Officina della Musica

LAURA FEDELE e Barney, SOLA CON UN CANE: canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine, INDIMENTICABILE SERATA alla Officina della Musica, Como (via Giulini 14) , 9 marzo 2019

MUSICA · Officina della Musica

alla OFFICINA DELLA MUSICA di Como: presentazione del libro: ROCK & ARTE: copertine, poster, film, fotografie, moda, oggetti. Quando il rock incontra l’arte, di Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri, Giulio Crotti, Hoepli editore, 2019. Con la cantante BRUNELLA BOSCHETTI VENTURI e ALESSIO BRUNIALTI. domenica 17 febbraio 2019

rock956

VAI AL LINK DEL LIBRO

ROCK & ARTE: copertine, poster, film, fotografie, moda, oggetti. Quando il rock incontra l’arte, di Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri, Giulio Crotti, Hoepli editore, 2019

MUSICA · Officina della Musica

LP 33 giri alla Officina della Musica: il ricordo del collezionista GUIDO FERRARIO (1917-1989)

MUSICA · Officina della Musica

Il trio di Yazan Greselin (piano), Antonio Cervellino (contrabbasso) e Andrea Varolo (batteria), alla Officina della Musica, via Giulini 14B, COMO, ore 21

OPEN TRIO LIVE
L’Officina della Musica, via Giulini 14B, ore 21, ingresso a 10 sacchi con consumazione

Il trio di Yazan Greselin (piano), Antonio Cervellino (contrabbasso) e Andrea Varolo(batteria) presenta un repertorio composto da standards della tradizione jazzistica americana e composizioni originali, rivisitati in chiave moderna. A fine concerto ci sarà il palco aperto e sarà possibile unirsi al trio per una jam session finale.

MUSICA · Officina della Musica

Carlo Uboldi (pianista), e Felice Clemente (sassofonista), Giovedì 10 gennaio all’Officina della Musica di Como, ore 21. Ultimo loro CD: INTROSPECTIVE

vedi l’articolo di Alessia Roversi su BiBazz

https://www.bibazz.it/musica/uboldi-e-clemente-dal-blue-note-allofficina-della-musica/

MUSICA · Officina della Musica

ROCK: INTRODUZIONE ALL’ ASCOLTO, sette incontri a cura di ALESSIO BRUNIALTI, alla OFFICINA DELLA MUSICA, Via Giulini 14, COMO, da mercoledì 4 aprile 2018, ore 20,30

per informazioni ed eventuale iscrizione:

349 280 39 45

info@notasunota.it


 

brunialti2905

Chissà quanti, tra gli appassionati del rock, hanno pensato tante volte di conoscere meglio la storia dei propri miti, le loro origini, chi li ha ispirati.

Da mercoledì 4 aprile  è possibile, grazie a

Rock, introduzione all’ascolto –  ciclo di incontri organizzati dall’Officina della Musica di via Giulini 14 a Como,

a cui è possibile iscriversi chiamando il 3492803945 o scrivendo a info@notasunota.it.

A “salire in cattedra” sarà Alessio Brunialti, giornalista e critico musicale de La Provincia, responsabile del portale Bibazz e, come ama definirsi lui stesso, musicofilo.

Dalle 20.30 alle 22.30, per sette mercoledì, si viaggerà dagli anni Cinquanta ai giorni nostri: «La scelta della divisione in decenni è indicativa – spiega Brunialti – Perché, naturalmente, la storia, grande e piccola, non segue i calendari.

La nascita del rock’n’roll viene fatta risalire – convenzionalmente – agli anni Cinquanta: un boom, un’espansione verso l’esterno degli Usa che ha contaminato tutto il resto del mondo, con un peso determinante nel decennio successivo.

Il racconto però può partire anche dal XII secolo, come scoprirà chi avrà la bontà di partecipare al primo incontro, Rock around the Pelvis».

MUSICA · Officina della Musica

L’officina della musica. Nasce un nuovo spazio concerti (e non solo) in pieno centro a Como. È un’idea di Cecilia Casella. In Via Giulini 14

Nasce un nuovo spazio concerti (e non solo) in pieno centro a Como. È un’idea di Cecilia Casella che ha aperto in via Giulini 14 L’officina della musica.

