Categoria: ex ospedale psichiatrico San Martino
Alla scoperta del villaggio segreto. Altro che abbandonato: l’ex San Martino pulsa di vita – articolo di Chiara Taiana in Comozero, 3 maggio 2019
l’area urbana dell’ ex Ospedale psichiatrico di Como


Clemente Tajana, Como e il campus più verde del mondo, in l’Ordine/La Provincia, 1 marzo 2015
letto in edizione cartacea
cerca in https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Clemente_Tajana/
Como, l’area urbana del San Martino (ex ospedale psichiatrico provinciale)
IL SAN MARTINO A COMO. LEGAMI DA RITROVARE, DA TALE&A ON LINE
Parte Prima, vai a:
Campus al S. Martino prosegue il cammino, di michele donegana
Consegnato uno studio di pre-fattibilità a tutti gli enti coinvolti mercoledì 3 aprile,
entro due settimane un nuovo incontro per eventuali modifiche, per l’estate la presentazione in Regione.
Nel campus anche Accademia “Galli” e Conservatorio di Como
DOMENICA 2 DICEMBRE 2012, nell’area del parco dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino in Como (Via Castelnuovo, 1), si terrà la festa “Tutti matti per il San Martino. Festa del dono, festa nel verde”, organizzata dalle associazioni Iubilantes, Società Ortofloricola Comense, AnimataMente e dal CRAL ASL, in sinergia con ASL e Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como
Tutti MATTI per il S. MARTINO
Festa del dono, festa nel verde
DOMENICA 2 DICEMBRE 2012, nell’area del parco dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino in Como (Via Castelnuovo, 1), si terrà la festa “Tutti matti per il San Martino. Festa del dono, festa nel verde”, organizzata dalle associazioni Iubilantes, Società Ortofloricola Comense, AnimataMente e dal CRAL ASL, in sinergia con ASL e Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como, originariamente prevista per domenica 11 novembre e rinviata a causa del maltempo. Appuntamento quindi dalle ore 10.00 nel Parco per una giornata di animazioni, visite guidate, mercatini e divertimento per grandi e piccini.
Alle ore 10.00 apertura anche della Chiesa dell’ex OP, con celebrazione della Messa a cura dei Padri Camillianidell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como.
Fatta eccezione per i visitatori delle strutture sanitarie presenti nell’area, l’accesso al parco sarà riservato solo ai pedoni(consigliato parcheggio di via Castelnuovo, subito dopo l’ingresso del San Martino). La festa si terrà anche in caso di cattivo tempo, utilizzando spazi coperti. Ricordiamo che i minori devono essere accompagnati.
Per informazioni e programmi dettagliati:
CRAL ASL, tel. 031.370029
Iubilantes, tel. 031.279684 / iubilantes@iubilantes.it
Società Ortofloricola Comense, tel. 031.572177 /info@ortofloricola.it
CRAL ASL, tel. 031.370029
Iubilantes, tel. 031.279684 / iubilantes@iubilantes.it
Società Ortofloricola Comense, tel. 031.572177 /info@ortofloricola.it
Area del San Martino: L’intervento di Lorenzo Spallino «Non si tocca un solo metro quadrato in più”, da Corriere di Como 11 novembre 2012
L’intervento di Lorenzo Spallino
«Non si tocca un solo metro quadrato in più. Non ci si innalza di un solo metro in più. Se qualcuno vuole fare operazioni sul modello vecchio Sant’Anna, siamo su una strada completamente diversa».
È stato categorico, Lorenzo Spallino, assessore all’Urbanistica di Palazzo Cernezzi, nel suo intervento al convengo. «Investire risorse economiche, intervenire con deroghe ed eccezioni, ritenendo che queste rispondano meglio alle necessità di una città e di un territorio, è un modello
La festa “Tutti matti per il San Martino” è stata rinadata ada altra data, tavola rotonda aprirà un dibattito pubblico intitolato “Il punto sul San Martino. Situazione e prospettive”. Sabato 10 novembre alle ore 16.00, nell’atrio padiglione centrale dell’ex O.P. San Martino. Domenica la festa “Tutti matti per il San Martino” prenderà il via alle ore 10 nell’area dell’ex Ospedale Psichiatrico
La festa “Tutti matti per il San Martino” prevista per domenica 11 novembre nell’area del parco dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino in Como (Via Castelnuovo 1) , è rinviata causa maltempo. A breve sarà comunicato il nuovo appuntamento.
Festa al San Martino
Sabato 10 novembre alle ore 16.00, nell’atrio padiglione centrale dell’ex O.P. San Martino, una tavola rotonda aprirà un dibattito pubblico intitolato “Il punto sul San Martino. Situazione e prospettive”. Domenica la festa “Tutti matti per il San Martino” prenderà il via alle ore 10 nell’area dell’ex Ospedale Psichiatrico.
