… È la sera del 15 Settembre 1948, al Grand Hotel Villa D’Este viene presentata la collezione invernale della sarta milanese Biki …
vai a
Il Delitto dell’Ermellino: Pia Bellentani uccide l’amante Carlo Sacchi – Scena Criminis
Categoria: Criminalità e microcriminalità
Omertà e paura. La ‘ndrangheta spaventa anche qui, articolo di Veronica Borghi sulla sua tesi di laurea, in La Provincia di Como, 3 agosto 2021
Il covid è un’affare per la ‘ndrangheta e il turismo fa gola, intervista a Alessandra DOLCI (capo della Procura antimafia) a cura di Paolo Moretti, in La Provincia 29 apr 2020
’Ndrangheta, a Como record di affiliati – Cronaca Como, 20 gennaio 2020
La Direzione Investigativa Antimafia: «Sul Lario malavita calabrese pienamente operativa». Dalla mappa delle locali dei clan la nostra provincia è seconda nel Nord Italia dopo Torino e al pari di Milano
Solo Torino supera la provincia di Como per numero di “locali” di ’ndrangheta «operativi» sul territorio.
VAI A
’Ndrangheta, a Como record di affiliati – Cronaca Como
la strage di Erba: cronologia 2006-2011, pubblicata in Giallo n. 1, 2020
dati statistici sulla CRIMINALITA’ a Como e provincia, dati 2018/2019, da Corriere di Como, 4 gennaio 2020
insulta e aggredisce i poliziotti, provocando una lezione: arrestato e processato. Notizia da La Provincia 6 novembre 2017
Piromani in Alto Lago: due arresti, 27 aprile 2017
Sorpresi dai carabinieri forestali mentre tentavano di appiccare un altro incendio a San Siro L’accusa: dopo avere innescato le fiamme con l’accendino, rimanevano ad assistere alle operazioni di spegnimento
Sorgente: Due arresti in Alto Lago: «Sono piromani» – Lago e valli Livo
La strage di Erba: la strage dei vicini di casa, Erba (Como)
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
Erba, Provincia di Como
I fatti
Omicidio plurimo premeditato: è il reato contestato ai coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba. Gli inquirenti ritengono che la famiglia di Raffaella Castagna sarebbe stata spiata nei giorni precedenti al quadruplice omicidio. Ad uccidere il piccolo Youssef sarebbe stata Rosa Bazzi, la prima a confessare. Le armi usate,un coltello, una mazza e un coltellino, sono state distrutte.
Il movente sarebbe stato la causa giudiziaria nata da una denuncia di Raffaella Castagna contro i Romano.
Avevano sempre negato, ma ieri notte i due coniugi hanno fatto le prime ammissioni. Dal carcere è arrivata la confessione, dopo 10 ore d’interrogato.
Così siamo arrivati alla verità su quello che accade l’undici dicembre 2006 nella cascina ristrutturata di via Diaz, nel pieno centro di Erba. Quel giorno Raffaela Castagna, sua madre Paola Galli, suo figlio di due anni Youssuf e la vicina…
View original post 1.975 altre parole
Strage di Erba, la vita in carcere di olindo castagna – aggiornamento al 16 marzo 2017
Fine pena mai per la strage di Erba, pensa ad Agraria
vai a:
Sorgente: Strage di Erba, la vita in carcere di Olindo: tribolazioni di un pollice verde – Cronaca
Guardie armate nelle stazioni, il progetto parte da Erba – da ilgiorno.it
…
progetto che prevede l’utilizzo di guardie di una società privata a presidio delle ferrovie. Sono stati l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte e il sottosegretario alla Presidenza con delega all’Attuazione del programma, ai Rapporti istituzionali nazionali e alle Relazioni internazionali, Alessandro Fermi,
…
Sorgente: Guardie armate nelle stazioni, il progetto parte da Erba – Cronaca – ilgiorno.it
TRE COLPI ALLA ‘NDRANGHETA: incontri per conoscere la presenza delle mafie tra l’erbese e il triangolo lariano Sala consigliare, via Roma 23, Ponte Lambro, ore 21, ingresso libero
TRE COLPI ALLA ‘NDRANGHETA: incontri per conoscere la presenza delle mafie tra l’erbese e il triangolo lariano
Sala consigliare, via Roma 23, Ponte Lambro, ore 21, ingresso liberoTRE COLPI ALLA ‘NDRANGHETA: incontri per conoscere la presenza delle mafie tra l’erbese e il triangolo lariano
Sala consigliare, via Roma 23, Ponte Lambro, ore 21, ingresso libero
La ‘ndrangheta in Lombardia e il caso Perego Strade è il secondo incontro della Rassegna Tre colpi alla ‘ndrangheta, organizzata dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi in collaborazione con le biblioteche comunali di Erba, Eupilio e Ponte Lambro. Interverrà il giornalista e scrittore Mario Portanova. Modera Duccio Facchini.