letto in edizione cartacea
cerca in:
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/pagina/COMO_ORD/2017/6/25/3/1759/


letto in edizione cartacea
cerca in:
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/pagina/COMO_ORD/2017/6/25/3/1759/
letto in edizione cartacea
cerca in:
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/pagina/COMO_ORD/2017/4/23/3/1687/
… ho portato, come contributo, la sintesi di una chiacchierata con papà quando entrai in giunta nel 2012 e, con l’arch. Cosenza, cominciammo ad occuparci del tema …
per l’intero articolo vai a
Ticosa: c’è una mostra da vedere e uno spazio da progettare. | by Lorenzo Spallino | 2017/2022 | Apr, 2022 | Medium
|
|
vai alla scheda dell’editore:
http://www.nodolibrieditore.it/scheda-libro/fabio-cani/i-nomi-della-citta-9788871850863-156108.html
vai a:
i punti / chiave individuati da Clemente Tajana:
letto in edizione cartacea
… l’ex carcere, un convento in disuso, una chiesa con annesso l’antico ospizio per i lebbrosi, una vecchia scuola. Ma anche diverse fabbriche che hanno rappresentato il cuore del distretto tessile di Como e ora sono in stato di abbandono, chiuse in alcuni casi da decenni e mai rinate. Il capoluogo lariano appare come la città delle aree dismesse nella mappa approvata dal Comune nel tentativo di far decollare un piano di rigenerazione urbana che permetta di dare una nuova vita ai 48 edifici decadenti censiti, tra i quali 16 immobili storici. …
letto in edizione cartacea
cerca in:
letto in edizione cartacea
cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/