Brianza · GENIUS LOCI

Brianza sconosciuta 2: Paesaggio, ville e affreschi antichi ad Albese, Albavilla, Ponte Lambro, Castelmartere, Sabato 5 Marzo 2016 | ore 9.15 – 13.30. Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga. CHIAVE DI VOLTA

Itinerari culturali

Brianza sconosciuta 2
Paesaggio, ville e affreschi antichi ad Albese, Albavilla, Ponte Lambro, Castelmartere
Sabato 5 Marzo 2016 | ore 9.15 – 13.30

Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga

Il percorso si snoda ai piedi delle prime alture che si elevano sopra la pianura: inizia ad Albese con Cassano, prosegue per Albavilla, Erba nella parte nord occidentale dell’abitato (Chiesa di Villa Amalia), quindi sale a Ponte Lambro e si conclude a Castelmarte, all’inizio della Valassina.

Le chiese presenti sul territorio documentano le origini antiche di questi paesi, di impianto romano e abitati nei periodi longobardo e carolingio e poi nel  Medio Evo.

L’elemento unificante è l’orografia dei paesaggi che ha indotto gli insediamenti in questi luoghi: la protezione dei monti alle spalle  che difendono dalle incursioni dei nemici e dal freddo dei venti e l’esposizione a sud – fattori che rendono al tempo stesso più produttive le coltivazioni -, la relativa distanza dai percorsi stradali più trafficati e al tempo stesso la presenza di sufficienti collegamenti garantiti.

Per gli stessi motivi queste zone sono state poi scelte per la villeggiatura dal Settecento fino al primi del Novecento, come testimonia la fitta presenza di ville, parchi e giardini.

Cercheremo di scoprire gli aspetti ameni e ridenti e la presenza di una storia antica.

Programma 
ore   9.00    Ritrovo ad Albese con Cassano, davanti alla Chiesa di San Pietro, Via Roma 96.
Qui la mappa per raggiungerla.

Programma dettagliato a questo link. Qui in formato .pdf stampabile
L’itinerario sarà effettuato solo in assenza di pioggia e spostandosi con auto proprie. Per procedere più spediti si raccomanda di creare equipaggi per contenere il numero delle auto. Consigliabile portare con se il programma.
Modalità di partecipazione

L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione: € 5,00 per i giovani fino a 25 anni – € 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 20,00 per i non soci (*).

Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro lunedì 1 Febbraio mentre il termine per tutti è giovedì 4 Febbraio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.

 

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.