
Fiera di S. Abbondio edizione 2011
30 agosto – 6 Settembre 2011 complesso di S. Abbondio e dei SS. Cosma e Damiano ingresso da via Regina
Scarica materiale in PDF
– Programma 2011
– Trenino turistico
– Menu’
– Visite guidate
– Concorso torte
– Dillo con un dolce
Programma
martedì 30 agosto 2011
ore 16.30
Inaugurazione ufficiale della Fiera di S. Abbondio alla presenza del Sindaco di Como, Dr. Stefano Bruni
ore 16.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 16.00 – 23.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
ore 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “New Dreams”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
mercoledì 31 agosto 2011
ore 10.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.30 – 12.00
Dimostrazione “La focaccia in casa”
ore 16.30 – 18.00
Dimostrazione “Il braschino” A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 10.30 – 11.15 / 14.30 – 15.15 / 16.00 – 16.45 / 17.30 – 18.15
Visite guidate gratuite al chiostro e alla Basilica di Sant’Abbondio
In collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Associazione Studentesca Sant’Abbondio
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 15.30 – 17.30
“Conoscere la birra artigianale”
A cura del Birrificio Italiano
ore 16.00 – 18.00
Lezioni di Burraco
A cura dell’Associazione Gli Amici del Burraco della Società del Casino
ore 16.30
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “Dolci Ricordi”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
giovedì 1 settembre 2011
ore 10.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.00 – 12.00
Dimostrazione “La pizza in casa”
A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 10.30 – 11.15 / 14.30 – 15.15 / 16.00 – 16.45 / 17.30 – 18.15
Visite guidate gratuite al chiostro e alla Basilica di Sant’Abbondio
In collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Associazione Studentesca Sant’Abbondio
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 16.00 – 18.00
Lezioni di Burraco
A cura dell’Associazione Gli Amici del Burraco della Società del Casino
ore 16.00 – 17.45
Laboratorio alimentare per bambini: “I sapori della dolce tradizione – Impariamo a fare la cutizza” A cura dell’ Amministrazione Provinciale di Como – Servizio Agricoltura
ore 16.30
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 20.00
Sfilata Fanfara dei Bersaglieri Sezione di Como
ore 20.30
“La Stecca a cena” prenotazione riservata Tocc
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “Press”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
venerdì 2 settembre 2011
ore 10.30 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.00 – 11.30
Lezione di cucina: “Piatti tipici del territorio”
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como – interviene lo chef Sergio Mauri
ore 10.00 – 12.00
Dimostrazione “Il pan meino di frolla”
A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 15.00 – 18.00
Dimostrazione “La frolla: Biscotteria” A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 10.30 – 11.15 / 14.30 – 15.15 / 16.00 – 16.45 / 17.30 – 18.15
Visite guidate gratuite al chiostro e alla Basilica di Sant’Abbondio
In collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Associazione Studentesca Sant’Abbondio
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 16.00 – 18.00
Lezioni di Burraco
A cura dell’Associazione Gli Amici del Burraco della Società del Casino
ore 16.00 – 17.30
Long drink: preparazione e presentazione con assaggi
A cura del barman Roberto Elli
ore 16.30
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “Press”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
sabato 3 settembre 2011
ore 10.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.00 – 12.00
Dimostrazione “La frolla: Crostata di mele”
A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 15.00 – 18.00
Dimostrazione “Il pane al cioccolato e sambuco” A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 16.30
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra “Fabio Mori”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
domenica 4 settembre 2011
ore 10.30 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.00 – 11.30
Lezione di cucina: “Piatti tipici del territorio”
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como – interviene lo chef Sergio Mauri
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 15.00
8° Concorso amatoriale torte S. Abbondio
A cura dell’Associazione Cuochi di Como in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Como
ore 16.30
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 19.30 – 20.00
Premiazione 8° Concorso amatoriale torte S. Abbondio
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “New Dreams”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
lunedì 5 settembre 2011
ore 07.00
Apertura iscrizioni Mostra Zootecnica Concorso S. Abbondio 2011
presso il parcheggio ” Ippocasatano “
ore 09.00
Chiusura iscrizioni
ore 09.30
Inaugurazione ufficiale della Mostra Zootecnica Concorso S. Abbondio ed apertura al pubblico
presso il parcheggio ” Ippocasatano “
ore 10.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 / 20.30 – 22.00
Baby park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 10.30 – 11.15 / 14.30 – 15.15 / 16.00 – 16.45 / 17.30 – 18.15
Visite guidate gratuite al chiostro e alla Basilica di Sant’Abbondio
In collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Associazione Studentesca Sant’Abbondio
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 16.00 – 18.00
Lezioni di Burraco
A cura dell’Associazione Gli Amici del Burraco della Società del Casino
ore 16.00 – 17.45
Laboratorio alimentare per bambini: “Le fiabe in tavola…la vera storia del pane teatralizzata da voi” A cura dell’ Amministrazione Provinciale di Como – Servizio Agricoltura
ore 16.00
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 10.00 – 22.00
Dimostrazione “La Miascia”
A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra i “Dolci Ricordi”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi
martedì 6 settembre 2011
ore 10.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani
A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 10.00 – 22.00
Mostra sul tema “Soldati e soldatini” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano A cura della Società Archeologica Comense
ore 15.30 – 17.30
Lezione di pasticceria “La pasticceria piemontese”
A cura del mastro pasticcere Ezio Ferraris
ore 10.00 – 12.00
Dimostrazione “La Miascia”
A cura dei Panificatori Provincia di Como
ore 10.30 – 11.15 / 14.30 – 15.15 / 16.00 – 16.45 / 17.30 – 18.15
Visite guidate gratuite al chiostro e alla Basilica di Sant’Abbondio
In collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Associazione Studentesca Sant’Abbondio
ore 12.00 – 14.00 / 18.30 – 22.00
Ristorante tipico lariano
A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 16.00 – 18.00
Fase conclusione delle lezioni di Burraco
A cura dell’Associazione Gli Amici del Burraco della Società del Casino
ore 16.00
“La merenda ai bambini”
offerta dall’Associazione Panificatori Provincia di Como
ore 20.00
Premiazione della Mostra Zootecnica Concorso S. Abbondio 2011,
presso il chiostro della Basilica
ore 20.30
Concerto di musica classica in ricordo del Prof. Giorgio Luraschi,
presso il chiostro della Basilica
a cura del coro e dell’orchestra Accademici dell’Università dell’Insubria sede di Como
ore 22.00
Estrazione lotteria a favore di Don Aldo Fortunato
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra “Fabio Mori”
invito al ballo con la scuola “ Club Dogi “
da Fiera di sant’ Abbondio 2011.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...