GENIUS LOCI · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Lugano · Ville

La villa di Antonio Fogazzaro ad Oria Valsolda (Lago di Lugano)

vai anche a:

http://www.comune.valsolda.co.it/index.php/storia-e-tradizioni-notizie-utili-119/488-oria.html

LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Villa del Grumello

Caravanserraglio, storie dal mondo di Plinio. Racconti di Anna Bergna, Lettura teatralizzata di Pia Mazza, accompagnata al pianoforte digitale da Maria Finzi | Como Italia, 26 luglio 2020

grumelloUn mondo colmo di meraviglie, scrigno di preziose diversità, teatro di una natura che esprime il suo creativo equilibrio.

Racconti di Anna Bergna

Lettura teatralizzata di Pia Mazza, accompagnata al pianoforte digitale da Maria Finzi

Dai 6 anni in su

Info

dove: Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 – Como

Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma eventbrite.it fino a esaurimento posti

 

per informazioni di dettaglio vai a:

Caravanserraglio, storie dal mondo di Plinio | Como Italia

Camminare in COMO città · COMO città · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Tajana Tino · Ville · Ville sul Lario

Due ville preziose da aprire al pubblico: Villa Saporiti e Villa Gallia, articolo di Clemente Tajana, in L’Ordine (inserto delle Provincia) 31 marzo 2019

taj21601taj21602

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · CULTURA e CULTURA LOCALE · Giardini del lago di Como · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Officina Como · Paesaggio del Lago di Como · Villa del Grumello · Villa Sucota · Ville sul Lario

VILLE, PARCHI, PERCORSI NATURALI: RISORSE PER LA CITTA’ E ATTRAZIONE PER I TURISTI?, incontro coordinato da Barbara Minghetti con Andrea Rurale (presidente del FAI Regione Lombardia), Moritz Mantero (presidente Orticolario), Paolo De Santis (presidente della Villa del Grumello), a VILLA SUCOTA – fondazione Ratti, Via per Cernobbio 19 , COMO, martedì 14 maggio alle ore 20 e 30. L’iniziativa è a cura di OFFICINA COMO

image001

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Villa Sucota

presentazione del corso in Sartoria Storica e per la Scena organizzato e promosso dalla Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, in collaborazione con Accademia Carrara di Bergamo  e con la partecipazione della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, Social Design e Atelier Cooperativa sociale onlus. Sabato 26 gennaio 2019, alle ore 11, Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota

Image
Image

La Fondazione Antonio Ratti è felice di ospitare presso Villa Sucota l’intervento:
Lisio 112 anni di Tessuto, Spettacolo e Cultura:

la nostra esperienza al servizio della sartoria storica e scenica

 

Sabato 26 gennaio 2019, alle ore 11

Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota
a cura di
Paola Marabelli – Vicepresidente, Direttore Scuola di Arti Tessili, Responsabile Patrimonio Culturale – Fondazione Arte della Seta Lisio, Firenze
e Sara Paci Piccolo – Docente di Storia del Costume e della Moda e di Sartoria Storica – Fashion Institute of Technology e Polimoda, Firenze
La conferenza, aperta al pubblico a ingresso libero, introdurrà il corso in Sartoria Storica e per la Scena organizzato e promosso dalla Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, in collaborazione con Accademia Carrara di Bergamo  e con la partecipazione della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, Social Design e Atelier Cooperativa sociale onlus.
L’evento sarà un’opportunità per tutti gli interessati alla sartoria per lo spettacolo e per le manifestazioni dal vivo in genere, per informarsi e scoprire un nuovo percorso formativo, indirizzato al settore sartoriale, che contempla una figura professionale di nuova concezione tesa ad aggregare competenze differenti: dalla progettazione e confezione di abiti scenici fino alla ricostruzione filologica per il costume storico, indirizzate non solo a spettacolo e teatro, ma anche manifestazioni storiche, rievocazioni, eventi fantasy e cosplay.
Per ulteriori info sul corso in Sartoria Storica e per la Scena della Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze clicca qui

COMO città · Ville

Villa Pisani Dossi, a COMO, in località di Bignanico, ad Est del borgo di Cardina

La villa si erge sopra la località di Bignanico, ad Est del borgo di Cardina e si raggiunge dalla via Cardina, con una deviazione attraverso un viale

vai alla scheda informativa:

Villa Pisani Dossi – Associazione Cardina

download (1)download (2)download

 

