Questo il programma dettagliato della giornata:
- Partenza da Como con il battello alle ore 10 (ritrovo in piazza Cavour alle 9.15, imbarco 9.40)
- Visita al primo set hitchcockiano, il Ponte della Civera, e alla cascata che impressionò Leonardo, formata dalla confluenza dei torrenti Tüf e Nosè
- Pranzo a base di lasagne, ispirato al film Il ladro di Hitchcock (1956), all’Hotel ristorante Tre Rose con terrazza vista lago. Il menu include: lasagne vegetariane, bibita o acqua, meringata e caffè.
- Dopo pranzo visita alla chiesa di San Pietro e Paolo, consacrata nel 1095 da Papa Urbano II e sul cui sagrato girò una scena Hitchcock e alla frazione di Borgovecchio, terzo e ultimo set de Il labirinto della passione
- Visita alla frazione Coatesa con lettura di poesie dedicate al lago di Como e al cinema, a cura di Pietro Berra e Vito Trombetta, in uno spettacolare giardino privato a terrazze affacciate sul lago, aperto eccezionalmente al pubblico per l’occasione dai proprietari Paolo Ferrario e Luciana Quaia
- Ritorno con il battello delle 17.58 (arrivo a Como alle 18.43)
- Video dello sbarco dal battello
Sul Ponte della Civera, ad ascoltare la presenza di Alfred Hitchcock
Nel giardino, per ascoltare racconti e poesie:
- Paolo Ferrario: la “personalità” del Luogo Coatesa. Video e Appunti
- Vide delle letture di Pietro Berra e Vito Trombetta
- Video della lettura di Rita Bonfanti
- Video dell’imbarco del ritorno