Categoria: punta Cavagnola
… Segue poi il promontorio della CAVAGNOLA che si insinua verso il golfo di Argegno con uno slancio nel suo sporgere …, In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 40
Segue poi il promontorio della CAVAGNOLA che si insinua verso il golfo di Argegno con uno slancio nel suo sporgere, che sembra mostrare il desiderio di mescolare le rispettive coste. Su di esso si trova una chiesa, con una fonte copiosissima ; da un piccolo molo in pietra squadrata, il sagrestano, fino a pochi anni fa, esponeva una lanterna illuminata (ed erano i marinai a offrire l’olio), come aiuto nelle tempeste, per offrire una direzione sicura a quanti, nelle notti di burrasca, si erano allontanati dal faro di Lavedo. Da questo punto , per quaranta miglia, si stende quel golfo decisamente ricurvo che giunge fino al promontorio di Torno
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 40
La Cascata di Nesso e la Cavagnola, in: BERTOLOTTI Davide, VIAGGIO AL LAGO DI COMO, 1821

Castello, Nesso, Cavagnola in una antica stampa
Sentieri del Lago di Como: NESSO, Punta CAVAGNOLA, PESCAU’, LEZZENO
Da Nesso Coatesa a Lenno, via lago, agosto 2007
Pere vedere l’album fotografico premi qui sotto:
Percorso:
- Brienno
- Crotto dei Platani
- Argegno
- Isola Comacina e Zoca de l’Oli
- Punta Balbianello
- Lenno
- nubi verso Bellagio
- punta della Cavagnola e ritorno