- Battello COMO/MOLTRASIO: 13,45-14,09
- risalita a piedi fino al Municipio di MOLTRASIO
- Scalinata di Via G. Bianchi fino alla frazione di Tosnacco
- Sentiero panoramico detto la “VIA VERDE” (tutto segnalato con cerchi verdi dipinti sulle pietre)
- Frazione Cavadino, via Corridoni, cimitero e chiesa di santa Marta
- discesa lungo la via santa Marta, passando sotto lo stradone della Nuova Regia
- frazione Olzavino del Comune di CARATE
- Via San Rocco e Via Vittorio Veneto
- Frazione Soldino e discesa a lago
- porticciolo e centro di LAGLIO (piazza Salterio)
- ritorno lungo la strada Vecchia Regia
- passaggio allo scalo dei battelli di URIO
- Battello da MOLTRASIO/COMO: 17,14-17,38
clicca sulla prima immagine per vedere le fotografie in sequenza
La descrizione analitica di questo percorso è in:
L’ha ribloggato su Tracce e Sentieri.
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera, con mia suocera eravamo alla ricerca di foto degli esterni ed interni di una villa a Carate urio dove mia suocera ha trascorso la sua adolescenza. La villa è probabilmente villa Carlotta, villa ora trasformata in appartamenti. A vissuto li dal 54 al 66. L’indirizzo era precisamente via regina al 2, nelle vicinanze c’era villa ai cedri. Ci piacerebbe trovare documentazione, libri o foto di questa villa prima della trasformazione. Lei per caso ci sa dare qualche dritta? Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"
BUONGIORNO aLESSANDRA. mi spiace davvero moltissimo non ho documentazione così specifica sul comune di CARATE URIO. Una volta , passando da quelle parti ho visto la loro bella bilblioteca comunale. Forse può provare a contattare la bilbioteca stessa:. Ho trovato questo link http://www.sblo.it/sblo/index.php/punti-di-prestito/carate-urio. buona ricerca biografica !!!
"Mi piace""Mi piace"