Berra Pietro · CAMMINARE · Camminare in COMO città · Centro Storico di Como · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · Libri su Como e il Lario · STORIA LOCALE E SOCIETA' · Tajana Tino

TAJANA Clemente, PASSEGGIATE COMASCHE. In cammino per Como e dintorni tra storia e futuro. Testi a cura di Piero Berra, copertina di Mirna Ortiz, New Press edizioni, 2023. Indice del libro

Chiese in Como città · STORIA LOCALE E SOCIETA'

I Valdesi a Como e il loro Tempio, Testi di: Angela Cal, Andreas Köhn, Matteo Mornata, Valentina Rosso , Nodo Libri editore. Indice del libro

vai alla scheda dell’editore

I Valdesi a Como e il loro Tempio

Il volume propone il percorso storico dei Valdesi nel territorio lariano, dal Medioevo alla contemporaneità: in evidenza l’insediamento all’inizio del Novecento del Tempio valdese al centro della città di Como, le principali figure della comunità e il lavoro pastorale. Un itinerario che comprende anche la narrazione fotografica dei cambiamenti degli ultimi anni, con l’incontro di nuove culture e tradizioni, e approfondisce il recente, accurato restauro del Tempio, dell’aula per i riti e della sala per le attività comunitarie. Un racconto che riporta all’attenzione della città una storia centrale nelle vicende del territorio comasco.
Testi di Angela Cal, Andreas Köhn, Matteo Mornata, Valentina Rosso.


INDICE
Presentazione (Anne Zell, Vito Tummino)
La Chiesa valdese nei territori di Como. Un tracciato storico (Andreas Köhn)
Premessa
Dal Medioevo alla Riforma protestante
Tra Controriforma cattolica e Risorgimento italiano
Il Tempio: dall’inaugurazione al restauro
La comunità contemporanea: uno sguardo fotografico (Davide Tatti)
Nota sulle fotografie: 2014-2019
Il restauro del Tempio valdese (Angela Cal, Matteo Mornata, Valentina Rosso)
Dalle prime tracce storiche all’acquisto da parte della Tavola Valdese
La realizzazione del Tempio valdese e la ristrutturazione dei locali accessori
Dall’inaugurazione del Tempio valdese all’inizio dei lavori di restauro
I lavori di restauro del Tempio e la ristrutturazione degli spazi accessori
I restauri delle superfici del Tempio

Chiese in Como città · STORIA LOCALE E SOCIETA'

I Valdesi a Como e il loro Tempio, testi di Angela Cal, Andreas Köhn, Matteo Mornata, Valentina Rosso, Nodo Libri editore. Presentazione del libro: 4 marzo 2023

Il volume propone il percorso storico dei Valdesi nel territorio lariano, dal Medioevo alla contemporaneità: in evidenza l’insediamento all’inizio del Novecento del Tempio valdese al centro della città di Como, le principali figure della comunità e il lavoro pastorale.

Un itinerario che comprende anche la narrazione fotografica dei cambiamenti degli ultimi anni, con l’incontro di nuove culture e tradizioni, e approfondisce il recente, accurato restauro del Tempio, dell’aula per i riti e della sala per le attività comunitarie.

Un racconto che riporta all’attenzione della città una storia centrale nelle vicende del territorio comasco.
Testi di Angela Cal, Andreas Köhn, Matteo Mornata, Valentina Rosso.

Centro Storico di Como · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · Duomo di Como · GENIUS LOCI · Giardini del lago di Como · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Libri su Como e il Lario · Mappa e Stradario di COMO · MAPPE · Mappe e Sentieri del Lago di Como · Ristoranti, Trattorie, Pizzerie

Corio Olivia, illustrazioni di Denise Pelleriti, I greentosi alla scoperta di Como, Dominioni editore, 2022. I percorsi raccontati nel libro

I PERCORSI:

  • Museo della seta
  • Via Borgovico
  • Basilica di San Giorgio
  • Villa Saporiti
  • Villa Olmo
  • Villa Bernasconi
  • Piazza Cavour
  • Orrido di Nesso
  • Villa Carlotta
  • Pianello del Lario
  • L’ora dello sport
  • Via delle Scalette
  • Eremo di San Donato
  • Feleghèe
  • Fonte Pissarottino
  • Chiesa di S. Andrea
  • Grand Hotel Milano
  • Faro Voltiano
  • Porta Torre
  • Via Milano
  • Baradello
  • Piazza San Fedele
  • Via Vitani
  • Autosilo Terme
  • Basilica di Sant’Abbondio
  • Duomo
  • Palazzo Volpi, Palazzo Lambertenghi, Palazzo Cernezzi
  • Teatro Sociale
  • Belle Epoque
  • Novocomum
  • Casa del fascio
  • Casa di Volta
  • Piazza Volta
  • Tempio Voltiano
  • Liceo Volta
  • Tomba Voltiana
  • Museo Giovio
  • Museo Garibaldi
  • Pinacoteca
  • Archivio di Stato
Chiese Basiliche Cattedrali (in genius loci) · Chiese in Como città · Tajana Tino

Il patrono tagliato fuori dalla città, di Clemente Tajana, in La Provincia l’Ordine 15 maggio 2022 . (sulla chiesa di sant’Abbondio)

cerca in

https://ordine.laprovinciadicomo.it/

Duomo di Como · Tajana Tino

Clemente TAJANA, L’inchino al Duomo. A Como è il più alto, in La Provincia / L’ordine, 10 ottobre 2021. Con riferimenti al progetto Ticosa del Piano Regolatore del 1975

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Clemente_Tajana/