Alle 10, nella chiesetta di S. Maria Assunta, è prevista la S. Messa. Alle ore 11.00 le associazioni Iubilantes e Ortofloricola proporranno un itinerario storico-botanico nel Parco, con partenza dall’ingresso principale di via Castelnuovo; mentre l’associazione CISOM-Soccorso a cavallo farà scoprire ai bambini l’emozione di un giro a cavallo. Dalle ore 12.30 possibilità di ristoro presso la sede del Cral Asl (prenotazioni allo 031370029) o presso la comunità “La Quercia”. Alle ore 14.30 l’animazione inizierà con Vito Trombetta (con ritrovo in via Castelnuovo) e proseguirà con proposte ludiche nell’intero pomeriggio.
da CSV – Centro servizi del volontariato di como – Festa al San Martino
Tutti MATTI per il S. MARTINO
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2012 / Area ex O.P. (Como)
Una due giorni organizzata dalle Associazioni AnimataMente,Cral Asl, Iubilantes e Società Ortofloricola Comense per capire e raccontare una delle aree più discusse della città di Como, quella dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino.SABATO 10 NOVEMBRE ORE 16:00 – atrio del padiglione centrale dell’ex O.P. San Martino / TAVOLA ROTONDA “Il Punto sul San Martino. Situazione e prospettive”. Un inedito dibattito aperto alla cittadinanza, nel quale si tornerà a parlare dell’area dell’ex O.P.: un’iniziativa che vuole essere una forte ripresa di attenzione sulla sua situazione attuale e sulle prospettive di destinazione e recupero dell’area, davvero cruciale per lo sviluppo della città. Con la partecipazione della Direzione Generale e del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna, della Direzione Generale della ASL della provincia di Como, delle Autorità cittadine e delle Istituzioni ed Associazioni interessate all’area.DOMENICA 11 NOVEMBRE DALLE ORE 10:00 – Parco dell’ex O.P. San Martino /FESTA DI SAN MARTINOPROGRAMMA
10:00 – Chiesetta di S. Maria Assunta / Santa Messa celebrata dai Padri Camilliani, cappellani dell’Sspedale Sant’Anna.
11:00 – Partenza dall’ingresso principale di via Castelnuovo /Itinerario storico-botanico nel parco, a cura delle associazioniIubilantes e OrtofloricolaComense. Inoltre, a cura dell’associazione Cisom-Soccorso a cavallo, giro a cavallo per tutti i bambini.
Dalle 12:30 – Area ristoro
Pranzo “Menù Valtellinese” presso Cral Asl Como (prenotazioni 031.370029). Panini e salamelle presso Comunità “La Quercia”.
14:30 – Ritrovo all’ingresso di via Castelnuovo / Animazione “San Martino: la leggenda, il dono”, a cura di Vito Trombetta.
Inoltre, per tutto il pomeriggio, mercatini lungo i viali del parco,baratto dei giocattoli presso il Cral Asl e, nell’area della Comunità “La Quercia”, castagne e vin brulé, visita agli ortidella Comunità, teatro dei bambini nell’orto, dimostrazione diMalkovich box e costruzione di lanterne magiche a cura dell’associazione AnimataMente. Dalle 10 fino alle 16 ci sarà anche la possibilità di attività fisica con il mini corso di Nordic Walking One Day.
LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA. IN CASO DI CATTIVO TEMPO LA FESTA SARA’ RINVIATA IN DATA DA DESTINARSI.I minori vanno accompagnati. Fatta eccezione per i visitatori delle strutture sanitarie presenti nell’area, l’accesso al parco sarà riservato solo ai pedoni (consigliato parcheggio di via Castelnuovo, subito dopo l’ingresso del San Martino). Per informazioni:
Cral Asl, tel: 031.370029 / e-mail: info@cralaslcomo.it
Iubilantes, tel: 031.279684 / e-mail: iubilantes@iubilantes.it
Società Ortofloricola Comense / tel: 031.572177 / e- mail:info@ortofloricola.it
Cral Asl, tel: 031.370029 / e-mail: info@cralaslcomo.it
Iubilantes, tel: 031.279684 / e-mail: iubilantes@iubilantes.it
Società Ortofloricola Comense / tel: 031.572177 / e- mail:info@ortofloricola.it

Vivere il San Martino Domenica 20 novembre – Como Dalle 10.30 alle 16.30 nell’area dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino (via Castelnuovo 1), da Newsletter NodoLibri
![]() Vivere il San Martino Dalle 10.30 alle 16.30 nell’area dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino (via Castelnuovo 1) si tiene un’edizione speciale della tradizionale festa, coincidente con la memoria del Santo, che ritorna quest’anno in veste nuova: è prevista non solo la consueta apertura festosa del parco ma anche, e soprattutto, la presentazione dell’importante ed innovativo lavoro compiuto da vari enti per riqualificare quattro importanti aree verdi di pertinenza del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ospedale Sant’Anna di Como.
Il progetto si chiama Dai luoghi della cura alla cura dei luoghi; le aree coinvolte sono gli spazi verdi del CPS di Appiano Gentile, del CPS di Ossuccio, il Parco dell’ex-Ospedale Beldosso di Longone al Segrino e, appunto, il Parco dell’ex-Ospedale Psichiatrico San Martino di Como. Per ognuna di esse gli Enti partner hanno messo a punto interventi specifici coerenti con il principale obiettivo: fare benessere e cultura attraverso la riqualificazione del verde. Nel corso della giornata sono previste animazioni, proiezioni, laboratori di uso e cura del verde, letture, presentazioni di libri, desk informativi ed espositivi, visite guidate al parco e ai monumenti. |