All’uscita dal golfo di Argegno, alla sinistra, su di un alto monte di faticosa ascesa, da cui – con termine greco – le deriva il nome, si scorge la cittadina di PIGRA: è dotata di una rocca, e produce un frumento bianco di notevole grossezza, ma può vantare anche notevoli rape, simili a quelle di Norcia
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 18-19