Argegno · baia di Piona · Bellagio · Bellano · Blevio · Brienno · Cadenabbia · Careno · Centro Storico di Como · Cernobbio · Colonno · Conosco Como? · Corenno Plinio · Domaso · Dongo · Faggeto · GENIUS LOCI · Gravedona · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lecco · Lenno · Lezzeno · Menaggio · Moltrasio · NESSO · Pognana · Sala Comacina · Torno · Varenna

Ghielmetti Giuseppe, con i disegni a sanguigna di Franco Belluschi, IL LARIO, casa editrice Pietro Cairoli, Como, 1967. Indice del libro

informazioni sulla “matita sanguigna”:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sanguigna?fbclid=IwAR3D2Vs58lE8BUjlnRtboi_IkXKbNVbsaKrpNWbNrraMoKIj7RihHtpdLrU

autunno · BATTELLI e Corriere · Blevio · Carate Urio · Careno · Moltrasio · NESSO · Pognana · Torno

ritorno in battello da Nesso: partenza alle 18 e 10 ed arrivo a Como alle 19 e 30 con il buio autunnale. Percorso: Nesso, Careno, Pognana, Urio, Torno, Moltrasio, Blevio, Cernobbio, Tavernola, Como. 1 ottobre 2020

clicca sulla prima immagine per vedere il percorso in sequenza

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Moltrasio · Storia Contemporanea

La Cooperativa Moltrasina in occasione della Giornata della Memoria vi invita all’incontro con Ugo Targetti : “La Shoah in Italia”, a Moltrasio, 26 gennaio 2020 ore 18,30

La Shoah in Italia
La Cooperativa Moltrasina in occasione della Giornata della Memoria vi invita all’incontro con Ugo Targetti : “La Shoah in Italia”
Sarà un momento di approfondimento e riflessione sull’integrazione  degli Ebrei nello stato unitario fino alle persecuzioni del regime fascista.
Ricorderemo la Storia recente attraverso le vicende di una famiglia ebrea  italiana, che dovette cambiare vita e  fuggire  per interpretare e valutare le pulsioni che provengono oggi dalle inquietudini della nostra società.  Parteciperanno due studentesse del liceo Statale Teresa Ciceri di Como con musiche della tradizione Ebraica per flauto e chitarra.
Al termine è possibile cenare in cooperativa  prenotandosi al n.° 031 290316
Vi aspettiamo  Domenica 26 Gennaio alle ore 18,30 in Cooperativa1 (FILEminimizer)
Camminare fra i monti del Lago di Como · Cernobbio · Lenno · Moltrasio

Camminata: Il sentee di sort (Cernobbio/Moltrasio sul lago di Como), ribloggato da filoderbacipollina.wordpress.com

Dove fiorisce il rosmarino

La passeggiata inizia a Rovenna, caratteristico paesino sopra Cernobbio, conosciuto per la Festa delle Streghe, e finisce sul Monte di Lenno. Si percorre un sentiero a mezza costa, denominato Sentee di sort, che collega Rovenna a Moltrasio e, giunti nella parte alta di Moltrasio, si prende la via in salita che conduce al Monte di Lenno. La passeggiata, durata poco più di due ore, é stata allietata dalla compagnia degli amici Greg e Sabrina e da Aria, il nostro cucciolo di pastore tedesco. Per Aria é stata la prima uscita fuori paese…è stato emozionante vedere come si destreggiava a camminare lungo sentieri stretti, a volte impervi. Divertente poi vederla sulla strada del ritorno con la lingua penzoloni …

View original post

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Moltrasio

Storie di Resistenza Femminile, alla Cooperativa Moltrasina il 2 marzo 2019, ore 18,30

Quest’anno celebreremo in anticipo , sabato 2 marzo , la giornata della donna con un gruppo teatrale composto da donne della sezione ANPI di Motta Visconti che ci presenterà uno spettacolo dal titolo:
Storie di Resistenza Femminile
La serata sarà un viaggio lungo due secoli per ricordare le figure di sei donne che hanno lottato per la conquista dei nostri diritti.
Si inizia con la Rivoluzionaria Francese Olympe de Gouges che, fra le prime, si è battuta per i diritti delle donne e per le sue idee sarà ghigliottinata,
si prosegue con l’operaia delle filande di Jesi, Gemma Perchi, prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di Segretaria della Camera del Lavoro e la prima ad ottenere le 8 ore di lavoro.
La terza donna Teresa Mattei ,è una partigiana e membro dell’Assemblea Costituente, a Lei si devono gli articoli della Costituzione che riguardano i diritti delle donne,
la quarta è una ragazza Siciliana, Franca Viola che dopo essere stata violentata ha trovato il coraggio di denunciare la violenza subita rifiutando un matrimonio riparatore dell'”onore perduto”.
La quinta è una delle fondatrici del movimento femminista italiano, Carla Lonzi, con lei percorreremo le battaglie e le conquiste delle donne degli anni 70.
L’ultima donna è una (ormai ex) Sindaca,Giusi Nicolini che per tutta la durata del suo mandato ha combattuto contro le intolleranze e le discriminazioni razziali, aprendo le porte all’accoglienza e all’aiuto.
 
 Vi Aspettiamo in Cooperativa   SABATO 2 MARZO ALLE ORE 18,30
1
Camminare fra i monti del Lago di Como · Cernobbio · Moltrasio

Camminata: CERNOBBIO, ROVENNA, SENTEE DI SORT, MOLTRASIO, 21 gennaio 2018

Il percorso:

Battello Como-Cernobbio: 13,45-14,51

Cernobbio-Rovenna- Sentee di Sort-Moltrasio: 14-15,35

Battello Moltrasio-Como: 13,39-16,08