vai a
Lario. Percorsi: La Strada Regina – JSC15 – Journal dal Lago di Como, Lecco e Brianza
|
|
Grazie alla sinergia di competenze di esperti di itinerari culturali, amministrazioni, progettisti del paesaggio, ingegneri geomatici, architetti e designer, si propone di offrire alle comunità locali strumenti per riscoprire le potenzialità culturali e turistiche del territorio coniugando tradizione storica e innovazione tecnologica.
I CAMMINI DELLA REGINA
Sala Nobile di Palazzo Natta, via Natta 14/16, ore 17, ingresso libero
Presentazione del progetto europeo sui percorsi transfrontalieri legati alla via Regina, nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Italia – Svizzera. La via Regina Lariana, itinerario pedonale da Como a Sorico, è uno dei più antichi percorsi di scambio storico e culturale tra Italia e Svizzera. Il progetto I cammini della Regina ha l’obiettivo di salvaguardare, valorizzare e promuovere il tracciato transfrontaliero di mobilità dolce e di rafforzare l’identità comune dei “cammini” e dei territori che attraversa. Grazie alla sinergia di competenze di esperti di itinerari culturali, amministrazioni, progettisti del paesaggio, ingegneri geomatici, architetti e designer, si propone di offrire alle comunità locali strumenti per riscoprire le potenzialità culturali e turistiche del territorio coniugando tradizione storica e innovazione tecnologica. Il progetto intende inoltre ricollegare questo sistema di percorsi pedo nali con le vie di transito dei grandi itinerari europei, permettendo ai camminatori – locali e stranieri – di percorrere i sentieri in sicurezza e in piena fruizione estetica e immersiva della natura e dei paesaggi.
![]() |
Domenica 16 settembre
Argegno – Pigra – Ossuccio
Sulle tracce dell’Antica Via Regina
Splendida escursione con panorami mozzafiato sull’isola comacina accessibili anche ai più pigri grazie alla funivia che collega Argegno a…Pigra.
L’escursione terminerà con una visita alla chiesa di San Giacomo di Spurano e allo Xenodochio della Maddalena, splendido esempio di quella architettura romanica essenziale, pratica e a misura d’uomo che caratterizza il nostro territorio.
E’ richiesta l’iscrizione all’ Associazione (10 euro).
Associazione Culturale Territori-Natura Arte Cultura
Via Raschi 9
Moltrasio (Como)
www.associazioneterritori.wordpress.com
Il Cammino della Via Regina
Domenica 6 maggio
Una splendida “tre giorni” a piedi sulla sponda occidentale del Lario da Ponte del Passo fino alla Tremezzina, nel contesto di uno dei paesaggi più celebri e belli del mondo, con utenti italiani e con un gruppo di studenti stranieri del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como, alla prova sui nostri sentieri e attratti dal fascino della scoperta lenta del territorio. Nella convinzione che sia fondamentale, per lo sviluppo dei cammini, la partecipazione attiva e itinerante degli studenti di tutto il mondo.