STORIA LOCALE E SOCIETA' · Tajana Tino · Villa Geno

L’Eden compromesso della Riva di Geno, di Clemente Tajana, in L’Ordine / La Provincia 18 sett 2022

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Clemente_Tajana/

Lake Como Poetry Way · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Villa Geno

August Strindberg, Villa Geno e il Crotto del Nino, in Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Proseguendo sul lungolago, arriviamo al belvedere di punta Geno dove ora sorge l’omonima villa ma un tempo luogo del lazzaeretto cittadino di San Clemente come ricordato dallo scrittore svedese August Strindberg nel racconto del suo viaggio in Italia (Dall’Italia). In un aneddoto scrive del tragitto in barca da Como a Blevio: «Passiamo sotto alcuni salici piangenti in germoglio, nei pressi di una villa inglese. C’è un piccolo padiglione su una lingua di terra. Attraverso una finestra con un’inferriata un mucchio di volti curiosi guarda fuori, ma mi stupisce che abbiano tutti il capo bianco.» Per forza, sono teschi: memoria «della grande peste», gli dice il barcaiolo.

Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio
COMO città · Ferrario Carlo · Poesie · Villa Geno

Vista da sinistra … Como è più bella, di Carlo Ferrario in Visita guidata, edizioni New Press, Como 2001

Vista da sinistra – più o meno

fra la Funicolare e Villa Geno

Como è più bella (se ne accorse

anche Corot …)

cosa che forse

irriterà quelli che stanno

ignavi alla finestra

e (tranne che per strada) vanno

quasi sempre a destra

in Carlo Ferrario, Visita guidata, edizioni New Press, Como 2001

Giardini del lago di Como · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Paesaggio del Lago di Como · Tajana Tino · Villa Geno

Le bellezze segrete della sponda di Geno: da Villa Cornaggia fino all’ex Crotto del Nino, articolo di Clemente Tajana, in L’Ordine (inserto delle Provincia) 12 maggio 2019

taj1599taj1600