CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Villa del Grumello

L’Associazione Villa del Grumello invita alla Conferenza stampa di presentazione di: CULTURA GRUMELLO 2023. ARTE | BENESSERE | BOTANICA | CINEMA I MUSICA | TEATRO E DANZA, Mercoledì 22 marzo 2023 – ore 11.00, Cedro | Villa del Grumello, Via per Cernobbio 11 – Como

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Villa del Grumello

perCorsi del Grumello, Teatrosulprato per bambini, a cura di Cristina Quadrio, Balconi fioriti per adulti, a cura di Anna Bocchietti, alla Villa del Grumello, marzo/aprile 2023

VAI A SITO

http://www.villadelgrumello.it

Hub della conoscenza

  perCorsi Teatrali per bambini

incontri infrasettimanali pomeridiani di teatro, dedicati ai più piccoli.
a cura di Cristina Quadrio
Tutti i lunedì dal 13 marzo al 24 aprile dalle 17 alle 18.30

  perCorsi Botanici per adulti

per gli amanti della botanica alla ricerca dei segreti per abbellire terrazzi e spazi all’aria aperta
a cura di Anna Bocchietti
Mercoledì 8, 15 e 22 marzo dalle 20.30 alle 22

Alto Lario · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lario · Libri su Como e il Lario · Ville · Ville sul Lario

CASTELLI, BASILICHE e VILLE. Tesori architettonici LARIANI, Editoriale La Provincia, 1991. Indice dei luoghi e bibliografia a cura di Isabella Bonatta

Criminalità e microcriminalità · Seta e industria tessile comasca · Ville

Il “Delitto dell’Ermellino”: Pia Bellentani uccide l’amante Carlo Sacchi, 15 settembre 1948 – in Scena Criminis

… È la sera del 15 Settembre 1948, al Grand Hotel Villa D’Este viene presentata la collezione invernale della sarta milanese Biki …

vai a

Il Delitto dell’Ermellino: Pia Bellentani uccide l’amante Carlo Sacchi – Scena Criminis
Villa del Grumello

La Villa del Grumello sorge sul lungolago di Como, a poca distanza dal centro della città, raggiungibile a piedi in pochi minuti

La Villa del Grumello sorge sul lungolago di Como, a poca distanza dal centro della città, raggiungibile a piedi in pochi minuti.

E’ il cuore in un’area verde urbana di grande pregio, che unisce attraverso i rispettivi parchi secolari 3 Ville storiche dedicate ad attività culturali, artistiche, formative e scientifiche, dando vita al progetto del Chilometro della conoscenza.

vai a

Contesto – Villa del Grumello
Lake Como Poetry Way · STORIA LOCALE E SOCIETA' · Ville

Villa Gallia e Paolo Giovio, in Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Villa Gallia. Risalente agli inizi del XVII secolo, è l’edificio più antico fra tutti quelli che si affacciano sulla passeggiata delle Ville.

Paolo Giovio (1483-1552), cardinale, ma anche medico ed umanista, ivi costruì la sua villa nel 1539 su quelle che lui ritiene fossero le rovine di una dimora appartenuta a Plinio il Giovane. Al suo interno vi creò il primo museo del mondo: la dimora ospitiva infatti una collezione di ritratti di uomini illustri che si può ammirare in copia anche alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Fra i numerosi pezzi, spicca il ritratto più antico e diffuso di Cristoforo Colombo, oggi conservato presso la Pinacoteca di Como

Lake Como Poetry Way · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Poesie · Villa del Grumello

Ugo Foscolo e la Villa del Grumello, in Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio

A marcare l’arrivo alla terza tappa c’è il busto di Ugo Foscolo (1778-1827), sporto sul lago di Como, come a scrutarne e sorvegliarne il primo bacino. Il busto si trova nel parco della Villa del Grumello, una delle più antiche ville del Lago di Como oggi visitabili. Il nucleo originario, posto ad una certa altezza rispetto alla riva, risale al XVI secolo.

COMO città · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lake Como Poetry Way · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Poesie · Ville · Ville sul Lario

LAKE COMO POETRY WAY. Sulle orme dei grandi, in Sentiero dei Sogni

vai a:

https://sentierodeisogni.it/project/lake-como-poetry-way/

https://it.wikivoyage.org/wiki/Lake_Como_Poetry_Way

Dalla fondazione di Como romana al Novecento, sono numerosi i personaggi letterari che hanno legato la loro vita e/o la loro opera a Como. Ne abbiamo scelti dodici che rappresentano al meglio le diverse epoche: Cecilio, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, Paolo Giovio, Vincenzo Monti, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Alessandro Volta (che fu anche poeta), Pencho Slaveikov, Filippo Tommaso Marinetti, Hermann Hesse e Alda Merini.

Ogni autore ha raccontato o incarnato nella sua opera o nella sua vita un pezzetto del percorso proposto. Attraverso la Lake Como Poetry Way i grandi del passato narrano ai cittadini e ai turisti di oggi luoghi e monumenti di grande interesse: dalla riva di Cernobbio al Faro Voltiano di Brunate, dalla villa museo di Paolo Giovio (prima nel suo genere al mondo) al Duomo di Como, dal Monumento di Caduti di Sant’Elia e Terragni all’eremo di San Donato.

GENIUS LOCI · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Lugano · Ville

La villa di Antonio Fogazzaro ad Oria Valsolda (Lago di Lugano)

vai anche a:

http://www.comune.valsolda.co.it/index.php/storia-e-tradizioni-notizie-utili-119/488-oria.html

LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Villa del Grumello

Caravanserraglio, storie dal mondo di Plinio. Racconti di Anna Bergna, Lettura teatralizzata di Pia Mazza, accompagnata al pianoforte digitale da Maria Finzi | Como Italia, 26 luglio 2020

grumelloUn mondo colmo di meraviglie, scrigno di preziose diversità, teatro di una natura che esprime il suo creativo equilibrio.

Racconti di Anna Bergna

Lettura teatralizzata di Pia Mazza, accompagnata al pianoforte digitale da Maria Finzi

Dai 6 anni in su

Info

dove: Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 – Como

Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma eventbrite.it fino a esaurimento posti

 

per informazioni di dettaglio vai a:

Caravanserraglio, storie dal mondo di Plinio | Como Italia