Categoria: AUDIO e VIDEO
La MAPPA, di Wislawa Szymborska, in Basta così, Adelphi. Lettura poetica di Domenico Pelini. … Amo le mappe perché dicono bugie. Perché sbarrano il passo a verità aggressive. Perché con indulgenza e buon umore sul tavolo mi dispongono un mondo che non è di questo mondo …
clicca sul seguente link per ascoltare l’audio:
https://drive.google.com/file/d/1FAfNFdPiE-n-XQyLUE0I4IlZ25dQn14G/view?usp=sharing
Piatta come il tavolo
sul quale è posata.
Sotto – nulla si muove,
né cerca uno sbocco.
Sopra – il mio fiato umano
non crea vortici d’aria
e lascia tranquilla
la sua intera superficie.
Bassopiani e vallate sono sempre verdi,
altopiani e montagne sono gialli e marrone,
oceani e mari – di un azzurro amico
sui margini sdruciti.
Qui tutto è piccolo, vicino, alla portata.
Con la punta dell’unghia posso schiacciare i vulcani,
accarezzare i poli senza guanti grossi,
posso con un’occhiata
abbracciare ogni deserto
insieme al fiume che sta lì accanto.
Segnalano le selve alcuni alberelli
tra i quali è ben difficile smarrirsi.
A est e ovest, sopra e sotto
l’equatore, un assoluto
silenzio sparso come semi,
ma in ogni seme nero
la gente vive.
Forse comuni e improvvise rovine
sono assenti in questo quadro.
I confini si intravedono appena,
quasi esitanti – esserci o non esserci?
Amo le…
View original post 215 altre parole
sguardo sul PONTE DELLA CIVERA e l’ORRIDO DI NESSO in un pomeriggio di autunno, video del 6 ottobre 2020
Como e le rive del lago , video di Ciao Como
SPOT NESSO 2019, dalla pagina youtube di Davide Comelli, 22 settembre 2019
e COMPLIMENTI
all’attore RYAN COMELLI !
Giornata al PARCO NATURA VIVA di Bussolengo (VR) con l’associazione studentesca Environmental (Università dell’Insubria). Il racconto fotografico di Paolo, Luciana e degli organizzatori, domenica 11 maggio 2019
Il racconto fotografico di Paolo
(clicca sulla prima immagine per vederle in sequenza)
Il racconto fotografico di Luciana
(clicca sulla prima immagine per vederle in sequenza)
Video nel percorso SAFARI PARK
Il racconto fotografico di alcuni partecipanti di Environmental
nell’ OrtoGiardino: la dottoressa Amaltea, due AudioVideo del 20 maggio 2017
AudioVideo 1
AudioVideo 2
IL LARIO, video di Fabio Picarelli trasmesso in Geo e visibile tramite RayPlay, 2018
Una storia, la sua, segnata dall’agricoltura, dall’allevamento e, per secoli, dalla lavorazione della seta.
Molte cose oggi sono cambiate, ma la gente che vive sul lago, col suo carattere perseverante e la sua attenzione alle tradizioni, è riuscita a mantenere il territorio vivo e produttivo.
vai al VIDEO:
https://www.raiplay.it/social/video/2018/05/Il-Lario-7bee1d00-ec2d-496e-b267-ec7d475b289b.html
Lago di Como: la cascata dell’ORRIDO di NESSO, domenica 16 aprile 2018. VIDEO
Lago di Como: visitare l’ORRIDO di NESSO, nella Frazione Coatesa. Gli orari del BATTELLO: partenza da Como ore 12,15, arrivo al pontile di Nesso alle 13,28; ritorno da Nesso: 18 – 18,49. domenica 15 aprile 2018
Gli orari del BATTELLO:
partenza da Como ore 12,15, arrivo al pontile di Nesso alle 13,28
ritorno da Nesso: 14,50- 15,53; 18 – 18,49; 18,05 – 19,16
video della cascata:
clicca sulla prima immagine per vederle in sequenza
PRIMAVERA SUL LAGO DI COMO. Tre minuti di scatti montati con la tecnica dell’hyperlapse. Immagini di Antonio Selva, a cura di Lucia Landoni
BASILIO LUONI legge CARLO PORTA: La nomina del Cappellan. All’incontro: GIANFRANCO GARGANIGO, un ragazzo di NESSO: impegno, cultura, storia per rappresentare il territorio, Nesso, domenica 18 Marzo 2018. Registrazione AUDIO
tratto da http://www.milanesiabella.it/carloporta_lanominadelcappellan.htm
Fotografie e video dell’incontro