COMO città · ex Ticosa · Lavoro · Spallino Antonio · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

Lorenzo Spallino: “Ticosa: c’è una mostra da vedere e uno spazio da progettare …, in Medium

… ho portato, come contributo, la sintesi di una chiacchierata con papà quando entrai in giunta nel 2012 e, con l’arch. Cosenza, cominciammo ad occuparci del tema …

per l’intero articolo vai a

Ticosa: c’è una mostra da vedere e uno spazio da progettare. | by Lorenzo Spallino | 2017/2022 | Apr, 2022 | Medium
ex Ticosa · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

TICOSA. Immagini da una storia dispersa, 1980-2022, Fotografie di Gin Angri, Premessa storica di Fabio Cani, Presentazione di Mauro Frangi, NODOLibri, 2022. INDICE del libro

Ticosa. Immagini da una storia dispersa

Fotografie di Gin Angri
Premessa storica di Fabio Cani
Presentazione di Mauro Frangi

Chiusa nel 1980, la Ticosa aveva alle spalle una storia più che centenaria. Fondata come Tintoria Saba Frontini, diventata Tintoria ed Apparecchiatura Comense, per decenni e decenni era stata per l’intera città, semplicemente, la Comense: la fabbrica più grande della città, giunta ad avere 2500 maestranze; la fabbrica alla testa dell’industrializzazione della convalle; la fabbrica delle lotte di inizio secolo, e poi dello sciopero antifascista del 1944, e quindi della deportazione di quattro operai e due operaie; la fabbrica del boom economico e della sua crisi.
Anche una volta chiusa, la Ticosa ha fatto la storia della città: con la dismissione industriale, con l’acquisto pubblico prima e la cessione ai privati poi, con l’occupazione da parte dei migranti, con i progetti urbanistici e architettonici mai portati avanti, con la bonifica interminabile, con l’abbandono, gli inevitabili parcheggi, i dibattiti, le proposte, e le chiacchiere.
Più di quarant’anni di storia dispersa, raccolta dalle fotografie di Gin Angri.

NodoLibri,  2022
132 pagine / 120 illustrazioni
ISBN 9788871853437
Euro 20

https://www.nodolibri.com/home/275-ticosa-immagini-da-una-storia-dispersa.html

COMO città · elezioni Comune di Como · ex Ticosa · Politica locale - Como · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

Ex Ticosa, 15 anni fa (27 gennaio 2007) il via alla demolizione, articoli di Gisella Roncoroni , in La Provincia, gennaio 2022

ex Ticosa · Politica locale - Como · urbanistica

Ticosa: riunione della Giunta comunale sul futuro dell’area. Hub della creatività, spazi pedonali; aree di sosta, edifici pubblici. Da articolo: “Ticosa, che bella mappa piena di niente”, in La Provincia di Como, 3 maggio 2019, pag 19

tico1501

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · ex Ticosa · Officina Como

Gli Hub creativi. Una dieci, cento Ticosa. Storie di rigenerazione urbana in Italia, intervengono: Marco De Michelis, Pierluigi Sacco, Guido Guerzoni, Beniamino Saibene, iniziativa di Officina Como, a cura di Angelo Monti, martedì 16 aprile, Biblioteca di Como, Piazzetta Lucati, ore 20,25

image001

CULTURA e CULTURA LOCALE · ex Ticosa · Politica locale - Como · Storia e Economia · urbanistica

sul progetto per la Ticosa: La città della cultura ha bisogno dei giovani, articolo di Angelo Monti in La Provincia 17 marzo 2019

un estratto:

“cresce la necessità e l’urgenza di costruire condizioni di attrattività e di lavoro per le giovani generazioni”

tico hub1219tico hub1220