Il contenuto di calcio rende i semi di chia una delle fonti vegetali principali di tale minerale, insieme ai semi di sesamo.
Sorgente: Semi di chia: proprietà, usi e dove trovarli
a Como in vendita presso:
Verde sfuso, Via Cavallotti 2
https://www.facebook.com/verdesfuso
schada a cura di Verde Sfuso:
Sono arrivati i Semi di Chia da agricoltura biologica!! E sono disponibili sfusi!! 🙂
Questi incredibili semi appartengono a una pianta che cresce spontanea in Messico e in Bolivia, la Salvia Hispanica, e possono essere considerati a tutti gli effetti dei benefici integratori naturali che madre natura ci offre.
Con circa il 20 % del loro peso di Omega 3, rappresentano la fonte vegetale naturale più ricca di questi acidi grassi essenziali!!
Sono noti inoltre per il sorprendente contenuto di calcio, ferro, potassio e vitamina C, ma anche di selenio, zinco, magnesio, vitamina A, E e B6. Basta assumerne solo 15 grammi al giorno (circa un cucchiaio da tavola) con una certa regolarità per goderne appieno di tutti i benefici.
Hanno una spiccata azione di controllo del livello di zuccheri nel sangue, contribuendo ad arginare l’aumento di peso, e sono particolarmente adatti per i diabetici. Sono inoltre considerati benefici a livello dell’apparato cardiovascolare per quanto riguarda la prevenzione delle malattie ad esso legate.
Sembra inoltre che siano utilissimi per ridurre il tasso di colesterolo cattivo e ridurre la pressione sanguigna per chi soffre di problemi ipertensivi.
Possono essere assunti aggiunti al muesli della colazione, accompagnati ad altri cereali nello yogurt, o come condimento nelle insalate, nella pasta, nel riso o nei legumi, o ancora possono essere aggiunti nei frullati di frutta o associati a patè o spalmabili per crostini ed aperitivi, essendo oltre che nutrienti un ottimo decorativo.
Esiste inoltre un utilizzo dei semi ritenuto particolarmente benefico per la pulizia dell’intestino e per favorirne il suo funzionamento. Lasciati in ammollo in acqua a temperatura ambiente, i semi di chia (al pari dei semi di lino), sono in grado di assorbire acqua in quantità molto superiore al loro peso, sprigionando un gel benefico che può essere assunto come tale al mattino, preferibilmente a stomaco vuoto.
(da: https://www.facebook.com/verdesfuso/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...