Categoria: Venezia
Canal Grande, di Evgenij Rejn
Da un palazzo all’altro, dondolando sul vaporetto,guardando la ruggine spenta di un colore bruciato,sotto la pioggia di vetro dell’Adriatico,
THE SPIRIT OF A PLACE, VENICE, mostra delle fotografie di MINO DI VITA, al DAM Arte di Magenta, 5 – 15 giugno 2013
Carissimi, ho il piacere di annunciare che, dopo il successo ottenuto alla Roonee Gallery di Tokyo, le foto del mio ultimo progetto
LO SPIRITO DI UN LUOGO: VENEZIA, Poster di Mino De Vita
Questo poster è stato ideato come parte integrante della mostra “Spirit of a place Venice” esibita da Mino Di Vita, alla
La musica del nostro tempo riapre l’Arsenale di Venezia, da A Vele Spiegate
qui il comunicato stampa di AVELESPIEGATE comunicato stampa
Rappresentazioni del Genius Loci a Venezia: fotografie di Mino Di Vita, 2013
da http://www.minodivita.com/page.php?url=the+place%27s+spirit
Venezia si tiene con Iosif Brodskij e la voce di Domenico Pelini
D’inverno, specialmente la domenica, ti svegli in questa città tra lo scrosciare festoso delle sue innumerevoli campane, come se dietro
Venezia si tiene con Iosif Brodskij e la voce di Domenico Pelini
da Iosif Brodskij, FONDAMENTA DEGLI INCURABILI, Adelphi 1989, pag.40 e pag. 29.Le letture di Domenico Pelini sono tratte dal suo canale
Daniele Resini, Venezia. I ponti, Vianello Libri
Il libro – Questo volume, realizzato in quasi due anni di lavoro, raccoglie 530 fotografie che “raccontano” 354 ponti, di cui
Silvia Camporesi, La terza Venezia, edizioni Trolley
SPAZIOEVENTI della Libreria Toletta presso la “Scoleta dei calegheri” a San Tomà Giovedì 10 novembre – ore 17.30 Silvia Camporesi, La
Venezia | Segni di Paolo del 1948
Venezia | Segni di Paolo del 1948.
Venezia vista da Italo Calvino
Da: Italo Calvino, Le città invisibili, Einaudi, Torino 1972. Inviato dal Gran Kan, Marco Polo ha visitato e raccontato al Sovrano