… ho portato, come contributo, la sintesi di una chiacchierata con papà quando entrai in giunta nel 2012 e, con l’arch. Cosenza, cominciammo ad occuparci del tema …
per l’intero articolo vai a
Ticosa: c’è una mostra da vedere e uno spazio da progettare. | by Lorenzo Spallino | 2017/2022 | Apr, 2022 | Medium
Categoria: ex Ticosa
TICOSA. Immagini da una storia dispersa, 1980-2022, Fotografie di Gin Angri, Premessa storica di Fabio Cani, Presentazione di Mauro Frangi, NODOLibri, 2022. INDICE del libro
|
|


Ex Ticosa, 15 anni fa (27 gennaio 2007) il via alla demolizione, articoli di Gisella Roncoroni , in La Provincia, gennaio 2022






La demolizione della Ticosa – NodoLibri inVideo
Ticosa. Una Centrale fantasma – NodoLibri inVideo
Ticosa: riunione della Giunta comunale sul futuro dell’area. Hub della creatività, spazi pedonali; aree di sosta, edifici pubblici. Da articolo: “Ticosa, che bella mappa piena di niente”, in La Provincia di Como, 3 maggio 2019, pag 19
Area Ticosa di Como, oltre al Comune altri enti interessati a traslocare, in ETV Newsletter, 3 maggio 2019
Gli Hub creativi. Una dieci, cento Ticosa. Storie di rigenerazione urbana in Italia, intervengono: Marco De Michelis, Pierluigi Sacco, Guido Guerzoni, Beniamino Saibene, iniziativa di Officina Como, a cura di Angelo Monti, martedì 16 aprile, Biblioteca di Como, Piazzetta Lucati, ore 20,25
Ticosa, riflessioni e prospettive per la città, a cura della associazione OFFICINA COMO, 7 febbraio 2019, alla biblioteca di Como
sul progetto per la Ticosa: La città della cultura ha bisogno dei giovani, articolo di Angelo Monti in La Provincia 17 marzo 2019
un estratto:
“cresce la necessità e l’urgenza di costruire condizioni di attrattività e di lavoro per le giovani generazioni”
il sindaco di Como e il futuro della TICOSA: piano per la bonifica; parcheggi; verde; attività commerciali, 16 febbraio 2019
Fasi storiche della tintoria TICOSA, 1871-2019, da La Provincia di Como 11 febbraio 2019