Acrostici di Luciana · Luciana nel corso del tempo · Orto Zen verde di Luciana · ORTO: lavori, cure, manutenzione

Orticolario

lescritteriate

Sulla terra marrone, brulla ma ben arata,

un giorno, di semi qualcuno sparse una manciata.

Che cosa non successe sotto quell’umida coltre!

Radici innamorate si abbracciarono e andarono ben oltre.

Tinsero di verde quella bruna terra alacremente arata.

View original post

Luciana nel corso del tempo · primavera · Scritteriate

Dopo la pioggia

lescritteriate

Nuvole imperfette

s’addensano nel cielo,

sale un afrore muschiato di umide zolle

mentre gocciolano ancora

tenere foglie gonfie di primavera.

Il violazzurro della borragine in fiore,

il giallo degli scatenati euryopsis,

le cotonose sfere del tarassaco

proteggono il sonnecchioso

riposo delle tartarughe,

e i bombi si tuffano

nelle corolle dei bianchi fiori dei meli,

e rosei lombrichi muovono,

sinuosi, passi di danza nella terra smossa.

Qui, nella voce dell’irrorato giardino,

trovo la mia dimora sospesa

tra il suono della vita

e l’incauto, precario, umano cammino.

View original post

Luciana nel corso del tempo · Peonia

Dichiarazione

lescritteriate

Quando volli dichiarare il mio amore ad Antonia,

anziché una rosa le regalai una rossa peonia.

Sbalordita dallo splendore del fiore regale

baciandomi proferì “Sei proprio un uomo eccezionale“.

Così domani sposerò Antonia anche grazie a quella peonia.

View original post

Luciana Quaia · SERVIZI SOCIALI e SANITARI

In casa di riposo la sofferenza si è fatta nostalgia, intervista a LUCIANA QUAIA di KATIA TRINCA COLONEL, in La Provincia, 21 febbraio 2023

Carla (1960), Gabriele (1959), Jessica (1996) M. · GENIUS LOCI · Liberty a Milano · Luciana nel corso del tempo · LUOGHI D'ITALIA · Milano

Lo stile LIBERTY a Milano: in ricordo del percorso di L. Q., C. B., G. M., 17 novembre 2022. Fotografie di L. Q. e di C.B.

sintesi del percorso:

Starbucks Reserve Roastery (piazza Cordusio 3, nel Palazzo Broggi, ex palazzo delle Poste)

Casa Ferrario (via Spadari 3)

Palazzo Fontana Silvestri (Corso Venezia)

Seminario Arcivescovile di Milano

Nel Quadrilatero del Silenzio ( via Cappuccini, via Serbelloni, via Mozart, via Vivaio)

I fenicotteri nel giardino di villa Invernizzi

Case Berri Meregalli (con la Vittoria alata di Wildt nell’atrio)

Palazzo Sola Brusca (Cà dell’Oregia)

Villa Mozart

Villa Necchi Campiglio

Casa Guazzoni (via Malpighi 12)

Ex Cinema Dumont ( via Frisi 2)

Casa Galimberti (via Malpighi 3 )

Casa Boschi De Stefano (via Giorgio Jan 15)

FOTOGRAFIE DI L. Q.:

FOTOGRAFIE DI C. B.

ANIMALI · Luciana Quaia · Poesie

Incontri

lescritteriate

Si è fermata l’ora,

sospesa fra i rami dorati.

Nel silenzio infranto

un’ombra zampetta

fra scaglie di luce

nel rame brunito

di foglie cadute.

Volta il musetto

il mite scoiattolo.

Per un solo attimo,

i suoi occhi, neri e rotondi,

annegano nei miei.

Goccia di tenerezza

rende dolce la giornata

e rallegra l’anima.

(Foto di Carlabazar)

View original post

DIARIO di Coatesa · Lucia A. · Luciana nel corso del tempo

stralcio diaristico da una mail di Lu a Lou, 4 settembre 2021

Agosto è stato un mese pesante: ha piovuto un unico giorno e ha fatto sempre molto, molto caldo. Nulla di diverso rispetto alla situazione dei battelli che anche ora continuano ad essere stracolmi, rendendo il viaggio meno piacevole di quanto dovrebbe essere.
Comunque è arrivato settembre e almeno la casa è al riparo dal sole, quindi decisamente più fresca (quella di Como è sempre torrida).
Io riprendo la regolarità dei miei impegni che, se pur pochi, spezzano la settimana in modo tale che non posso più restare qui. …
Qui siamo occupati a destrutturare l’orto e a continuare le bagnature degli alberi. In questo momento paolo è in “gita” sul battello per fotografare l’insulto della siccità alla vegetazione delle colline.  Io ho la schiena “incriccata” e quindi non ho la flessibilità che mi servirebbe per fare i lavori di chiusura, comunque si sopporta anche questo.
Paolo è già andato alla fiera del libro tutto felice perchè ha trovato un’antica raccolta degli atti di un convegno sulla città murata. Non so se nel frattempo si sia anche procurato la divina commedia del collina e io non ho visitato il duomo, ma ora che me l’hai detto se ci riesco andrò sicuramente.
Sì, agosto è anche stato mese di nascite. La vita continua.
Sceso di qualche grado la temperatura, sono riuscita a dedicarmi alla lettura- Originale Le invisibili, se vuoi te lo presto :), c’è un racconto in particolare molto toccante.  …. 
Carla (1960), Gabriele (1959), Jessica (1996) M. · DIARIO di Coatesa · Luciana nel corso del tempo

stralcio diaristico da una mail di Lu a Ca, 4 settembre 2021

Devo proprio ringraziarti: i tuoi racconti sono un misto di ragione e sentimento, e le foto mi hanno letteralmente scatenato la sindrome di stendhal! Che luoghi incantati: da una parte mi rassicurano che in qualche parte del mondo c’è ancora la natura come vera protagonista, dall’altra mi hanno reso ancora più dolenti i poveri brulli paesaggi che mi circondano.

Sì, è stato un agosto veramente impegnativo. Per la prima volta tappati in casa dalle 12 in avanti perchè fuori si bruciava e poi ore e ore di bagnatura a cui paolo attribuisce l’incriccamento della mia schiene che ha fatto capolino settimana scorsa.

Ha piovuto un unico giorno e ora che il sole va a dormire più presto le temperature si attestano sui trenta gradi, ma sempre senza parvenza di nuvole e tanto meno acqua.

Sono stata molto in apprensione per le tartarughe perchè nonostate i rettili amino il caldo, quando è troppo è troppo. Credo si siano trovate comunque dei bei rifugi inseguendo l’ombra di cespugli e anfratti.

Per lungo tempo non è cresciuto un bel niente, per cui la raccolta differenziata si è ulteriormente differenziata, lessando  le zucchine “scappate”, belle grosse e sugose, togliendo dai vasi dell’orto (regolarmente bagnati e riconoscenti)  trifoglio e un’ erba di cui non conosco il nome ma che fa impazzire tutte le tarte, con parsimonia i pomodori e le bucce dei frutti.

Ora dopo la pioggia del 18 agosto le cose vanno meglio per loro e sicuramente posso interpretare il loro desiderio di mandare un carapacesco saluto a osanna, di cui sono lieta di sentire che tutto procede per il meglio e a cui anch’io faccio tanti auguri di buona e veloce rimessa. …