Categoria: Tajana Tino
Clemente TAJANA, Il Lago di Pusiano. Storia, natura, arte, in La Provincia/L’Ordine, 9 agosto 2020
letto in formato cartaceo leggi in https://ordine.laprovinciadicomo.it/
La perla di PORLEZZA e i suoi nove campanili, in La Provincia, articolo di Clemente Tajana / in L’Ordine, 19 aprile 2020
letto in formato cartaceo cerca in: Ordine
Conosco Como? Un luogo: il convento MADONNA della MORONERA, nel borgo di San Martino. Da una stampa non datata donatami da A. e C. B.
Non trovo informazioni storiche su questo luogo e così ho chiesto informazioni alle mie reti amicali. E ricevo notizie utili
VELESO e ZELBIO, due paesi appoggiati su storia e natura, articolo di Clemente TAJANA, in La Provincia/L’Ordine 8 dicembre 2019
letto e conservato in edizione cartacea cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/
VILLA TROUBETZKOY, a Blevio, sul Lago di Como
edificata a metà Ottocento, deve il suo nome al principe russo Alexander Troubetzkoy Il principe ha demolito con dinamite un’estesa
BLEVIO: le ville sul lago. Percorso guidato da TINO TAJANA. In La Provincia, 3 giugno 2019
la costa e le ville di Blevio in una stampa del 1863 (pubblicata in Sognato Lario, lunate sponde, Nodo Libri
Architettura raccontata: VIE E CASE del CENTRO STORICO DI COMO, percorso con CLEMENTE TAJANA. Iniziativa a cura della Università popolare, 16 maggio 2019
Questo percorso guidato da Tino Tajana fa seguito alla seguente lezione https://coatesa.com/2019/05/09/architettura-raccontata-storie-visive-degli-edifici-del-centro-storico-a-cura-di-clemente-tajana-primo-incontro-universita-popolare-istituto-carducci-via-cavallotti-7-9-maggio-2019-o/ CASE A CORTE riunite: la CASA BAZZI, oggi
Architettura raccontata. Storie visive delle CASE DEL CENTRO STORICO DI COMO, lezione di Clemente Tajana, alla Università Popolare, Istituto Carducci, via Cavallotti 7, 9 maggio 2019, ore 15.30. Appunti di Paolo Ferrario
INCONTRI DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE Istituto Carducci, via Cavallotti 7, ore 15.30, ingresso libero Si apre il ciclo Architettura raccontata. Storie visive degli
il bigino del DUOMO di COMO, di CLEMENTE TAJANA, pubblicato dall’Archivio Cattaneo editore, Cernobbio (archiviocattaneo@libero.it), 2018. Il libro è stato presentato dall’autore il 29 aprile 2019. Nel post è presentato l’indice del testo.
per informazioni sul libro: archiviocattaneo@libero.it Il 29 aprile alle ore 19:00, nella Cattedrale, è stato presentato il bigino del duomo di
Il bigino del Duomo di Como. Presentazione a cura di Clemente Tajana, 29 aprile 2019
29 apr 2019 ore 19:00 Il bigino del Duomo di Como Presentazione a cura di Clemente Tajana Duomo di Como
ciclo Ricordando Alessandro Volta: vita dello scienziato, il periodo storico, la dedizione allo studio, la curiosità condotto da Damiano Lurati e Renato Spina. L’incontro di questo pomeriggio, Il suo tempo e le sue invenzioni, sarà preceduto, alle ore 15 da una visita guidata della sede (casa di Volta) condotta da Clemente Tajana. da BiBazz | Giovedì 7 marzo
INCONTRI DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE Ordine degli Ingegneri, via Volta 62, ore 15, ingresso libero Questo pomeriggio inizia il ciclo Ricordando Alessandro Volta:
sul destino futuro della ex TICOSA: conversazione cittadina fra Paolo Ferrario e TINO TAJANA, COMO, 9 febbraio 2019
Scrive Tino Tajana a Paolo Ferrario Carissimo Paolo, volevo spiegare la mia posizione tecnica sul progetto Ticosa con calma; l’altra
Idee per Piazza Roma: un luogo per tutti, di Clemente Tajana, in L’Ordine 25 novembre 2018
qui in formato pdf: COMO_ORD_2018-11-25_3
“I beni culturali non sopportano le ideologie”, Tino Tajana, 13 novembre 2015
Questa mattina ho avuto il privilegio di seguire Tino Tajana in una sua lezione di analisi architettonica della Basilica di
Audio della lezione magistrale: TINO TAJANA, Le vicende artistiche del Duomo di Como. Fotografie di Adriano Rovi, 4 marzo 2016, a cura del circolo Cultura e Arte
Tino Tajana, autore del restauro della Fabbrica del Duomo, che ha riportato alla luce dei comaschi il più importante edificio
AUDIO su: IL SIMBOLO NON E’ NEUTRO La spiritualità delle avanguardie artistiche del Novecento di Roberto Borghi Edizioni Lorenzelli, dibattito dell’autore con Clemente Tajana, Umberto Montin, allo Spazio Carlo Pozzoni Fotoeditore, 30 gennaio 2015
AUDIO DEGLI INTERVENTI: Visto il grande successo della presentazione del 16 gennaio scorso, abbiamo deciso di fare un nuovo incontro
Da ICO PARISI ALL’ARTE AMBIENTALE, relatore CLEMENTE TAJANA, 21 novembre 2014, alla Villa Imbonati di Cavallasca – a cura di Quartodecimo gruppo artistico
IL 21 NOVEMBRE SERA ALLE ORE 21 A VILLA IMBONATI, CAVALLASCA Da ICO PARISI ALL’ARTE AMBIENTALE, relatore CLEMENTE TAJANA
Tino Tajana, UNA DIGA DI LUCE PER LA CITTA’ DI VOLTA, 21 settembre 2014
Tino Tajana, UNA DIGA DI LUCE PER LA CITTA’ DI VOLTA (PDF) tajana_21.9.2014