Questo slideshow richiede JavaScript.
Categoria: giugno
CALDO: TURISTI IN CODA PER UN GIRO CON IL BATTELLO
![]() |
|
|
|
CALDO: TURISTI IN CODA PER UN GIRO CON IL BATTELLO
|
Giornata molto calda oggi a Como: termometro destinato a salire oltre i 30 gradi. Tanti turisti in coda alla biglietteria della navigazion
|
a dispetto della estate che non arriva recuperiamo: FRAGRANZE| da Tracce e Sentieri.
correvamo a testa bassa senza perdere il controllo col terreno
aiutandoci con le mani e col naso a trovare la strada,
e tutto quello che dovevamo capire lo capivamo col naso prima che con gli occhi,
il mammuth il porcospino la cipolla la siccità la pioggia
sono per prima cosa odori che si staccano dagli altri odori,
il cibo il non cibo il nostro il nemico la caverna il pericolo,
tutto lo si sente prima col naso, tutto è nel naso,
il mondo è il naso …
Il nome, il naso in: Italo Calvino,1986, Sotto il sole giaguaro, Garzanti
Lungo il margine del sentiero che conduce all’orto, quello stesso dove la primavera si annuncia col colore giallo , ora che i bulbi nel buio tepore della terra riposano in silenziosa attesa, tutto, ora, è nel naso, quasi prima che negli occhi.
L’umido della terra che evapora sotto i raggi del sole trascina con sé zefiri profumati, distillati di fragranze densi e robusti.
In quello stretto lembo di terra hanno infatti trovato collocazione, senza una precisa intenzionalità, gli unici tipi di arbusto che prediligono lo sviluppo ricadente, piuttosto che l’allargamento a cespuglio.
L’esposizione solare, inoltre, lo ha designato come luogo propizio per la crescita delle rose, quelle ad alberello, scelte affinchè l’ingombro non fosse d’intralcio al passante.
Nella stagione estiva, dunque, lì nei dintorni, le nari si impregnano di intensi aromi e gli occhi si riempiono dei variegati colori.
Salvie, rosmarini, lavande si affacciano al bordo del pietroso muretto, abbandonando i lunghi bracci verso il sentiero sottostante, mentre le rose si slanciano verso il cielo, schiudendo pigramente i carnosi petali.
Di nuovo torna il colore viola, cui si accompagnano il rosso, il giallo, il bianco, l’arancio, il rosa dell’omonimo fiore.
Il profumo è sospeso nell’aria, ma per esso l’etere ancora non ci aiuta …
già pubblicato qui: http://traccesent.com/2013/06/09/fragranze-2/