Proseguendo sul lungolago, arriviamo al belvedere di punta Geno dove ora sorge l’omonima villa ma un tempo luogo del lazzaeretto cittadino di San Clemente come ricordato dallo scrittore svedese August Strindberg nel racconto del suo viaggio in Italia (Dall’Italia). In un aneddoto scrive del tragitto in barca da Como a Blevio: «Passiamo sotto alcuni salici piangenti in germoglio, nei pressi di una villa inglese. C’è un piccolo padiglione su una lingua di terra. Attraverso una finestra con un’inferriata un mucchio di volti curiosi guarda fuori, ma mi stupisce che abbiano tutti il capo bianco.» Per forza, sono teschi: memoria «della grande peste», gli dice il barcaiolo.
Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio