COATESA: frazione del Comune di Nesso · GENIUS LOCI · MUSICA · Natale, Capodanno, Epifania · Orrido di Nesso · Tradizioni · tradizioni · via Coatesa

Silent Night sul Presepio dell’Orrido di Nesso, 24 dicembre 2014

Silent Night, cantata da Sinead O’Connor

da: Tracce e Sentieri.

8 pensieri riguardo “Silent Night sul Presepio dell’Orrido di Nesso, 24 dicembre 2014

    1. bene, patrizia
      è stata una serata in cui la cosiddetta “tradizione” ha dato il meglio di sè
      girare per como .. la bellissima basilica romanica di san fedele … gli affreschi … la cantata …
      un modo intenso per vivere questi momenti
      grazie per il passaggio
      a presto
      paolo

      "Mi piace"

  1. Caro Paolo è veramente bello il presepe nell’orrido.
    Purtroppo le musiche non le posso sentire bene perché le casse, qui in ufficio, fanno le bizze e sento in contemporanea due musiche…
    Tanti cari auguri, ancora a te e Luciana. 🙂

    "Mi piace"

    1. CIAO MARIA LUISA
      allora ti faccio un cd con le musiche e un altro con il racconto dei pastori
      te li porto come dono post natalizio al nostro prossimo incontro
      nel frattempo : buoni giorni di transizione all’anno nuovo
      cari saluti a te e baldo
      paolo
      e luciana

      "Mi piace"

  2. Grazie Paolo per la tua sensibilità che riguarda Nesso e non solo.
    Sei un vero uomo di cultura del miglior novecento e rendi razionali anche le cose più immateriali.
    In un gruppo di persone siamo in ballo per la libreria di Manlio Corabi. Se ti interessa essere nel gruppo fammelo sapere.
    Un caro augurio di buon futuro a te e Luciana.
    GG

    "Mi piace"

    1. grazie a te, gianfranco
      per le belle parole che mi gratificano come un dono inaspettato
      come sai sono persona di lago. mio nonno era un orfano di tremezzo cresciuto ai martinitt di como
      fino ai sei anni ho camminato per torno. ed ora, in prevecchiaia( e spero vecchiaia), il destino mi porta a coatesa di nesso sul lario
      il presepio che ogni anno rinnova lì il suo appuntamento è fra le cose della terra che più mi commuovono. parla di grotte, di acqua in forma di cascata, di persone che lì hanno abitato. e parla di trasformazioni, perchè il simbolo del natale (indipendentemente dalle fedi) allude alla necessaria trasformazione di ogni vivente
      grazie anche per l’invito alla biblioteca corabi, ma proprio non sento richiami da questo ricordo
      ancora buon cammino lungo il 2011
      un caro saluto a te, ad albertina e “famiglia allargata”
      paolo

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.