Categoria: MUSICA
il pianista ALESSANDRO MARTIRE a Cernobbio, 29 agosto 2019
via (1047) CERNOBBIO, ECCO LA MAGIA DEL FLOATING MOVING CONCERT SUL LAGO – YouTube biografia: Biography
Ai tempi del coronavirus un concerto a Barcellona per sole piante: in prima fila ad ascoltare ‘I Crisantemi’ di Puccini – Concierto para el bioceno, 20 giu 2020
vai a: Ai tempi del coronavirus un concerto a Barcellona per sole piante: in prima fila ad ascoltare ‘I Crisantemi’
CONSERVATORIO IN RESIDENCE – Conservatorio di Como
“Conservatorio in residence” è il nome che si è dato al nuovo progetto multimediale, costruito con entusiasmo e in tempi
LUCREZIO, Come nacque il canto, da Poeti latini tradotti da scrittori italiani contemporanei, a cura di Vincenzo Guarracino, Bompiani, 1993
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
Antologia del TEMPO che resta View original post
OMAGGIO A LUCIO DALLA, Alessio Brunialti , Cecilia Casella, Cristiano paspo Stella; Roberto Quadroni ; Guido Bergliaffa; Marco Porritiello; Franco Silano, alla Officina della Musica, Como, 4 mar 2020
L’Officina non si arrende! Diretta streaming del 4 marzo 2020, a porte chiuse presso L’Officina della Musica di Como. OMAGGIO
Francesco D’Auria 4th per Chi fermerà al musica, alla Officina della Musica, sabato 7/3/2020
via (1732) Francesco D’Auria 4th per Chi fermerà al musica sabato 7/3/2020 – YouTube
mi ricordo …. : Addio PEPPO SPAGNOLI, paladino del Jazz, fondatore della casa discografica Splasc (h), articolo di Alessio Brunialti, in La Provincia 6 marzo 2020
Originally posted on Tracce e Sentieri:
Peppo Spagnoli (2020). Fondatore nel 1982 della Splasc(h), la più importante etichetta discografica di jazz in Italia.…
“L’Officina della Musica non si arrende!”, articolo di Alessio Brunialti, in La Provincia 7 marzo 2020
vai a: https://www.laprovinciadicomo.it/stories/cultura-e-spettacoli/lofficina-non-si-arrendelive-a-prova-di-ordinanza_1343916_11/ vai alla pagina facebook della Officina della Musica https://www.facebook.com/officinadellamusicacomo/
Alla Feltrinelli di Como presentazione di Quanti nocc di Davide Van De Sfroos, con Alessio Brunialti, 26 novembre 2019
Alla Feltrinelli di Como presentazione di Quanti nocc di Davide Van De Sfroos (ore 20). Andrea Pedrinelli su Avvenire: «L’artista lo definisce “disco della
La Divina Cantante: Giuditta Pasta “quotidiana” nelle carte dell’Archivio di Stato di Como, Domenica 13 ottobre 2019, ore 15,30, Archivio di Stato di Como – via Briantea, 8
conferenza: La Divina Cantante: Giuditta Pasta “quotidiana” nelle carte dell’Archivio di Stato di Como Domenica 13 ottobre 2019 ore 15,30 Archivio
20 anni dalla morte di FABRIZIO DE ANDRE’, serate biografiche e musicali a cura di ALESSIO BRUNIALTI (appunti di Paolo Ferrario), alla Officina della Musica, via Giulini 14, Como. Primo incontro: 11 settembre 2019. Successivi incontri: 9 ott; 6 e 20 nov; 4 dic; 15 gen; 7 feb; 4 mar, 8 apr; 6 mag; 3 giu
Originally posted on Tracce e Sentieri:
vai al sito della officina della musica https://www.facebook.com/officinadellamusicacomo/?ref=page_internal
serata dedicata a NINA SIMONE: Forever young, gifted and black!. Con Gabriella D’Amico (cantante), Cristiano Da Ros (contrabbassista) e Gianni Del Savio (autore del libro “Nina Simone: Il piano, la voce e l’orgoglio nero”), alla OFFICINA DELLA MUSICA, Via Giulini 14, COMO, giovedì 19 settembre 2019, ore 21
Originally posted on Tracce e Sentieri:
per informazioni vai a: https://www.facebook.com/officinadellamusicacomo/?eid=ARBBsTXT1Qq_vcjv16DOymfKmNYEPq5-KsH2XS8YDji730iQiNRxCZV_V9WZHMgVu_IjX4vE8Y40NBR0 ?
