Categoria: ARTE
Lungo il Lario, per immagini, progetto curato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Como
Un progetto curato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Como percorre i territori del Lario individuandovi punti rilevanti e raccontandoli attraverso testi,
FISIONOMIE LARIANE – PERCORSI DI CONOSCENZA NEL TERRITORIO – ORDINE DEGLI ARCHITETI DI COMO, giugno 2020
FISIONOMIE LARIANE – PERCORSI DI CONOSCENZA NEL TERRITORIO – Uno strumento multimediale e innovativo di divulgazione culturale dell’architettura e di
ItineLario Editore: Viaggia con “IL LAGO MERAVIGLIOSO – THE WONDERFUL LAKE”
vai a: ItineLario Editore: Viaggia con “IL LAGO MERAVIGLIOSO – THE WONDERFUL LAKE” Può essere tuo per € 35,00,
CULTURA COMASCA: L’ ARCHIVIO GIANNI ed ENRICO MANTERO, articolo di Davide Fent, 4 mag 2020
L’identità storica e politica dell’Italia è fondata su due elementi base: la baruffa e la rimozione. La baruffa, perché
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Como presenta: la seconda edizione del progetto nazionale ABITARE IL PAESE La cultura della domanda. I bambini e i ragazzi per un progetto di futuro, Martedì 18 febbraio 2020 alle ore 10.30 Sala Conferenze Ordine Architetti – Novocomum Viale G. Sinigaglia 1
INVITO STAMPA L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Como presenta: la seconda edizione del progetto
ERCOLE FERRATA (1610-1686), da Pellio all’Europa, a cura di Andrea Spiriti e Laura Facchin, edizioni di APPACuVi, collana Artisti dei Laghi 3. Atti del convegno di studi, Como, 3-4 febbraio 2011. Indice del libro e articolo di Manuela Moretti in La Provincia di Como. Per informazioni: www.appacuvi.org
Per informazioni: http://www.appacuvi.org
“Il visibile e l’invisibile” dell’artista Maria Enrica Ciceri, inaugurazione sabato 7 dicembre alle ore 17.30 a Como, nello spazio di San Pietro in Atrio. Aperta al pubblico fino a domenica 22 dicembre 2019
mostra personale “Il visibile e l’invisibile” dell’artista Maria Enrica Ciceri, che sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle ore 17.30
mostra “VIVERE ALLA PONTI” . Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare, dalle case agli uffici. Una storia di design “AMARE GIO PONTI “ . Documentario curato da Francesca Molteni dal 13 dicembre al 6 gennaio 2020 Ridotto del Teatro Sociale di Como
mostra “VIVERE ALLA PONTI” Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare, dalle case agli uffici. Una storia di design
mostra VIVERE ALLA PONTI: Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e per il lavoro / mercoledì 4 dicembre 2019 ore 11, Sale Ridotto Teatro Sociale di Como
Mostra VIVERE ALLA PONTI Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e per il lavoro mercoledì 4 dicembre ore
Campo Umano. Arte pubblica 50 anni dopo / Public Art 50 years after. Un progetto a cura di / curated by Luca Cerizza | Zasha Colah. Convegno / conference: 21-22 settembre 2019 Villa Olmo (via Simone Cantoni 1, Como)
Campo Umano Arte pubblica 50 anni dopo / Public Art 50 years after Un progetto a cura di / curated by Luca Cerizza
ARTE: L’OCCHIO E IL DOCUMENTO, conferenza di Alberto Rovi, all’Archivio di Stato, Via Briantea 8, COMO, 21 settembre 2019, ore 16
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 l’Archivio di Stato di Como è lieto di ospitare, sabato 21 settembre
NESSO E IL SUO LAGO, mostra di quadri di ENNIO DE CARLI (1919-2016), alle Scuole comunali di Nesso, Via Pietro Binda 9, dal 13 al 21 luglio 2019
per gli orari vedi: https://www.facebook.com/groups/1213015788788749/ Questo è il sito dove si può acquistare il catalogo https://www.shopmybooks.com/BE/it/book/ennio-de-carli/nesso-e-il-suo-lago Questo invece è il
Ettore Maria Peron, Patrizia Azimonti, Davide dell’Acqua, IL LAGO MERAVIGLIOSO. Alla scoperta di Bellagio, Varenna, Menaggio, Griante e Tremezzina, Itinelario edizioni, 2019
LUOGHI DESCRITTI IN ITALIANO ED INGLESE: BELLAGIO, pagg. 9-37 VARENNA: pagg. 39-51 MENAGGIO, pagg. 53-65 TREMEZZINA (Griante e Cadenabbia; Tremezzo;
ASCOLTARE IL BAUHAUS CENTO ANNI DOPO, conferenza di chiusura della mostra Venerdì 21 giugno 2019 alle ore 18,00, presso Villa Leoni Via Provinciale 2, a OSSUCCIO. La mostra proseguirà all’ Asilo Sant’Elia di Como. Ideazione e organizzazione a cura di Doriam Battaglia e Albertina Nessi
scrive Doriam Battaglia: Buongiorno, ho il piacere di invitarvi alla chiusura della mostra in oggetto Venerdì 21 giugno alle ore 18,00.
