crisi dei negozi 40 chiusure in città – Cronaca – La Provincia di Como – Notizie di Como e Provincia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.