ALESSIO BRUNIALTI, 11 serate di musica e racconti dedicate a FABRIZIO DE ANDRE’, un mercoledì al mese dal settembre 2019 al giugno 2020 , alla Officina della Musica, Via Giulini 14, COMO
VAI A: https://www.laprovinciadicomo.it/stories/cultura-e-spettacoli/tutto-e-di-piu-su-de-andre-11-serate-di-musica-e-racconti_1321323_11/?fbclid=IwAR37hZjg9BQPXS_WdFcXsQPljBl506kBGEj0xQ3f5Ss2M2DfI4jjHJTQoA8 per tenersi aggiornati su questo ciclo , consulta la pagina della OFFICINA DELLA MUSICA DI VIA GIULINI
Domenica 16 giugno alle ore 12.00 nella sede di Via de Benzi 17, a Torno, per la seconda edizione di NoteGiovani torna in concerto Edwin De Nicolò
Domenica 16 giugno alle ore 12.00 nella sede di Via de Benzi 17, a Torno, per la seconda edizione di NoteGiovani torna
Aldo Pedron presenta il libro LA MIA GUIDA AL JAZZ, dialogando con Alessio Brunialti. Live di Roberto Quadroni (sax alto) e Bruno Lavizzari (pianoforte), alla Officina della Musica, via Giulini 14/B, COMO, 9 maggio 2019, ore 21
INCONTRO CON ALDO PEDRON L’Officina della Musica, via Giulini 14/B, ore 21, ingresso a 10 sacchi Aldo Pedron presenta il libro La
KENNY WHITE è All’unaetrentacinquecirca, Via Papa Giovanni XXIII 7, 22063, Cantù (COMO), venerdì 10 maggio 2019. E rimando a un articolo/intervista di Laura Bianchi in mescalina.it
qui un articolo/intervista di Laura Bianchi: https://www.mescalina.it/musica/interviste/29/04/2017/kenny-white?fbclid=IwAR1lRVBdEfofu3Q6ghogyIJSgJlKf7EZhTk7O4bJoBXKdo5DALF4dFsKu2g
Concerto del Quartetto Quadrifoglio, con Helena Miecznikowski, violino – Tommaso Braido, violino – Chiara Compagnoni, viola ed Erik Dolci, violoncello, nella sede dell’Associazione “Via de Benzi 17” in Via de Benzi 17 a Torno. Domenica 12 maggio alle ore 12.00
Seconda stagione della rassegna NoteGiovani riservata a giovani musicisti che si esibiscono nella sede dell’Associazione “Via de Benzi 17” in Via de Benzi
LAURA FEDELE e i Pink Floyd, I’ll see you on the dark side of the moon, a cura di ”Casa della musica di Como” Venerdì, 7 agosto 2015 – ore 21:15, Piazza Martinelli
Originally posted on Tracce e Sentieri:
? Appuntamenti a cura di ”Casa della musica di Como” Venerdì, 7 agosto 2015 – ore…
LAURA FEDELE e Barney, SOLA CON UN CANE: canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine, INDIMENTICABILE SERATA alla Officina della Musica, Como (via Giulini 14) , 9 marzo 2019
Originally posted on Tracce e Sentieri:
VIDEO DI UNA DISSERTAZIONE: https://drive.google.com/file/d/1SZ8D_-dLjNqnVeXx18xqO2xPTiShgK1w/view?usp=sharing AUDIO DELLA SERATA https://drive.google.com/drive/folders/1IdN5Gp6fphlC0Cujn-WHyM2HFo83NZjF?usp=sharing
alla OFFICINA DELLA MUSICA di Como: presentazione del libro: ROCK & ARTE: copertine, poster, film, fotografie, moda, oggetti. Quando il rock incontra l’arte, di Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri, Giulio Crotti, Hoepli editore, 2019. Con la cantante BRUNELLA BOSCHETTI VENTURI e ALESSIO BRUNIALTI. domenica 17 febbraio 2019
VAI AL LINK DEL LIBRO ROCK & ARTE: copertine, poster, film, fotografie, moda, oggetti. Quando il rock incontra l’arte, di
LP 33 giri alla Officina della Musica: il ricordo del collezionista GUIDO FERRARIO (1917-1989)
Originally posted on Tracce e Sentieri:
Tracce e Sentieri View original post
Il trio di Yazan Greselin (piano), Antonio Cervellino (contrabbasso) e Andrea Varolo (batteria), alla Officina della Musica, via Giulini 14B, COMO, ore 21
OPEN TRIO LIVE L’Officina della Musica, via Giulini 14B, ore 21, ingresso a 10 sacchi con consumazione Il trio di Yazan
Due amici in cammino per la pace – Two Friends going towards Peace: Martin Luther King e Mahalia Jackson, scritto e diretto da Miriana Ronchetti . Fabio Bianchi al pianoforte. Canta Stefania Butti. Al TEATRO CARDUCCI Viale Cavallotti 7, COMO, il 31 gennaio 2019
Due amici in cammino per la pace Two Friends going towards Peace: Martin Luther King e Mahalia Jackson. Recital- incontro pensato