Categoria: Basilica di San Fedele
la chiesa di San Fedele a Como. Scheda a cura di medioevo.org
vai a San Fedele a Como
le “sirene bicaudate” in Como-centro: nella chiesa di San Fedele e in via Odescalchi
“Nella chiave del timpano della chiesa di San Fedele è inserito un rilievo raffigurante una sirena bicaudata” traccia informativa in:
Como e il viaggio dei Re Magi – di Gerardo Monizza – NodoLibri – Storia, mito e leggenda
via (173) Como e il viaggio dei Re Magi – di Gerardo Monizza – NodoLibri – Storia, mito e leggenda
“I beni culturali non sopportano le ideologie”, Tino Tajana, 13 novembre 2015
Questa mattina ho avuto il privilegio di seguire Tino Tajana in una sua lezione di analisi architettonica della Basilica di
Erotismo in stile Kamasutra nel centro storico di Como: la sirena MELUSINA
Andrea Romanazzi in: http://www.acam.it/le-origini-della-sirena-bicaudata-tra-protostoria-e-rinascimento/ Da sempre l’uomo antico ha trovato nei simboli sessuali elementi apotropaici capaci di allontanare le forze maligne ed
la pittura dei RE MAGI, nella Basilica di San Fedele, da: Gerardo Monizza e Fabio Cani, Como e il viaggio dei Re Magi, storia, mito e leggenda, NodoLibri editore, 2010
scheda del libro: http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=207 tutta vicenda e IL RACCONTO DEI PASTORI, storia di un tempo sospeso di Gerardo Monizza in
inizieranno i lavori per restaurare l’interno della basilica di San Fedele, nel cuore della città murata di Como
I RESTAURI DELLA BASILICA: MANTENERE LA BELLEZZA A partire dal 19 gennaio inizieranno i lavori per restaurare l’interno della basilica di
Il vecchio mercato del grano in piazza S. Fedele a Como, Capiaghi Francesco
Il vecchio mercato del grano in piazza S. Fedele a Como, Capiaghi Francesco – Opere e oggetti d’arte – Lombardia
COMO MEDIEVALE, 8 giugno 2013, a cura dell’Ufficio Turismo Comune di Como www.comotourism.it
Ufficio Turismo Comune di Como http://www.comotourism.it
Vigilia del giorno di Natale: camminando nel centro storico di Como attorno alle 22
Como, attorno alle 22, alla vigilia del giorno di Natale. Ieri sera ho camminato fra il Duomo, piazza Verdi, Via
Fabio Cani – Gerardo Monizza Como e il viaggio dei Re Magi, NodoLibri
Fabio Cani – Gerardo Monizza Como e il viaggio dei Re Magi Nella basilica di San Fedele in Como sono conservati
Imitando Georges Perec. Primo “tentativo di esaurimento del luogo” di Piazza San Fedele, alle ore 13 del 17 marzo 2012
Il concetto di “esaurimento di un luogo” è una suggestione di estremo interesse cognitivo e sociale del letterato/sociologo francese Georges
l libro Como e il viaggio dei Re Magi (NodoLibri, 25 €) è da oggi disponibile con il cd contenente la cantata per voce recitante e piccola orchestra “Il racconto dei pastori”, musicata da Federico Bonetti Amendola con testi di Gerardo Monizza ed eseguita dall’Orchestra Sinfonica del Lario diretta da Pierangelo Gelmini
Il racconto dei pastori Storia di un tempo sospeso Nella basilica di San Fedele a Como sono conservati – tra altre
L’Adorazione dei Magi: Gerardo Monizza e Fabio Cani ci offriranno lo spunto per un viaggio “fin dentro il mito e la leggenda… oltre l’apparenza delle immagini, alla ricerca di una spiegazione. Che forse non c’è.” , sabato 17 dicembre alle ore 11.00 sul sagrato della chiesa di San Fedele, da CHIAVE DI VOLTA
CHIAVE DI VOLTA associazione culturale ************************** LUOGHI ARTE VITA NEWSLETTER del 5 dicembre 2011 I NOSTRI AUGURI DI NATALE L’Adorazione dei Magi
Como, cammina città: punti di interesse
Cattedrale S.Giacomo S. Fedele Torre e chiesa* di S. Vitale SS. Trinità (ex S. Maria del Gerbo) S. Orsola Santuario
Il racconto dei pastori alla Basilica di San Fedele, 9 dicembre 2011
Senti: Il racconto dei pastori alla Basilica di San Fedele, 9 dicembre 2011 Testi di Gerardo Monizza, voce narrante Gianfranco Scotti,
PIETRE COLOR DELLE ACQUE Il romanico del Lario di Angelo Sala
PIETRE COLOR DELLE ACQUE Il romanico del Lario di Angelo Sala Frutto dell’approfondita ricerca dell’autore sulle chiese romaniche e gotiche