Now Festival 2018
Anche quest’anno NOW presenta il festival, dedicato a sensibilizzare la popolazione e il mondo imprenditoriale al tema dell’impatto ambientale attraverso un dibattito tra imprese, professionisti, amministrazioni e cittadini, per confrontarsi su come costruire dal presente un futuro sostenibile.
Il Festival si svolgerà dal 16 al 25 maggio 2018 alle Serre di Villa del Grumello, Como (via per Cernobbio; parcheggio via Caronti).
Per la terza edizione l’evento NOW sarà accompagnato da quattro aperitivi “innovativi” a cura di Anagramma.
Gli incontri del 16 e il 23 maggio, si terranno in collaborazione con il Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como e ci si confronterà sui temi dell’etica in impresa e sull’economia circolare.
Queste due giornate con a tema la Sostenibilità sociale ed ambientale sono rivolte agli imprenditori che intendono aumentare il proprio business facendo leva sulla responsabilità sociale e sul miglioramento del proprio impatto ambientale con l’obbiettivo di soddisfare gli ormai tantissimi consumatori che cercano dei prodotti etici e ad impatto zero.
L’ingresso è aperto a chiunque abbia interesse, ma è preferita l’iscrizione a info@nowfestival.it per evitare lo spreco di cibo!
Comunicato a cura di Anna Campi, Camilla Tiso e Simone Fasola.
—
Mercoledì 16 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello
“L’etica in impresa: ostacolo o opportunità? La responsabilità sociale nell’impresa del futuro”
Giovedì 17 maggio ore 18, Confcooperative Insubria
“Liberi di muoversi. Come uscire dalla mobilità fossile ridisegnando il modo di spostarsi in città”
Mercoledì 23 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello
“Storie di economia circolare. Sfide ambientali, innovazione, competitività”
Siamo ancora lontani dal trasformare completamente il nostro sistema produttivo da lineare a circolare, sistema che, facendo i conti con i limiti del nostro pianeta, è l’unico che potrà essere duraturo nel tempo. Sempre nuovi e più numerosi esempi positivi, però, possono essere una guida per chiunque si renda conto della necessità di ripensare da subito i nostri modelli di sviluppo.
Venerdì 25 maggio ore 18, Ostello Bello Lake Como
“Il futuro per chi? Uno sguardo al domani tra aumento delle disuguaglianze e andamento demografico”
INFO: http://nowfestival.it |