«L’officina della musica è la neonata tra le associazioni culturali comasche – spiega Cecilia Casella – Un’associazione che persegue come scopo la diffusione della cultura musicale senza limiti di genere e tempo. All’interno della nuova sede i soci potranno trovare diversi spazi: una zona di comfort per ascolto musicale, lezioni di musica con esercitazioni live, spettacoli a tema musicale e molto altro».

«In stretta collaborazione con la scuola di musica Notasunota – dice il presidente Augusto Turba – organizzeremo seminari e masterclass adatti a tutti i palati spaziando dal rock al jazz e senza tralasciare pop e classico».

AUDIO e VIDEO · MUSICA · Officina della Musica

SURFIN’CLAIRE AND THE WHISKY ROCKERS (Chiara Pezzotti, Emilio Perconti, Stefano Faedda, Paolo Redaelli). Domenica 21 gennaio 2018 alla OFFICINA DELLA MUSICA, Via Giulini 14, Como. Audio e Video di alcune canzoni

Voce/Chitarra Acustica/Ukulele: Chiara Pezzotti Chitarra Elettrica/Armonica/Cori: Emilio Perconti Contrabbasso/Cori: Stefano Faedda Batteria/Cori: Paolo Redaelli

Un “assaggio” delle 23 canzoni suonate nella serata:
Walking After Midnight

QUI alcune canzoni riprese dalla loro pagina youtube:


3:06

3:22

Razzle Dazzle – Ella Mae Morse (Cover)

134 visualizzazioni2 mesi fa

2:52

Sweet Nothin’s – Brenda Lee (Cover)

257 visualizzazioni2 mesi fa

2:37

Your True Love – Carl Perkins (Cover)

276 visualizzazioni

I Surfin’Claire and The Whisky Rockers sono una band rockabilly nata con l’intento di far musica per divertirsi e far divertire, ballare e far ballare: la strada migliore non poteva essere che quella del rock’n’roll.

I loro concerti hanno un’atmosfera unica, dal sapore vintage, che farà impazzire tutti fra riff e soli di chitarra e ukulele, ritmi serrati, cori e tanta simpatia!

Hanno un vasto e variegato repertorio Rockabilly e Rock’n’Roll, che alterna pezzi famosissimi con alcuni brani più ricercati ma altrettanto coinvolgenti, ripercorrendo la storia scritta da artisti come Elvis Presley, Chuck Berry, Carl Perkins, Wanda Jackson, Janis Martin, Eddie Cochran, Johnny Cash e tantissimi altri, senza escludere qualche sorpresa e divagazione sul tema.

Una vera festa in puro stile anni ’50!

MUSICA · Officina della Musica

SURFIN’ CLAIRE ALL’OFFICINA DELLA MUSICA| Domenica 21 gennaio, segnalazione da Bibazz

Officina della Musica, via Giulini 14, ore 20.30

Le canzoni di Elvis Presley, Chuck Berry, Carl Perkins, Wanda Jackson, Janis Martin, Eddie Cochran e Johnny Cash saranno le protagoniste della serata: Surfin’ Claire and the Whisky Rockers condurranno tutti gli appassionati in un coinvolgente viaggio attraverso i favolosi anni Cinquanta

via BiBazz | Domenica 21 gennaio

MUSICA · Officina della Musica

Sovrapposizione di 5 chitarre elettriche con brani originali, minimalismo, jazz e improvvisazione, a cura di Maurizio Aliffi, Stefano Di Fonzo, Sara Magon, Daniele Molteni e Franco Parravicini, alla Officina della Musica, Via Giulini 14, sabato 20 gennaio 2018

GUITAR QUINTET ALL’OFFICINA DELLA MUSICA
Via Giulini 14, ore 20.30

Sovrapposizione di 5 chitarre elettriche con brani originali, minimalismo, jazz e improvvisazione a cura di Maurizio AliffiStefano Di FonzoSara MagonDaniele Molteni e Franco Parravicini