Berra Pietro · Poesie · Villa del Grumello · Villa Olmo

Passeggiata creativa dal Duomo al Grumello, articolo di Pietro Berra, direttore artistico di Passeggiate creative, in La Provincia 14 maggio 2018

Percorso:

Duomo

Tempio Voltiano

Monumento ai caduti

Passeggiata Lino Gelpi

Villa del Grumello

berra 14 mag 183177

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Villa del Grumello · z: da classificare

Now Festival 2018, Festival del Futuro Sostenibile, dal 16 al 25 maggio 2018 alle Serre di Villa del Grumello, Como (via per Cernobbio)

Now Festival 2018

Anche quest’anno NOW presenta il festival, dedicato a sensibilizzare la popolazione e il mondo imprenditoriale al tema dell’impatto ambientale attraverso un dibattito tra imprese, professionisti, amministrazioni e cittadini, per confrontarsi su come costruire dal presente un futuro sostenibile.

Il Festival si svolgerà dal 16 al 25 maggio 2018 alle Serre di Villa del Grumello, Como (via per Cernobbio; parcheggio via Caronti).

Per la terza edizione l’evento NOW sarà accompagnato da quattro aperitivi “innovativi” a cura di Anagramma.
Gli incontri del 16 e il 23 maggio, si terranno in collaborazione con il Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como e ci si confronterà sui temi dell’etica in impresa e sull’economia circolare.
Queste due giornate con a tema la Sostenibilità sociale ed ambientale sono rivolte agli imprenditori che intendono aumentare il proprio business facendo leva sulla responsabilità sociale e sul miglioramento del proprio impatto ambientale con l’obbiettivo di soddisfare gli ormai tantissimi consumatori che cercano dei prodotti etici e ad impatto zero.

L’ingresso è aperto a chiunque abbia interesse, ma è preferita l’iscrizione a info@nowfestival.it per evitare lo spreco di cibo!

Comunicato a cura di Anna Campi, Camilla Tiso e Simone Fasola.

Mercoledì 16 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello
“L’etica in impresa: ostacolo o opportunità? La responsabilità sociale nell’impresa del futuro”

Giovedì 17 maggio ore 18, Confcooperative Insubria
“Liberi di muoversi. Come uscire dalla mobilità fossile ridisegnando il modo di spostarsi in città”

Mercoledì 23 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello
“Storie di economia circolare. Sfide ambientali, innovazione, competitività”
Siamo ancora lontani dal trasformare completamente il nostro sistema produttivo da lineare a circolare, sistema che, facendo i conti con i limiti del nostro pianeta, è l’unico che potrà essere duraturo nel tempo. Sempre nuovi e più numerosi esempi positivi, però, possono essere una guida per chiunque si renda conto della necessità di ripensare da subito i nostri modelli di sviluppo.

Venerdì 25 maggio ore 18, Ostello Bello Lake Como
“Il futuro per chi? Uno sguardo al domani tra aumento delle disuguaglianze e andamento demografico”

INFO: http://nowfestival.it

Mostre · Villa Sucota

ANTONIO RATTI: costruire con la SETA, Venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 18 presso la Fondazione Antonio Ratti Villa Sucota, via per Cernobbio 19, Como. Aperta fino al 15 aprile 2018 con ingresso libero  da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30

L’esposizione racconta – tramite disegni, reperti della collezione tessile, fotografie, filmati e documenti – alcuni passaggi della vita di Antonio Ratti portando alla luce una dimensione personale, a tratti intima. Non a caso questo racconto avviene a Villa Sucota che, per molti anni, è stata il cuore della Ratti S.p.A. e oggi è il quartier generale della Fondazione che porta il suo nome.
La mostra è organizzata in continuità con la grande esposizione Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate in corso presso Palazzo Te a Mantova (Info).
Info mostra
Aperta fino al 15 aprile 2018 con ingresso libero
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30
Chiusura Festiva
La Fondazione Antonio Ratti rimarrà chiusa durante il periodo natalizio dal pomeriggio di venerdì 22 dicembre 2017 fino a domenica 7 gennaio 2017.
Fondazione Antonio Ratti
Via per Cernobbio, 19
22100 COMO
p.: +39 031 3384976
Villa del Grumello · Villa Olmo · Villa Sucota · z: da classificare

Villa Olmo, Villa Sucota, Villa Grumello e altri sguardi di Nottola S.G., Como, domenica 9 aprile 2017, #lagodicomo

Villa Olmo:

durante i lavori di restauro paesaggistico

Chilometro della Conoscenza, Villa Sucota, Villa Grumello

angoli di Como: