







informazioni sulla “matita sanguigna”:
informazioni sulla “matita sanguigna”:
Scendesi dalla Villa Serbelloni al borgo di Bellagio partito in due sì, che dell’un popolo ha cura un preposito, dell’altro l’arciprete. … L’occhio si perde nelle montagne aspre, che fiancheggiano il lido del Lario volgentesi a Lecco ed hannovi ai lati le scale per lunga discesa al porto, e per più breve ai varj piani dei giardini ricchi di elette frutta.
In Giovanni Battista GIOVIO, Como e il Lario (1795), Valentina edizioni, 1999, pag, 154
vai alla scheda del libro:https://coatesa.com/2021/08/31/giovanni-battista-giovio-como-e-il-lario-1795-valentina-edizioni-1999-indice-del-libro/
Scendendo dalla torre di Olonio, il Lario è ripartito da quel promontorio come un grande rostro di nave: in quel punto si allarga sviluppando la sua maggiore estensione, e prende tre direzioni diverse assumendo la forma della Y, la lettera Pitagorica.
Tra BELLAGIO, VARENNA e MENAGGIO si forma un triangolo, i vertici del quale sono separati da distanze lacustri pressochè uguali
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 38
DA COMO A BELLAGIO
COMO: 9,50; CERNOBBIO: 10,03; MOLTRASIO: 10,15; FAGGETO: 10,22; URIO: 10,22; POGNANA: 10,37; NESSO: 10,50; ARGEGNO: 11,05; SALA COMACINA: 11,19; ISOLA COMACINA: 11,23; LEZZENO: 11,33; LENNO: 11,44; TREMEZZO: 11,53; VILLA CARLOTTA: 11,58; BELLAGIO: 12,12
VAI AGLI ORARI DELLA NAVIGAZIONE LAGHI:
https://www.navigazionelaghi.it/risultati?lake=Como
DA COMO A BELLAGIO
COMO: 14; CERNOBBIO: 14,14; MOLTRASIO: 14,25; FAGGETO: 14,39; POGNANA: 14,46; CARENO: 14,53; NESSO: 15 ARGEGNO: 15,14; SALA COMACINA: 15,28; LENNO: 15,42; TREMEZZO: 15,53; VILLA CARLOTTA: 15,58; BELLAGIO: 16, 15
DA BELLAGIO A COMO
VAI AGLI ORARI DELLA NAVIGAZIONE LAGHI:
https://www.navigazionelaghi.it/risultati?lake=Como
vai alla scheda dell’editore
http://www.newpressedizioni.com/scheda-libro/lucia-sala/scoprire-bellagio-9788893561396-227538.html