COMO città · elezioni Comune di Como · Politica locale - Como

Como, Elezioni comunali 2022, Tribuna elettorale del 4 maggio 2022. Gli interventi di Stefano Fanetti per il PD-Partito democratico, Rai3

cerca su RaiPlay in data 4 maggio 2022

https://tinyurl.com/5ebfbpkj

elezioni Comune di Como

Sondaggio Piepoli per Etv: centrosinistra avanti a Como – in EspansioneTv

Sondaggio Piepoli per Etv: centrosinistra avanti a Como. Barbara Minghetti (centrosinistra) al 44% …

… Il primo partito in città risulta essere il Partito Democratico, con il 25% …

vai a:

Sondaggio Piepoli per Etv: centrosinistra avanti a Como – EspansioneTv
COMO città · elezioni Comune di Como · Politica locale - Como · Politica regionale e locale · STORIA LOCALE E SOCIETA'

La bellezza di Como sia un bene comune, di Angelo Monti, in L’Ordine/La Provincia, 3 apr 2022

letto in edizione cartacea

cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Angelo_Monti/

un estratto dell’articolo:

… l’idea è quella di predisporre una mappatura aperta e partecipata di tutte quelle aree urbane dove riconosciamo una caduta di urbanità e dove il brutto e l’incuria ne sottolineano l’emarginazione  .. penso alle aree delle dismissioni e della desertificazione urbana … rigenerare i tessuti dei quartieri  esterni .. magari partendo dalla scuola …

elezioni Comune di Como · Politica locale - Como · Politica regionale e locale

intervista a Paolo De Santis a cura di Michele Sada, Città ferma, ma può ripartire. La chiave: attrarre i giovani, in La Provincia 3 apr 2022

letto in edizione cartacea

cerca in https://www.laprovinciadicomo.it/

elezioni Comune di Como · Politica locale - Como

Como: Elezioni amministrative 2022 – Minghetti Sindaco. Sito minghettisindaco.it

A Como abbiamo costruito un’ampia coalizione di proposta e di governo.

Una forza propulsiva che si ritrova nella voglia di offrire soluzioni concrete alle urgenze della città e di prendersi la responsabilità di governare bene Como facendo fronte alle sfide che la attendono.

Una coalizione che condivide spirito, passione e linee programmatiche.

BARBARA

VAI AL SITO
La Coalizione – Minghetti Sindaco

elezioni Comune di Como · Politica locale - Como

per il comitato elettorale di BARBARA MINGHETTI candidata sindaco al Comune di Como:

buongiorno

nel mio sostenere la candidatura di BARBARA MINGHETTI  a sindaco di Como, mi permetto di inviare 3 annotazioni che mi auguro utili per il PROGRAMMA ELETTORALE:
 
 
 
 
grazie per l’attenzione e BUON LAVORO POLITICO E AMMINISTRATIVO
Paolo Ferrario
COMO città · elezioni Comune di Como · ex Ticosa · Politica locale - Como · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

Ex Ticosa, 15 anni fa (27 gennaio 2007) il via alla demolizione, articoli di Gisella Roncoroni , in La Provincia, gennaio 2022

COMO città · elezioni Comune di Como · Politica locale - Como · Tajana Tino · Trasporti · urbanistica

Como 2030: viabilità, musei e altre sfide , di Clemente Tajana in La Provincia / L’Ordine 16 gen 2022

vai a:

i punti / chiave  individuati da Clemente Tajana:

  • le LINEE FERROVIARIE:
    • la Canton Ticino-San Giovanni-Milano
    • la Como Lago – Milano
    • la Como – Lecco
    • l’interconnessione dalla Stazione unica di Via Scalabrini
    • la ferrovia Como – Varese riattivata attraverso il collegamento italo – svizzero  Como/Stabio/Varese
  • ALBERGHI: rafforzare quelli a Tre Stelle a costo conenuto
  • I PARCHEGGI:
    • potenziare i parcheggi di interscambio  tra gomma e ferro:
      • parcheggio di Lazzago presso la stazione di Grandate
      • parcheggi presso la stazione unica di Camerlata
      • posti auto presso la Stazione di San Giovanni
    • i due parcheggi di Via Castelnuovo: recinto dell’ex OPP; autosilo tra Via Valleggio e Palestro
    • autosili di Via Auguadri e Viale Lecco
    • progettare il parcheggio ex Stecav presso il comando dei Vigili
    • adeguato parcheggio per PULLMAN turistici
  • RETE STRADALE:
    • secondo lotto della tangenziale di Como
    • revisione  della zona Ponte dei Lavatoi, Via Oltrecolle
    • riprendere la tangenziale del Borgo impostato dalla amministrazione Gelpi negli anni ’60
  • PISTE CICLABILI:
    • sul lungo lago da Villa Geno a Villa Olmo
  • progettare una linea di BATTELLI (sul modello veneziano) che faccia da “circolare” e  colleghi Piazza Cavour, Villa Geno, Tavernola
  • valorizzare i SENTIERI DELLE COLME: in particolare l’accesso a Brunate tramite Funicolare  e la salita San Donato/Sentiero Merini
  • valorizzare:
    • l’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
    • il Conservatorio Giuseppe Verdi
    • l’Accademia Belle Arti Aldo Galli
    • i Collegi Universitari
    • la Fondazione Alessandro Volta
    • il Chilometro della Conoscenza da Villa Olmo alla Sucota
    • i Musei:
      • Punto di forza è il MUSEO VOLTIANO
      • Piazza Medaglie d’Oro
      • Via Diaz
      • Museo della Seta
    • le Associazioni culturali
    • Convegni scientifici della Fondazione Volta