Com’è cambiata Torno negli ultimi cento anni?
Che lavoro faceva la gente all’inizio del secolo scorso?
Che lavoro fa oggi?
E quali sono le prospettive per il futuro?
Queste sono alcune domande alla base della ricerca sulla storia economica di Torno dal ‘900 a oggi, che verrà presentata in due serate (venerdì 7 e venerdì 21 aprile, alle ore 21.00) presso la sede dell’Associazione Culturale “Via de Benzi 17” in via de Benzi 17 a Torno.
Un gruppo di soci dell’Associazione costituito nel maggio del 2016 e composto da Silvana Beccarelli, Agop Manoukian, Vincenzo Marrano, Jacopo Pigoni e Giorgio Ratto si è impegnato nella raccolta e ricerca di racconti di famiglia, di pubblicazioni già esistenti, di documenti d’archivio e di immagini d’epoca al fine di ricomporre un quadro d’insieme dell’evoluzione economica e sociale intervenuta a Torno nel corso del tempo e di individuare i fattori che hanno favorito o rallentato i cambiamenti.
Ci auguriamo che questa iniziativa possa suscitare interesse in chi abita a Torno e anche in chi si interroga sulle vicende di un piccolo comune lariano.
vai alla 2° serata:
Un pensiero riguardo “Sul filo della storia, DAL FILO DI LANA AL FILO DI FERRO, AL FILO …, Ricerca sulla STORIA ECONOMICA DI TORNO dal 1900 a oggi, a cura di Silvana Beccarelli, Agop Manoukian, Vincenzo Marrano, Jacopo Pigoni e Giorgio Ratto, in Via De Benzi 17, Torno, ore 21. 1° serata: 7 aprile 2017. APPUNTI a cura di Paolo Ferrario”