Da Torno, passando per Faggeto e arrivando a Pognana:
lunghezza del tratto pedonale: 8,9 Km
tempo di percorrenza 4,5 ore circa
percorso: mulattiere gradonate, sentieri e tratti di asfalto
dislivello m 400
Passaggi:
-
si imbocca la mulattiera camminando un poco sull’asfalto sopra la Villa Pliniana
-
Salita ripida all’interno della valle della Pliniana che viene scavalcato attraverso un ponte di pietra
-
si procede nel bosco e lungo la costa, si incrocia la strada asfaltata e si arriva a Molina
-
“la nostra prossima meta (Lemna), è proprio di fronte a noi ma per passare la valle dei Molini, si deve fare un lungo giro. Imboccata Via Fontana e poi, via Fontana Vecchia si passa accanto ad un antico lavatoio. Cammina, cammina, poco dopo un ponte si lascia la strada selciata per imboccare un sentiero che scende nella valle e attraversa il torrente con un guado (1h. 20′).” (tratto da http://digilander.libero.it/felice/Stradaregia2.htm)
-
Palanzo, a questo punto, è a un tiro di schioppo ma anche in questo caso si deve passare la profonda valle di Cairo. Poiché la Strada Regia, in questo punto, è andata persa, non resta che seguire l’asfalto (poco traffico) fino al cartello con la scritta “Palanzo frazione di Faggeto Lario” dove si riprende, a monte, l’antica mulattiera. Per entrare nel paese occorre attraversare un ponte, quindi, dopo essere passati sotto un portico, si sbuca di fronte alla chiesa di Sant. Ambrogio (tratto da http://digilander.libero.it/felice/Stradaregia2.htm)
-
tratto in discesa verso Pognana, tramite una bellissima mulattiera. Nel percorso si passa la chiesa di San Rocco, con una vista a lago tipica del paesaggio del lago di Como
Da Pognana, passando per Careno e arrivando a Nesso:
lunghezza del tratto pedonale: 5,6 Km
tempo di percorrenza 2,5 ore circa
percorso: mulattiere gradonate, sentieri
dislivello m 415
Passaggi
-
si imbocca via Quarzano per arrivare alla omonima frazione di Quarzano. Il lago è sotto, 50 metri più in basso
-
salita ai Monti di Careno (altitudine 65o m, circa un’ora)
-
proseguire fino a Nesso, passando per la frazione Castello
Bibliografia:
Albano Marcarini, LA STRADA REGIA, a piedi da Como a Bellagio, Lyasis edizioni, Sondrio 2007
Strada regia da Torno a Pognana (vai a http://digilander.libero.it/felice/Stradaregia2.htm)
peccato che il tratto dai Monti di Careno a Nesso sia in cattive condizioni, con alberi caduti che occupano il sentiero e punti un pò malmessi; visto che pubblicizziamo così tanto questa Strada Regia e i molti turisti stranieri che la percorrono, speriamo si possano trovare tempo voglia e fondi per sistemarla.
Il turismo è l’ unica attività della zona che può avere un incremento!
"Mi piace""Mi piace"
SPERIAMO Sì.
ma non trovo molto amore da parte degli abitatori di questi luoghi per i loro luoghi. brontolano, invesicono contro i vicini. ma nessuno fa la sua piccola parte: tirare su le cartacce, l’immondizia lasciata dai maleducati
tutto questo è davvero tristissimo
grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"
e complimenti per il vostro B&B di cui faccio memoria qui: https://coatesa.com/2013/03/11/bb-il-tivano-azienda-agricola-a-zelbio/
"Mi piace""Mi piace"