una giornata (eccezionale) nelle frazioni a lago del comune di NESSO: COATESA, RIVA DI CASTELLO, BORGOVECCHIO, CARENO. Suggerimento di percorso col BATTELLO, 17 giugno 2016. #lagodicomo
Suggerimento di percorso (attenzione nel corso degli anni gli orari possono cambiare. Qui gli orari dei battelli: http://www.navlaghi.it/ita/c_orari.asp):
1 in BATTELLO fino a Nesso (si ferma nella frazione di COATESA): partenza da Como alle 9 e 30 e arrivo alle 10 e 36 oppure alle 10, arrivo alle 11 e 08;
2 visita all’Orrido di Nesso e al ponte della Civera nella frazione di Coatesa, passando sotto il portico a lago;
3 risalita per la erta scalinata (attenzione: tenersi alla balaustra);
4 arrivare alla frazione di Riva di Castello e guardare tutta la baia (io la chiamo così perchè “E’ ” una baia)
5 ritornare sui propri passi ed arrivare ancora a COATESA, rifacendo la erta scala verso il basso (attenzione ancora!), passare sul ponte della Civera e procedere fino all’imbarcadero dei battelli
6 risalire per il sentiero/mulattiera alla destra dell’imbarcardero dei battelli;
7 arrivare al parcheggio, oltrepassarlo e proseguire nel sentiero di sinistra (NON risalire la ripida via delle auto)
8 scendere verso la Chiesa dei santi Pietro e Paolo. Lungo il percorso, il vostro occhi si soffermerà sulle belle facciate delle case. Il vostro cuore percepirà la calma e la tranquillità del luogo. Le auto non passano. Le moto sì: pazienza. Non si può avere tutto dalla vita
9 prendere il sentiero/mulattiera di sinistra (dove c’è l’insegna di una vecchia “Trattoria con alloggio”, chiusa nel 1928) e scendere verso la frazione di Borgovecchio fino ad arrivare al molo, dove si trova anche una sorgente d’acqua sotterranea
Sullo stradone c’è un bar e un ottimo ristorante e albergo (Locanda le Tre rose):
Volendo,e se non siete stanchi, suggerisco ancora:
- prendere il battello delle 14 e 50. in 7 minuti si arriva alla frazione di Careno
- Visitare in su e in giù anche questa bellissima frazione
- il battello per como passerà alle 18 e 15 e vi riporterà a Como. Dove potrete ancora girare per la città murata o ripartire per Milano
- nei giorni di domenica e festivi c’è anche un battello alle 20 e 37
ATTENZIONE: NEGLI ANNI SUCCESSIVI GLI ORARI DEI BATTELLI POTREBBERO CAMBIARE: INFORMARSI QUI
Altri itinerari a partire da NESSO li trovate qui:
Grazie Paolo, lo tengo stretto al cuore virtuale, e come cuscino per un itinerario iniziatico, un giorno….
ciao, Simona! un abbraccio . spero proprio di poterti fare visitare questo spazio della terra in cui agisce il GENIUS LOCI ! saluti cari
Caro Paolo, complimenti per la fedele descrizione del tuo fantastico paese. Tra breve però, con l’approvazione di Luciana, ti porterò via da Nesso per passare una bella giornata all’Isola , come già anni addietro facevi con la tua barchetta. Marcello.
ti ringrazio molto, Marcello. ma è molto , molto difficile sradicarmi da lì. io sono un localista . molto localista. saluti cari
Grazie Paolo, come sempre le tue descrizioni sono piene dell’ amore per questo posto che anche noi come te adoriamo!
Un caro saluto
Daniela
eh sì, carissima Daniela. Noi conosciamo il piacere di questo luogo così straordinario per geografia e paesaggio. A un’ora di battello. A mezz’ora di auto. a 40 minuti di corriera. a 5 minuti di cammino. siamo fortunati a godere di questo luogo che anche voi state arricchendo di bellezza con le ortensie e le altre colorate piante. ciao