ci ritroveremo per ricordare insieme la nascita di Maria Corti. Quest’anno vi proponiamo due incontri che intrecciano musica e libri, video e poesia.
7 settembre, ore 16:00
PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL VOLUME
“La mia prima volta con Fabrizio De André”
515 storie raccolte da Daniela Bonanni e Gipo Anfosso (Ibis ed., 2019)
Oltre a Daniela e Gipo sarà con noi Matteo Callegari per interpretare alla chitarra le canzoni di De André.
con il patrocinio della Biblioteca Comunale “Maria Corti” di Alta Valle Intelvi – Frazione Pellio Inferiore
e della Associazione OrtiCultura –NATURA ARTIS MAGISTRA
8 settembre, ore 19:00
LIBELLULA GENTILE.
FABIO PUSTERLA, IL LAVORO DEL POETA
Un documentario di Francesco Ferri
Ventura film in coproduzione con RSI Radiotelevisione svizzera
Il documentario, attorno al quale è recentemente anche nato un omonimo piccolo libro curato da Cristiano Poletti e edito a Milano da Marcos y Marcos, cerca di rappresentare la vita quotidiana dell’autore, dentro la quale nasce, misteriosamente, il processo creativo della scrittura poetica. Un ruolo significativo è affidato, oltre che ai familiari e agli amici, alle figure di alcuni maestri; e tra questi spicca quella di Maria Corti, di cui viene rievocata la presenza alta e severa, l’insegnamento costante. Alcune scene ci condurranno all’interno della Casa Corti di Pellio, nel periodo successivo alla morte della grande studiosa e precedente il restauro dell’edificio. Un “periodo di mezzo” in cui, si potrebbe immaginare, la casa ha ricordato e atteso.
Fabio Pusterla e Cristiano Poletti introdurranno il documentario.
Vi aspettiamo nel giardino di Villa Corti.
Alta Valle Intelvi, Pellio Inferiore, Via Castello.
Potete trovare altre informazioni su FB
https://www.facebook.com/casa.corti
Cari saluti,
gli amici di Casa Corti.
0 commenti su “due incontri che intrecciano musica e libri per ricordare insieme la nascita di Maria Corti, nel giardino di Villa Corti. Alta Valle Intelvi, Pellio Inferiore, Via Castello (provincia di Como)”