GENIUS LOCI · Green Economics · LUOGHI D'ITALIA

LINEA VERDE, programma Rai 1

VAI SU RAIPLAY:

https://www.raiplay.it/programmi/lineaverde

Il programma di Rai 1 che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, il territorio e il reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell’economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio.

Green Economics

Francesca PAINI, In rete le coop locali. Vendita online di prodotti a chilometro zero, in L’Ordine/La Provincia di Como 14 febbraio 2021

vedi anche il blog: https://www.leproposte.org/

GENIUS LOCI · Green Economics · Natura

Voice of Nature / Thijs Biersteker

Voice of Nature visualizza lo stato dell’essere di un albero utilizzando i dati in tempo reale per parlare dell’urgenza dei cambiamenti climatici in un modo innegabile

Green Economics · Storia e Economia · z: da classificare

Zafferano a Como: “l’oro rosso del lago”, zafferanocomo.com

zafferanocomo.com

como1264como1265como1266como1267

Green Economics · Storia e Economia · z: da classificare

Consorzio tutela PRODOTTI TRADIZIONALI Provincia di Como. www.saporidicomo.it

http://www.saporidicomo.it

como1262como1263

Green Economics

Arriva l’orto a casa tua!, Cooperativa sociale Corto Circuito, Lipomo

Vuoi prodotti biologici e naturali del territorio? Da oggicomponi la tua cassetta e noi te la portiamo!
Come? Bastano pochi minuti, non devi nemmeno uscire di casa:

  1. registrati al sistema di ordini web gas.cortile.org e iscriviti alGAS CortoBio
  2. entra nell’ordine settimanale e componi la tua cassetta
  3. scegli dove riceverla (a Lipomo gratis, a domicilio con un contributo consegna)

Puoi scegliere tra tantissimi prodotti, tutti di prima qualità (locali, biologici ed ecologici): verdura e frutta di stagione, pane, formaggi, salumi, uova, farina, passata, confetture, conserve, miele, pasta, riso, legumi, olio, vino, succhi, cosmetici naturali, detersivi ecologici e tanto altro!

Con Corto Circuito sostieni l’agricoltura e l’economia locale, riduci il tuo impatto ambientale (meno imballi,meno trasporti e meno inquinamento) e hai una spesa garantita al giusto prezzo.

Clicca qui e… fai subito il tuo primo ordine!

Per ulteriori dettagli, scrivi a ordini@cooperativacortocircuito.it o chiamaci al numero 031.4451154031.4451154!

Arriva l’orto a casa tua!.

GAS, consumatori e produttori aderenti PDF Stampa E-mail
GAS: a livello globale, la Cooperativa si relaziona con circa 40 GAS, Gruppi d’Acquisto Solidale formati da persone che collaborano per acquistare insieme prodotti alimentari e di uso comune di produzione biologica o eco-compatibile da ridistribuire tra loro. Inoltre, la stessa Cooperativa gestisce direttamente un GAS, il GAS Corto Bio, attraverso cui è possibile fare ordini direttamente.CONSUMATORI: tramite i Mercati e il GAS Corto Bio la Cooperativa dà la possibilità anche a singoli consumatori responsabili di scegliere prodotti buoni, sani e giusti.PRODUTTORI: agricoltori, artigiani e cooperative, selezionati da un’apposita Commissione Criteri, che perseguono criteri di qualità globale (bontà, salubrità e naturalezza), basso impatto ambientale e rispetto delle problematiche sociali e sindacali dei lavoratori.

Corto Circuito promuove una relazione diretta tra produttore e consumatore con l’obiettivo di passare dal “consumatore-utente” e dal “produttore-fornitore” a quella del “co-produttore”, che a partire da bisogni concreti collabora alla costruzione di risposte mutualistiche.

A oggi la Cooperativa conta 160 soci, in rappresentanza di 29 GAS (su 40 circa presenti a livello territoriale) e di 20 produttori locali.

Al SOFTWARE per la gestione degli ordini CORTILE-GAS risultano iscritti 650 utenti (98 del GAS Corto Bio e 552 distribuiti su 37 GAS della rete).

Guarda la mappa del territorio con i GAS e i produttori del Circuito!

Green Economics

APICOLTURA LUCIANO MAZZOLA, Erba (CO), frazione Buccinigo

IL MIELE

Il miele Apicoltura Mazzola è certificato biologico, proviene da apiari situati nel Triangolo Lariano, in zone collinari o montane, lontane da parti inquinanti. Produciamo miele di acacia, rovo, tiglio, castagno e millefiori.

 

IL POLLINE

Il polline Apicoltura Mazzola è biologico, viene congelato fresco per mantenerne le proprietà. È ricostituente ed energizzante. Se congelato e non essicato conserva l’alto contenuto di vitamine naturali e di fermenti lattici. È ricco di oligo elementi. Produciamo polline di castagno e di salice. Il polline di castagno aiuta la memoria, il lavoro intellettuale, pulisce le arterie e regola il metabolismo, specie nella donna dopo i quarantanni. Il polline di salice aumenta le difese immunitarie, protegge dall’invecchiamento oculare, protegge la prostata e favorisce l’ovulazione. Clicca qui per saperne di più.

 

LA PROPOLI

Prodotto biologico di alta qualità, ottenuto dalla lavorazione della propoli bio della nostra azienda presso un laboratorio certificato biologico, Il Giardino dei Semplici della dott.ssa Baldazzi. Abbiamo tintura di propoli in soluzione alcoolica, più forte, o in soluzione glicerica, più delicata e adatta specialmente per i bambini. Nota per le sue proprietà anti infiammatorie, antiossidanti, la propoli stimola le difese immunitarie. Confezioniamo anche miele balsamico con miele bio di acacia e tintura di propoli.

Approfondimento Cos’e` la propoli? Quali sono i suoi benefici?

 

ALTRI PRODOTTI

Tra le novità, il NOCCIOMIELE Apicoltura Mazzola, sano e gustoso, ideale per la colazione o la merenda. È una miscela di miele bio di acacia e crema di nocciole IGP del Piemonte, tostate nel forno a legna e macinate a pietra. Disponibile anche nella versione ciocco, con cacao dell’Equo Mercato.

 

Dove potete acquistare i prodotti Apicoltura Mazzola?

  • direttamente in azienda, presso la Cascina Loreto, in via Lodorina 20, Erba (Como)
  • ogni venerdì mattina, al Mercato Agricolo della Coldiretti, in via Carroccio, Erba (Como)

I nostri prodotti.