Conosco Como? · CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · CULTURA e CULTURA LOCALE · LIBRI e EDITORI

La Famiglia Comasca invita alla presentazione del libro I GREENTOSI ALLA SCOPERTA DI COMO,  di Olivia Corio, giovedì 16 marzo ore 17.30, sede Famiglia Comasca | via Bonanomi 5 – Como

COMO città · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · GENIUS LOCI · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi

La villa romana di Via Zezio (Como) riprende vita, di Pietro Berra, in La Provincia / Stendhal, 6 marzo 2023

vai a

https://www.laprovinciadicomo.it/stories/cultura-e-spettacoli/la-villa-romana-riprende-vita_1455479_11/

vedi anche

https://www.visititaly.it/info/954989-villa-romana-como.aspx

Centro Storico di Como · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · Duomo di Como · GENIUS LOCI · Giardini del lago di Como · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Libri su Como e il Lario · Mappa e Stradario di COMO · MAPPE · Mappe e Sentieri del Lago di Como · Ristoranti, Trattorie, Pizzerie

Corio Olivia, illustrazioni di Denise Pelleriti, I greentosi alla scoperta di Como, Dominioni editore, 2022. I percorsi raccontati nel libro

I PERCORSI:

  • Museo della seta
  • Via Borgovico
  • Basilica di San Giorgio
  • Villa Saporiti
  • Villa Olmo
  • Villa Bernasconi
  • Piazza Cavour
  • Orrido di Nesso
  • Villa Carlotta
  • Pianello del Lario
  • L’ora dello sport
  • Via delle Scalette
  • Eremo di San Donato
  • Feleghèe
  • Fonte Pissarottino
  • Chiesa di S. Andrea
  • Grand Hotel Milano
  • Faro Voltiano
  • Porta Torre
  • Via Milano
  • Baradello
  • Piazza San Fedele
  • Via Vitani
  • Autosilo Terme
  • Basilica di Sant’Abbondio
  • Duomo
  • Palazzo Volpi, Palazzo Lambertenghi, Palazzo Cernezzi
  • Teatro Sociale
  • Belle Epoque
  • Novocomum
  • Casa del fascio
  • Casa di Volta
  • Piazza Volta
  • Tempio Voltiano
  • Liceo Volta
  • Tomba Voltiana
  • Museo Giovio
  • Museo Garibaldi
  • Pinacoteca
  • Archivio di Stato
Borgovico · COMO città · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · Libri su Como e il Lario · Quartieri · STORIA LOCALE E SOCIETA'

PRESENTAZIONE DEL LIBRO  Il nostro Borgovico,   di Giovanni Meroni e Giovanni Raité. Interveranno i due autori che dialogheranno con l’editore Carlo Pozzoni ,  Giovedì 1 dicembre, ore 17.30, alla Famiglia Comasca, Via Bonanomi, 5 – Como

COMO città · Conosco Como? · Quartieri · Tajana Tino · urbanistica

Clemente Tajana, Sant’Agostino riparta da una nuova piazza, in L’Ordine/La Provincia 12 giugno 2022

letto in edizione cartacea

cerca in https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Clemente_Tajana/

Argegno · baia di Piona · Bellagio · Bellano · Blevio · Brienno · Cadenabbia · Careno · Centro Storico di Como · Cernobbio · Colonno · Conosco Como? · Corenno Plinio · Domaso · Dongo · Faggeto · GENIUS LOCI · Gravedona · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lecco · Lenno · Lezzeno · Menaggio · Moltrasio · NESSO · Pognana · Sala Comacina · Torno · Varenna

Ghielmetti Giuseppe, con i disegni a sanguigna di Franco Belluschi, IL LARIO, casa editrice Pietro Cairoli, Como, 1967. Indice del libro

informazioni sulla “matita sanguigna”:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sanguigna?fbclid=IwAR3D2Vs58lE8BUjlnRtboi_IkXKbNVbsaKrpNWbNrraMoKIj7RihHtpdLrU

Camminare in COMO città · Cani Fabio · Centro Storico di Como · COMO città · Comune di Como · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · Libri su Como e il Lario · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

Fabio Cani, I nomi della città. Guida alla toponomastica antica della città murata di Como, NodoLibri editore, p. 164. Indice del libro

vai alla scheda dell’editore:

http://www.nodolibrieditore.it/scheda-libro/fabio-cani/i-nomi-della-citta-9788871850863-156108.html

anomicitta233

CAM1204
CAM1205
CAM1206
CAM1207
CAM1208
CAM1209
CAM1210
CAM1211
Camminare in COMO città · Centro Storico di Como · Conosco Como? · Mura del centro storico

giardino pensile sulle MURA: area sopraelevata che è compresa tra la piazzetta Medaglie d’oro e via Nazario Sauro, in La Provincia di Como, 22 feb 22

CAMMINARE · Camminare fra i monti del Lago di Como · Camminare in COMO città · COMO città · Conosco Como? · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · TURISMO

Slow Lake Como

Slow Lake Como.  Un progetto nato dalla passione e dall’entusiasmo di persone accomunate dall’adesione a una filosofia di vita slow  e dall’amore per il Lago di Como,  volto a valorizzarne il patrimonio storico, culturale, gastronomico  e ambientale.

vai a:

CHI SIAMO – Slow Lake Como
COMO città · Conosco Como? · CULTURA e CULTURA LOCALE · Libri su Como e il Lario · Peron Ettore e Dell'Acqua Davide · Storia e Economia · STORIA LOCALE E SOCIETA'

in edicola con il quotidiano La Provincia: Ettore Maria Peron, STORIA DI COMO dalle origini ai giorni nostri, Edizioni Biblioteca dell’immagine, 2017

vai alla scheda del libro

peron918
peron919
peron920
peron921
peron922
peron923
peron924