Alberi e Arbusti da frutto · Ricette

ricetta del liquore limoncina

davvero bella e intensa la giornata di ieri: da replicare!!
ne approfitto per scriverti la ricetta del liquore limoncina da passare a d. :

in un capiente vaso di vetro versare 500 g di zucchero e 500 g di acqua unitamente alla scorza di un limone (solo parte gialla) tagliata a listarelle e una settantina di foglie di limoncina.

Mescolare il tutto e aggiungere 500 g di alcool per liquori.Lasciare a macerare per 8 giorni e mescolare due volte al giorno con un cucchiaio di legno.passati gli 8 giorni, filtrare e imbottigliare.

Andrebbe bevuto a temperatura fredda che ne esalta sapore e profumo.

Ricette

Bucce di cedro e arance candite, da Le ricette di Luigina

Mettere a bagno per 4 giorni le bucce più carnose, cambiando l’acqua mattina e sera, tagliare le bucce a listarelle, pesarle e pesare altrettanto zucchero, mettere in una pentola il tutto e mettere al fuoco.

Le bucce rilasceranno molto liquido che riassorbiranno a poco poco. Quando le bucce saranno bene avvolte dallo zucchero (senza liquido) e lo zucchero tendera’ ad attaccarsi ai bordi della pentola togliere dal fuoco,versare in un vassoio lasciare raffreddare e saranno buonissime

Ricette

Ricetta: Pappa col pomodoro, da solofornelli.it

L’estate è ormai finita e l’autunno ha già cominciato a farsi sentire, tuttavia, uno dei prodotti principe della bella stagione, il pomodoro, si trova ormai sui banchi di frutta e verdura tutto l’anno. Certo, non saranno i pomodori agostani, ma ci si può accontentare.

Prima di tutto bisogna affettare 400 grammi di pane tipo toscano e metterlo a bagno in acqua. Dopo avere sbollentato 600 grammi di pomodori maturi, privarli della buccia, tagliarli a metà, eliminare i semi e passarli al setaccio.

Fare un battuto fine con 1/2 cipolla rossa, 1 carota1 gamba di sedano e soffriggerlo con 2 cucchiai di olio. Aggiungere i pomodori passati e cuocere per un quarto d’ora. Tritare 1/2 peperoncino fresco e aggiungerlo al passato di pomodori.

Strizzare molto bene il pane per eliminare l’acqua, sminuzzarlo e aggiungerlo in pentola, quindi cuocere ancora per dieci minuti.

Unire 1 spicchio di aglio tritatoqualche foglia di basilico. Spegnere il fuoco e irrorare la zuppa con 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, mescolare per bene e lasciare riposare qualche minuto prima di servire.

Ricetta: Pappa col pomodoro » solofornelli.it.

Ricette

Ricetta: Risotto con pere e gorgonzola » solofornelli.it

L’autunno è ormai iniziato e con esso anche i primi freddi e le prime piogge. Nonostante ciò l’autunno è una stagione ricca di prodotti della terra che rendono questa stagione affascinante e piena di sorprese. La ricetta che proponiamo oggi è per 4 persone si sposerà a meraviglia con i climi un po’ freschi delle prime giornate di freddo e aiuterà a scaldare palati e cuori.

Rosolare 1 cipolla bianca tritata finemente per cinque minuti in 3-4 cucchiai di olio e aggiungere1 cucchiaio di rosmarino tritato; quindi aggiungere 2 piccole pere Williams tagliate a fettine piccole. Salare e lasciare insaporire per 10 minuti. A parte preparare 1 litro abbondante di brodo vegetale.

Unire 320 grammi di riso superfino e sfumare con 100 millilitri di vino bianco, continuare la cotturaaggiungendo il brodo necessario per cuocere il riso al dente; poco prima del termine della cottura aggiungere 1 bustina di zafferano sciolto in poco brodo.

Mantecare il riso con 100 grammi di gorgonzola a pezzi, mescolando per bene e controllando il sale. Servire dopo 2-3 minuti.

Ricetta: Risotto con pere e gorgonzola » solofornelli.it.

GIARDINO, ORTO, FRUTTETO, TERRAZZAMENTI in Coatesa · Prugno goccia d'oro · Ricette

Prugne "Goccia d’oro": trasformazioni

Dall’albero alla tavola, le gocce d’oro offrono un ciclo produttivo che ci accompagna tutto l’anno.