


I PERCORSI:
clicca sul seguente link per ascoltare l’audio:
https://drive.google.com/file/d/1FAfNFdPiE-n-XQyLUE0I4IlZ25dQn14G/view?usp=sharing
Piatta come il tavolo
sul quale è posata.
Sotto – nulla si muove,
né cerca uno sbocco.
Sopra – il mio fiato umano
non crea vortici d’aria
e lascia tranquilla
la sua intera superficie.
Bassopiani e vallate sono sempre verdi,
altopiani e montagne sono gialli e marrone,
oceani e mari – di un azzurro amico
sui margini sdruciti.
Qui tutto è piccolo, vicino, alla portata.
Con la punta dell’unghia posso schiacciare i vulcani,
accarezzare i poli senza guanti grossi,
posso con un’occhiata
abbracciare ogni deserto
insieme al fiume che sta lì accanto.
Segnalano le selve alcuni alberelli
tra i quali è ben difficile smarrirsi.
A est e ovest, sopra e sotto
l’equatore, un assoluto
silenzio sparso come semi,
ma in ogni seme nero
la gente vive.
Forse comuni e improvvise rovine
sono assenti in questo quadro.
I confini si intravedono appena,
quasi esitanti – esserci o non esserci?
Amo le…
View original post 215 altre parole
vai al sito: https://www.leviedelviandante.eu/it/
PERCORSO SUGGESTIVO DI ESPLORAZIONE CULTURALE E PAESAGGISTICA PER LA CONOSCENZA della BASSA VALLE INTELVI, percorso che scorre lungo antichi sentieri, incontrando borghi medioevali, chiese, santuari, cappellette, mulini, fontane, luoghi panoramici ed aree attrezzate per pic-nic.
Partenza da Argegno e ritorno – Km 10 circa
vai al sito