Categoria: tradizioni
il progetto #bacomania : riportare in attività a COMO il CICLO DELLA SETA: Gelso; Baco; Bozzolo; Filo, maggio 2019
#bacomania è un progetto ambizioso che ha come obiettivo quello di riportare in attività la filiera della seta a Como.
IL LARIO, video di Fabio Picarelli trasmesso in Geo e visibile tramite RayPlay, 2018
Una storia, la sua, segnata dall’agricoltura, dall’allevamento e, per secoli, dalla lavorazione della seta. Molte cose oggi sono cambiate, ma
Nesso. L’economia della terra – di Fabio Cani – NodoLibri editore, Como, 2011
Nesso. L’economia della terra – Fabio Cani – NodoLibri – libro NodoLibri Editore http://t.co/QX3kcXReMe Nesso. L’economia della terra – Fabio Cani
DIALETTI E RICERCA. Tradizioni e lingue della provincia di Como – Atti del convegno, NodoLibri
DIALETTI E RICERCA. Tradizioni e lingue della provincia di Como – Atti del convegno[http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=140]NodoLibri, 2005
▶Burqa al supermercato Bennet e la demografia islamica secondo Boumedienne
Sopraffatti, soggiogati e, alla fine, sconfitti dagli ECCESSI DI CULTURA Paolo Ferrario questa notizia va associata a questo dato storico:
Tracce: chi sono oggi i colonizzati?
per il tema: il futuro da incubo classificato in: islamismo e infatti la Caritas si compiace di questi pessimi dati Le
Paura per la moschea di Via Repubblica Romana, segnalazioni alla Digos da Camerlata
L’Islam fa paura. Talvolta più della crisi economica e dell’incertezza sul futuro. Lo dimostrano le molte segnalazioni giunte nelle settimane
Torna in città «Sapori di Terra, Sapori di Lago» – da Como7
Como – Dopo un anno di assenza torna a Como, nella nuova location di viale Corridoni, zona giardini a lago, l’iniziativa promossa
Ottavio Lurati “Nomi di luoghi e di famiglie e i loro perché?…” | infoinsubria
Sfogliando le pagine del nuovo libro di Ottavio Lurati “Nomi di luoghi e di famiglie e i loro perché?…” ci
agente aggredita da un 42enne immigrato senegalese
per gli appunti sulle MUTAZIONI CULTURALI: Aggredita con l’estintore al comando della polizia locale di Como. E’ accaduto a Luciana
l libro Como e il viaggio dei Re Magi (NodoLibri, 25 €) è da oggi disponibile con il cd contenente la cantata per voce recitante e piccola orchestra “Il racconto dei pastori”, musicata da Federico Bonetti Amendola con testi di Gerardo Monizza ed eseguita dall’Orchestra Sinfonica del Lario diretta da Pierangelo Gelmini
Il racconto dei pastori Storia di un tempo sospeso Nella basilica di San Fedele a Como sono conservati – tra altre
Argegno, un tuffo nel lago per salutare il 2012 – Cronaca – La Provincia di Como
Argegno, bagno di Capodanno (Foto by Francesco Aita) Gallery: Argegno, bagno di Capodanno ARGEGNO – Bagno di Capodanno nel Lario. A sfidare
Green Economics e memoria biografica di persone fra i 78 e 90 anni
LUCE venivano utilizzate lampadine da 5 a 25 watt. La luce era fioca, ma il risparmio garantito
Vestiario popolare lariano Venerdì 23 settembre – Como, Villa Gallia Alle 18.30 nel salone di Villa Gallia (via Borgovico 148), nell’ambito della manifestazione Fai il pieno di cultura, sarà presentato il volume “Vestiario popolare lariano” edito da NodoLibri,
Vestiario popolare lariano Venerdì 23 settembre – Como, Villa Gallia Alle 18.30 nel salone di Villa Gallia (via Borgovico 148),
Mutazioni culturali: El Sisi, portavoce della comunità islamica e le primarie Pd «Gli islamici voteranno» – da Cronaca – La Provincia di Como
«Andremo certamente a votare alle primarie del centrosinistra e ci auguriamo che il prossimo sindaco sia uno dei quattro candidati
L’isola che c’è – rete comasca di economia solidale -SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011 A VILLA GUARDIA
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2011 a Villa Guardia L’ottava Fiera si preannuncia davvero ricca di attività e iniziative,
Il racconto dei pastori alla Basilica di San Fedele, 9 dicembre 2011
Senti: Il racconto dei pastori alla Basilica di San Fedele, 9 dicembre 2011 Testi di Gerardo Monizza, voce narrante Gianfranco Scotti,
Silent Night sul Presepio dell’Orrido di Nesso, 24 dicembre 2014
Silent Night, cantata da Sinead O’Connor da: Tracce e Sentieri.
Fabio Cani, NESSO i nomi dei luoghi. Atlante della toponomastica storica
Fabio Cani, NESSO i nomi dei luoghi. Atlante della toponomastica storica Comune di Nesso/Biblioteca comunale, Nodo libri, 2003, pag. 143