PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, p. 45-57
INDICE DEL SAGGIO:
1. L’evento
2. Relazioni fra gli angeli e gli uomini
3. Il Genius loci
4. I luoghi concreti
5. Gli elementi dei luoghi
6. Ritorno a casa
Presentazione, 28 novembre 2010:
Bibliografia:
BIBLIOGRAFIA
Amman R., Il giardino come spazio interiore, Bollati Boringhieri, Torino 2008
Bachelard G., La terra e il riposo, le immagini della intimità (1948), Red Edizioni, Como 1994
Benjamin W., Il viaggiatore solitario e il flâneur, Il Nuovo Melangolo, Genova 1988
Berger P. L., Il brusio degli angeli, Il Mulino, Bologna 1969
Bevilacqua F., Genius Loci. Il dio dei luoghi perduti, Rubbettino, Catanzaro 2010
Calvino I., Lezioni americane, Mondadori, Milano 2000
Demetrio D., Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea…
View original post 331 altre parole
Caro Paolo, mi piacerebbe leggere questo tuo saggio “Il Genius loci”. Come faccio a procurarmelo? Un caro saluto Vincenzo
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Vincenzo. che gratificazione il tuo interesse per questo saggio !. il curatore del libro (Baldo Lami) è uno psicanalista che mi coinvolse (12 anni fa) in questa antologia. . Il simbolo dell’ “angelo” non fa parte della mia cultura e così lo elaborai associandolo a quello del “genius loci”. temo che il libro sia esaurito. però , se vuoi , ti scannerizzo il mio, saggio e te lo faccio avere tramite mail. ci vorrà un po’ di pazienza perchè la mia copia del libro è a ***. Appena mi sarà possibile andare in paese lo porto a Como. Grazie ancora per la tua inaspettata attenzione. saluti carissimi, Paolo Ferrario
"Mi piace""Mi piace"