Sedici aprile Genius Loci
Lei fu solo l’annuncio
Improvvisa la decisione
di vedere l’Angelo del luogo
Necessità di nuovo sguardo
necessità di nuovi percorsi
nuovi spazi nello Spazio
Fu l’amore a condurmi
Fu l’amore a guidarmi
Qualcosa in me chiedeva
di vedere
Si vede sempre la seconda volta
Antonia
tu mi hai indotta all’incontro
con il tuo con il suo cielo
Tu hai cercato l’abbraccio di luce
il tuo adorato lago
Sulla Valsassina
verso Pasturo
la montagna innevata
abbracciata dai manti verdi
di colline e monti
si spalancò nel sole mattutino
Paesaggio campestre
sogno della tua infanzia
che mi ha guidato alla tua casa
al luogo della vita
al luogo della morte
Al luogo d’amore
Fu il tuo amore a condurmi
e le parole tue mi parlavano
di perdute tenerezze
E tu Amico
eri ad ogni mio passo
presente
con il tuo sguardo dolce
di poeta
mi hai aperto all’amore del luogo
al Genius Loci
al ritrovamento di un nuovo spazio
nello spazio
Per questo stamattina
la tua mano mi ha destata
ne ho percepito il tocco soave
ho udito ancor più forte
il tuo pensiero:
“Quando non ci sarò più…”
Sei tu in me
oggi “l’angelo che qui
vicino a me sorride”
Grazia Apisa Gloria
(Dedicata a Paolo Ferrario e ad Antonia Pozzi)
Genova, 20 aprile 2010
Scopriremo in autunno da dove arriva il riferimento al Genius Loci, a cui Grazia fa riferimento nella sua poesia.
Per ora posso solo ringraziare per questo pensiero poetante che molto mi conferma nel mio “culto del luogo”
Paolo Ferrario
Grato come sempre a Grazia per questo dialogo fuori dal tempo ma anche presente sul "luogo" e nello spazio.Grazie anche a chi ha permesso queste visitazioni e "condivisioni"
grazie anche a te Mad61 per le tue parole e la tua presenzaè bello tenere i fili della comunicazione, soprattutto quando tocca corde importanti
Caro Paolo,ho tentato più volte di scriverti direttamente sul tuo sito Coatesa sul Lario,ma imiei messaggi non sono stati accettati da Google e così,data la mia inesperienza ,ho preferito passare per quest’altra via.Ho visitato il tuo sito Coatesa e mi sono appassionata al tuo lavoro di semina e di coltura degli orti.Le foto sono molto chiare e istruttive,in tutti i passaggi dalla preparazione del terreno alla semina.Luciana che sta piantando la catalogna mi ha entusiasmato tantissimo.Complimenti a tutti e due.Grazie di tenermi informata ,anche inviando i link dei numerosi siti di cui ti occupi.Apprezzo la tua disponibilità e capacità.Un caro abbraccio a te ed a Luciana
Cara Graziagrazie a te per la partecipazione alle mie tracce che lascio qui e là.Perchè bisogna lasciar traccenon preoccuparti se non riesci ad usare queste tecnologie internettianeci penso io a "salvare" i tuoi messaggi. Ora è in memoria qui:http://coatesa.blogspot.com/2010/04/grazia-apisa-gloria-sedici-aprile.htmlSono giorni di lavoro nel giardino e nell'ortoun caro saluto e buoni giorniPaolo