Monizza Gerardo · Tremezzo e Tremezzina

Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso, di Gerardo Monizza, Nodo Libri

Il viaggio a piedi fino al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, in comune di Tremezzina, è un’avventura stimolante.

Si scoprono antiche storie tratte dai Vangeli, partendo dalla prima Cappella (l’Annunciazione dell’Angelo a Maria) fino alla salita al Santuario.

Ogni personale esperienza sarà ricca di suggestioni e di piacere estetico.

vai a:

https://www.nodolibri.com/viaggi-e-guide/42-tremezzina-il-sacro-monte-del-soccorso.html

Monizza Gerardo · Natale, Capodanno, Epifania

Gerardo Monizza, Storie verso Natale. Racconti veri di illusioni e delusioni. Disegni: Lux Bradanini, NodoLibri, Como, 2022

scheda dell’editore:

Gerardo Monizza, Storie verso Natale. Racconti veri di illusioni e delusioni

Sono tante le storie di Natale: belle e brutte, ma tutte finiscono bene. È il destino delle vicende che avvengono nei giorni di bontà, quando la gente magari stringe i denti, ma col sorriso sulle labbra. Le storie di Natale hanno la consistenza della neve e il sapore del panettone: spariscono al primo calore, ma resta il gusto dell’insieme.

Fiera del Libro · Monizza Gerardo

Gerardo Monizza: Settant’anni della “Fiera del Libro” – Como

da

Fiera del Libro – Como | Notifiche | Facebook
Leggere. Fiera del Libro
Settanta: sono gli anni della Fiera del Libro di Como che apre domani. Una festa per tutti…
Chi l’avrebbe mai detto? Dopo due anni di spostamento a latere (con Parolario a Villa Olmo, causa pandemia) la Fiera del Libro di Como ritorna in piazza Cavour e festeggia un compleanno importante: 70 anni!
Partita dai portici del Broletto e arrivata in piazza Cavour quasi una trentina d’anni fa, è la fiera del settore più antica d’Italia.
Ha un sito, i social, tanto gradimento e un’organizzazione che la renderà contemporanea. Sono previste almeno settanta presentazioni di libri e sotto il tendone si troveranno circa 20mila titoli. Insomma, una grande libreria in piazza, per far festa ai lettori che – fedelmente – l’hanno seguita e amata per tanti anni e per – magari – catturare l’attenzione e l’interesse dei cosiddetti “lettori deboli” (quelli che, secondo le statistiche, leggono un solo libro all’anno).
Un impegno di librai ed editori che hanno trovato il sostegno del Comune di Como, della Regione e di alcuni sponsor molto mecenati.
Per quindici giorni, dalla mattina alla notte, il tendone è aperto anche solo per una visita. Farà piacere a tutti anche solo salutare e sfogliare… può essere l’inizio di un nuovo amore. Tutto su www.fieralibrocomo.it
BIOGRAFIA, biografie · Cani Fabio · Monizza Gerardo · STORIA LOCALE E SOCIETA'

Como e la sua storia. Dalla preistoria all’attualità – Fabio Cani, Gerardo Monizza – Libro Nodolibri 2010, Società e storia contemporanea | Libraccio.it

vai a

Como e la sua storia. Dalla preistoria all’attualità – Fabio Cani, Gerardo Monizza – Libro Nodolibri 2010, Società e storia contemporanea | Libraccio.it

sito: http://www.nodolibrieditore.it/

ARTE · CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Monizza Gerardo

Giovedì 9 dicembre 2021 ore 15.30, presso la Biblioteca comunale Paolo Borsellino (Como, piazzetta Venosto Lucati 1) Gerardo Monizza condurrà l’incontro “Tavole per una Commedia”. Giuliano Collina, artista conosciuto a livello internazionale, presenterà in anteprima le sue 112 tavole

[Tavole per una Commedia / La Commedia raccontata con le immagini di Giuliano Collina]

Como, 9 dicembre: incontro in Biblioteca
[Tavole per una Commedia / La Commedia raccontata con le immagini di Giuliano Collina]

Giovedì 9 dicembre ore 15.30, presso la Biblioteca comunale Paolo Borsellino (Como, piazzetta Venosto Lucati 1) Gerardo Monizza condurrà l’incontro “Tavole per una Commedia”. Giuliano Collina, artista conosciuto a livello internazionale, presenterà in anteprima le sue 112 tavole, realizzate (con varie tecniche pittoriche) per La Divina Commedia illustrata, in corso di pubblicazione per NodoLibri. Parteciperà al dialogo anche il professor Paolo Filippo Galli, che ha curato la nota introduttiva all’opera.

Giuliano Collina ha saputo narrare i cento canti della Commedia partendo da personaggi, luoghi, percorsi – che Dante Alighieri incontra e segue nel suo viaggio – con attimi di movimento e invenzioni di colori. Sono impressioni che l’Artista ha ottenuto a partire dalla lettura del poema, ricavandone immagini originali che hanno assorbito e fatto propria l’esperienza del Protagonista nel viaggio attraverso un mondo immaginario, irreale, magari antico eppure capace di dare – ai lettori del terzo millennio – nuove ed emozionanti suggestioni.

L’evento, a cura di Università Popolare di Como, si svolge in collaborazione con gli Assessorati Cultura, Partecipazione, Politiche sociali del Comune di Como. Per l’accesso alla sala sarà richiesta Certificazione verde COVID-19.
La partecipazione avviene attraverso prenotazione: [https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dante-tavole-per-la-commedia-con-giuliano-collina-e-gerardo-monizza-192402620417].

Monizza Gerardo · Tremezzo e Tremezzina

Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso, di Gerardo Monizza, NodoLibri

Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso
di Gerardo Monizza
NodoLibri
Il viaggio a piedi fino al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, in comune di Tremezzina, è un’avventura stimolante. Si scoprono antiche storie tratte dai Vangeli, partendo dalla prima Cappella (l’Annunciazione dell’Angelo a Maria) fino alla salita al Santuario. Ogni personale esperienza sarà ricca di suggestioni e di piacere estetico.
Ferrario Carlo · Monizza Gerardo

Sabrina SIGON intervista Gerardo MONIZZA, a Radio Ciao Como, sul libro: CARLO FERRARIO, un comasco irregolare, a cura di Fabio Cani e Gerardo Monizza, NodoLibri edizioni, 2020

VEDI ANCHE

https://coatesa.com/2020/11/06/carlo-ferrario-un-comasco-irregolare-a-cura-di-gerardo-monizza-e-fabio-cani-nodolibri-editore-2020-la-video-presentazione-del-nuovo-libro/

Biografie di persone · Fent Davide · Ferrario Carlo · Monizza Gerardo · Nodo Libri

Davide Fent , recensione del libro : Carlo Ferrario, un comasco irregolare, a cura di Fabio Cani e Gerardo Monizza, NodoLibri edizioni, in La Provincia di Como, 9 nov 2020

AUTORI · Dialetto · Monizza Gerardo · Nodo Libri · Poesie

GL’INFINITI. SEMPRE CARO MI FU, variazioni su un tema di LEOPARDI, a cura di Gerardo Monizza, Nodo Libri, 2019

Cavalleri Giorgio · Monizza Gerardo · Nodo Libri

Dieci anni (1935-1945) di Cavalleri e Cosmacini letto da Gerardo Monizza – NodoLibri – YouTube

via (614) Dieci anni (1935-1945) di Cavalleri e Cosmacini letto da Gerardo Monizza – NodoLibri – – YouTube