PALANZO IN MOSTRA: esposizione organizzata dagli Amici del Torchio di Palanzo e curata da Stefano Ceresa, in collaborazione con Roberto Borghi, Con opere di Carmen Molteni, Alberto Colombo, Jeannette Muller, OLO Creative Farm, Ornella Piluso Topylabrys, Roberto Biondi | inaugurazione sabato 15 giugno 2019 ore 17.00
Cari amici, vi segnaliamo questa interessante manifestazione… Installazione di Ornella Piluso Topylabrys INAUGURAZIONE PALANZO IN MOSTRA sabato 15 giugno –
Archivio ANTONIO SPALLINO, Mostra fotografica, Studio Spallino, via Volta 66, Como , 21/22 giugno 2019
Archivio Antonio Spallino Mostra fotografica 21/22 giugno 2019 Studio Spallino, via Volta 66, Como Carissimi, nella mattinata di venerdì 21
Andrea Marinelli, DIGIT-TO-SILK, curatori Davide Morandi e Luca Pietro Nicoletti. APERTURA MOSTRA venerdì 17 maggio 2019 ore 18.30. A THE ART COMPANY COMO via Borgovico 163 (cortile interno) – Como. La mostra sarà allestita fino al 14 giugno.
Andrea Marinelli DIGIT-TO-SILK curatori Davide Morandi e Luca Pietro Nicoletti APERTURA MOSTRA venerdì 17 maggio 2019 ore 18.30 LIVE PERFORMANCE
Architettura raccontata: VIE E CASE del CENTRO STORICO DI COMO, percorso con CLEMENTE TAJANA. Iniziativa a cura della Università popolare, 16 maggio 2019
Questo percorso guidato da Tino Tajana fa seguito alla seguente lezione https://coatesa.com/2019/05/09/architettura-raccontata-storie-visive-degli-edifici-del-centro-storico-a-cura-di-clemente-tajana-primo-incontro-universita-popolare-istituto-carducci-via-cavallotti-7-9-maggio-2019-o/ CASE A CORTE riunite: la CASA BAZZI, oggi
Architettura raccontata. Storie visive delle CASE DEL CENTRO STORICO DI COMO, lezione di Clemente Tajana, alla Università Popolare, Istituto Carducci, via Cavallotti 7, 9 maggio 2019, ore 15.30. Appunti di Paolo Ferrario
INCONTRI DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE Istituto Carducci, via Cavallotti 7, ore 15.30, ingresso libero Si apre il ciclo Architettura raccontata. Storie visive degli
ALBERTINA NESSI E CARLO POZZONI ANNUNCIANO LA TERZA EDIZIONE DI “SEGRETA ISOLA” – in ETV/ANGOLI 30/4/2019
in (265) ANGOLI 30/4/2019: ALBERTINA NESSI E CARLO POZZONI ANNUNCIANO LA TERZA EDIZIONE DI “SEGRETA ISOLA” – YouTube
Mostra “ASCOLTARE IL BAUHAUS CENTO ANNI DOPO”, a Villa Leoni – Monumento del Razionalismo Lariano, a OSSUCCIO (Como), Strada Provinciale, 2. Inaugurazione Sabato 4 Maggio alle ore 18,00
Doriam Battaglia: Ho il piacere di invitarvi alla Mostra “ASCOLTARE IL BAUHAUS CENTO ANNI DOPO” che di terrà a Villa Leoni