![]() |
L’Unità d’Italia nel territorio comasco Sabato 29 ottobre – Como Alle 16.00 presso la Pinacoteca Civica di Como (via Diaz 84)Clemente Tajana terrà la conferenza “L’Unità d’Italia: importante tappa della strutturazione del territorio comasco”.
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, i Musei Civici di Como organizzano un ciclo di conferenze per ricordare l’evento, analizzando alcune opere delle proprie collezioni e offrendo un quadro d’insieme per mettere in risalto il ruolo e il contributo culturale della città di Como nel periodo risorgimentale. Verranno presi in esame i monumenti celebrativi dall’Unità in poi, le trasformazioni del tessuto urbano, le figure di alcuni archeologi/patrioti e il ruolo dell’industria serica nello sviluppo della città. La conferenza si propone di documentare la parte consistente della infrastrutturazione del territorio comasco resa possibile dall’unità d’Italia. In particolare il nuovo Stato unitario ha facilitato la crescita della rete ferroviaria, della rete viaria, la nascita della rete tranviaria e dell’autostrada Milano-Como. La presenza del re alla Esposizione Voltiana ha sicuramente influito sulla implementazione della ricerca nel settore tessile e meccano-tessile, facendo sorgere a Como l’Istituto del Setificio. Ingresso libero. Info: 031.269869 – musei.civici@comune.como.it |