
i NARCISI primaverili da sotto il muro

clicca sul quadrato di destra per vedere la sequenza delle immagini:
Nella cittadina danese di Odense, dove è nato lo scrittore Hans Christian Andersen, a Natale c’è un particolare fermento. Per le antiche stradine, si possono persino incontrare i personaggi delle sue fiabe. È un momento magico, nelle case si preparano dolci e regali. Un atmosfera calda e tranquilla pervade la città.
vai a
Geo 2019/20 – Il Natale di Andersen – Video – RaiPlay
vedi anche
scheda dell’editore:
Gerardo Monizza, Storie verso Natale. Racconti veri di illusioni e delusioni
Sono tante le storie di Natale: belle e brutte, ma tutte finiscono bene. È il destino delle vicende che avvengono nei giorni di bontà, quando la gente magari stringe i denti, ma col sorriso sulle labbra. Le storie di Natale hanno la consistenza della neve e il sapore del panettone: spariscono al primo calore, ma resta il gusto dell’insieme.