chi è il “flaneur”?
GASPARE ARMATO (2011) Il senso storico del FLANEUR, Autorinediti, Napoli
CLICCA SULLA PRIMA FOTOGRAFIA
PER VEDERLE IN SEQUENZA
I possibili LUOGHI DI RISTORO nelle vicinanze di questo percorso:
-
Le GOLOSE IMPERFEZIONI, in Via 5 Giornate
-
PIATTO DELLA SALUTE, in Via 5 Giornate
-
GUERCI PESCHERIA CON RISTORO DAL 1934, in Via Muralto
-
JUST ART CAFE’, in Piazza Roma
-
Albergo Ristorante TRE RE, con entrata anche da Via Vitani
-
PIZZA AL TRANCIO, in Via Diaz 41
-
L’ORA DELLA PASTA, in Via Lambertenghi 31
-
PRONOBIS, in Via Lambertenghi 19
-
TINA BERETTA, in Via Rusconi 20
-
AIDA, in Piazza San Fedele
-
Pizzeria BARBAROSSA, in Via Odescalchi
-
TIGELLA BELLA, in Via Natta
-
Cibooooh, Via A. Del Pero
-
Pizzeria IL PINZIMONIO, all’incrocio fra Via Bonanomi e Via Indipendenza
-
DIAMANTI CHOCOLAT Torino 1932, Via Cantù
-
ARTE DOLCE LYCEUM, Via Cantù
-
YOGURTERIA, Via Cantù
-
IL CAFFE’ DEI VIAGGIATORI, in Via Giovio
-
LE SOSTE lounge bar, in Via Diaz
-
AL CUCCHI, in Piazza Peretta
-
Pizzeria LE COLONNE, in Piazza Mazzini
-
Pizzeria CAICCO, in Piazza Volta
Un pensiero riguardo “fare FLANERIE nel centro storico di COMO: IL COSIDDETTO PERCORSO DELLA VASCA”. Piazza Cavour; Portici Plinio; Piazza del Duomo; Via Vittorio Emanuele; Via Indipendenza; Via Pantera; Piazza San Fedele; Via Natta; Via Adamo del Pero; Via Rovelli; Via Cantù; Porta Torre e Mura, 16 novembre 2016”