BIOGRAFIA, biografie · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Pellio

Casa Corti a Pellio Intelvi , celebrazione letterario-musicale, 10 settembre 2022

Buongiorno a tutte e tutti.

Vi invitiamo a riservare il pomeriggio di sabato 10 settembre per una celebrazione letterario-musicale presso Casa Corti Pellio Intelvi.

L’evento, che prenderà avvio alle 15, prevede la presentazione del recente volume “Viaggiatori del cielo” (a cura di B. Centovalli), pubblicato in omaggio a Maria Corti, a vent’anni dalla scomparsa, nonché il concerto di musica antica dei tempi di Dante del Vortex Ensemble.

È previsto un piccolo rinfresco.

L’ingresso è libero, ma con posti limitati e raccolta “a cappello” di un contributo per le artiste.

Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve sul sito www.casacorti.org.

Gli interessati sono pregati di annunciarsi entro il 20 agosto, scrivendo a info@casacorti.org.

Buon proseguimento d’estate!

Luciana Quaia · Valle Intelvi

Nuvole (fotografia: verso la Valle Intelvi)

lescritteriate

Nuvole nomadi

errabonde inseguono

scie di sogni

Foto: verso la Valle d’Intelvi

View original post

Argegno · Lario · STORIA LOCALE E SOCIETA' · Valle Intelvi

Argegno, il qual posto quasi in un golfo del Lario, vien in due partito dal fiumicello, che ivi scarica la Valle d’Intelvi sì celebre per l’industria de’ suoi abitanti …, In Giovanni Battista GIOVIO, Como e il Lario (1795), Valentina edizioni, 1999, pag, 135

Argegno, il qual posto quasi in un golfo del Lario, vien in due partito dal fiumicello, che ivi scarica la Valle d’Intelvi sì celebre per l’industria de’ suoi abitanti. Traversandola per lo lungo sboccasi con viaggio di miglia circa sette al lago di Lugano. Incontransi per lo viaggio caravane di muli carichi per lo più di carbone, che sfogasi ad Argegno per imbarcarlo. E’ singolare, che non vi siano marmi nella valle Intellvi, e però gli abitanti di quelle piagge si diedero alle opere di gesso lustrato, nelle quali sono abilissimi.

In Giovanni Battista GIOVIO, Como e il Lario (1795), Valentina edizioni, 1999, pag, 135

vai alla scheda del libro:https://coatesa.com/2021/08/31/giovanni-battista-giovio-como-e-il-lario-1795-valentina-edizioni-1999-indice-del-libro/

Fent Davide · Pellio · Valle Intelvi

Ta sa recordat, Pellio e i suoi abitanti, di Sergio GRANDI. Articolo di Davide Fent, Pellio val bene una enciclopedia, in La Provincia 19 ottobre 2020

articolo letto in formato cartaceo

cerca in https://twitter.com/davidefent

Camminare fra i monti del Lago di Como · Mappe e Sentieri del Lago di Como · Valle Intelvi

PERCORSO DI ESPLORAZIONE CULTURALE E PAESAGGISTICA PER LA CONOSCENZA della BASSA VALLE INTELVI, a cura della Associazione amici di Dizzasco e Muronico, www.dizzascomuronico.it/

PERCORSO SUGGESTIVO DI ESPLORAZIONE CULTURALE E PAESAGGISTICA PER LA CONOSCENZA della BASSA VALLE INTELVI, percorso che scorre lungo antichi sentieri, incontrando borghi medioevali, chiese, santuari, cappellette, mulini, fontane, luoghi panoramici ed aree attrezzate per pic-nic.
Partenza da Argegno e ritorno – Km 10 circa

vai al sito

http://www.dizzascomuronico.i