Categoria: Poesie
“Cammini di sera sul lungolago …” di Milo De Angelis, in Linea intera, linea spezzata, Mondadori, 2021
in Linea intera, linea spezzata di Milo De Angelis, Mondadori, 2021
Magda AZZI FAGETTI, Frammenti e sensazioni. Flash poetici, presentazione di Vincenzo Guarracino, NodoLibri, 2020
vai alla scheda della casa editrice: http://www.nodolibrieditore.it/scheda-libro/magda-azzi-fagetti/frammenti-e-sensazioni-9788871853307-717792.html La nuova raccolta poetica di Magda Azzi Fagetti contiene 58 nuovi testi, introdotti
Vista da sinistra … Como è più bella, di Carlo Ferrario in Visita guidata, edizioni New Press, Como 2001
Vista da sinistra – più o meno fra la Funicolare e Villa Geno Como è più bella (se ne accorse
Albero senza foglie … di Stefania Bortoli, in Voci d’assenza, editrice Artistica, Bassano, 2012
Albero senza foglie tace il dolore vive la tua malinconia
Mauro Fogliaresi – La vita nonostante, 8 ago 2020
via (1493) Mauro Fogliaresi – La vita nonostante – YouTube
Pietro Berra legge “L’indifferenza del cinghiale”
In occasione della presentazione del libro “L’indifferenza del cinghiale. Poesie e visioni dalla quarantena” (I Quaderni del Bardo, Lecce, 2020),
GL’INFINITI. SEMPRE CARO MI FU, variazioni su un tema di LEOPARDI, a cura di Gerardo Monizza, Nodo Libri, 2019
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
Antologia del TEMPO che resta View original post
Pietro BERRA, L’indifferenza del cinghiale: Poesie e visioni dalla quarantena, 2020. In vendita tramite Amazon
vai a L’indifferenza del cinghiale: Poesie e visioni dalla quarantena: Amazon.it: Berra, Pietro, Donno, Stefano: Libri
TU, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
TU Tu gaia, tu austera, vivi di giorno, ma muori di sera; nel tuo paese ricco di sole ombre cerchi
RITORNI BAMBINA, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
RITORNI BAMBINA Di sera un velo di nero ti cala sugli occhi leggero, tu pensi alle cose passate, ai giochi,
QUANTO TEMPO ANCORA ?, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
QUANTO TEMPO ANCORA? Rotola il tempo giù per la china e l’aria mi sfiora la pelle sciupata e molti pensieri
NON PER PETTEGOLARE, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
NON PER PETTEGOLARE + Non per pettegolare, ma anche tu hai visto com’è cambiata, non sembra più quella ragazza che
MI MANCHI, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
MI MANCHI Mi manchi come il sorriso alla persona adirata, come il dolce suono a una chitarra stonata, come il
MAMMA, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
MAMMA Mamma, nome comune migliaia di volte nominato che racchiude il più grande amore che essere umano abbia mai dato.
LO SGUARDO, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
LO SGUARDO + Ehi tu, perché mi stai a guardare? Ho forse la faccia da Babbo Natale? – Mi scusi
L’AMBULANTE MAGGIO, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020: grazie !!!
L’AMBULANTE MAGGIO .82 Vengano signori, vengano s’avvicinino alla bancarella…. guardino che fiori, dica signora…. no, direi sia meglio quella. Abbiamo
LA FANTASIA, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020: grazie !!!
LA FANTASIA, 26.5.81 Stavo fermo sulla riva del lago e di tanto in tanto il paesaggio ammiravo. Ad un tratto mi
IL RITORNO, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020. grazie !!!
IL RITORNO Quando l’invernale nebbia calerà sulle brulle rive nascoste da inerpicanti sponde e l’acqua rallenterà il suo tortuoso corso
IL COLORE DEI BIMBI, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020: Grazie !!!
IL COLORE DEI BIMBI Quando un bimbo nasce si vuole far sentire, ma col passar degli anni gli adulti lo
GUARDA QUEL VECCHIO, poesia di Gianfranco Gentile, detto “Tato”. Inviata il 21 maggio 2020: grazie !!!
GUARDA QUEL VECCHIO E’ brutto veder passare un vecchio curvo sul suo bastone, contargli le rughe che gli solcano il
Mary Shelley a zonzo sul Lago di Como , tre puntate tratte dal canale Youtube di Sentiero dei Sogni. Gli audio sono in italiano ed in inglese
Sentiero dei Sogni Mary Shelley a zonzo sul Lago di Como “Mary Shelley a zonzo sul lago di Como” è
Poesia dal teatro: poesie civili dai TEATRANTI COMASCHI, dalla pagina youtube del Sentiero dei sogni
Sentiero dei Sogni I teatranti comaschi sono capaci di stare insieme, sanno che devono fare fronte comune per parlare ancora
LUCREZIO, Come nacque il canto, da Poeti latini tradotti da scrittori italiani contemporanei, a cura di Vincenzo Guarracino, Bompiani, 1993
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
Antologia del TEMPO che resta View original post
CILIEGI, di Simona Riva, 30 marzo 2020
CILIEGI. (30 marzo 2020) Lo stupore e la gioia di vedere il candore dei ciliegi selvatici in fiore. Puntuali sono
informazioni biografiche su GISELLA AZZI, in CANI Fabio, 1/2 secolo in famiglia. Custodi del patrimonio culturale lariano. Famiglia Comasca 1969/2019, NodoLibri, Como, 2019. Indice del libro
vai a: CANI Fabio, 1/2 secolo in famiglia. Custodi del patrimonio culturale lariano. Famiglia Comasca 1969/2019, NodoLibri, Como, 2019. Indice
Ferdinando Spinelli | Bellagio e dintorni in poesie e immagini di due generazioni
vai a Ferdinando Spinelli | Bellagio e dintorni in poesie e immagini di due generazioni
Alda Merini, la collana a dieci anni dalla morte. Articolo: Vivian LAMARQUE, lacerata eppure indomita. Cara Alda , sei qui più che mai – in Corriere della Sera, 1 novembre 2019
vai a: Alda Merini, la collana a dieci anni dalla morte – Corriere.it