Categoria: CAMMINARE
Passeggiata filosofica: “Vivere nell’epoca del contagio: il ricordo e l’oblio” | a cura di Filomeeting, Como , 16 e 17 ottobre 2020
Filomeeting torna anche quest’anno! Malgrado le mille difficoltà non vogliamo perdere le buone abitudini che ci hanno portato in questi
PERCORSO DI ESPLORAZIONE CULTURALE E PAESAGGISTICA PER LA CONOSCENZA della BASSA VALLE INTELVI, a cura della Associazione amici di Dizzasco e Muronico, www.dizzascomuronico.it/
PERCORSO SUGGESTIVO DI ESPLORAZIONE CULTURALE E PAESAGGISTICA PER LA CONOSCENZA della BASSA VALLE INTELVI, percorso che scorre lungo antichi sentieri,
gli 840 PASSI nei percorsi dei terrazzamenti dell’Orto/Giardino, frazione di Coatesa, 9 settembre 2020
dalla PERGOLA al CANCELLO: 120 dal CANCELLO alla BARCA delle AGAVI: 115 dalla BARCA delle AGAVI al CILIEGIO: 125 dal
Passeggiate Creative: Itinerari culturali, poetici, cineturistici
Le Passeggiate Creative sono finalizzate a (ri)scoprire la bellezza dentro e attorno a noi attraversando i luoghiin compagnia delle idee
Lario. Percorsi: La STRADA REGINA – in JSC15 – Journal dal Lago di Como, Lecco e Brianza
vai a Lario. Percorsi: La Strada Regina – JSC15 – Journal dal Lago di Como, Lecco e Brianza
Da Brunate a Torno lungo la Strada Regia – video YouTube
vai a (115) Da Brunate a Torno lungo la Strada Regia – YouTube
La Strada Regina da Argegno a Menaggio – in NodoLibri inVideo
vai a (1789) NodoLibri inVideo – La Strada Regina da Argegno a Menaggio – YouTube
Percorsi. La Strada Regina, una lunga storia – NodoLibri inVideo
via (235) NodoLibri inVideo – Percorsi. La Strada Regina, una lunga storia – YouTube
Comune di TREMEZZINA (provincia di Como): IDEE e PROGETTI per lo sviluppo locale dopo la pandemia da coronavirus. Comunicato del Sindaco Mauro Guerra, 4 giugno 2020
vai al sito della TREMEZZINA: http://www.comune.tremezzina.co.it/hh/index.php sindaco@comune.tremezzina.co.it Area Affari Generali Ufficio segreteria : tiziana.vanini@comune.tremezzina.co.it http://www.comune.tremezzina.co.it
#Comonelcomò – Finestre creative
in (158) #Comonelcomò – Finestre creative – YouTube
I nomi della città (con Fabio Cani) – 3 – NodoLibri inVideo –
in (157) NodoLibri inVideo – I nomi della città (con Fabio Cani) – 3 – YouTube
I nomi della città, con Fabio Cani – NodoLibri inVideo
in (60) NodoLibri inVideo – I nomi della città (con Fabio Cani) – YouTube
La veduta di Como da ovest – NodoLibri , Video – YouTube
via (212) NodoLibri inVideo – La veduta di Como da ovest – YouTube
Il Sentiero del Viandante, da Abbadia Lariana a Colico – video a cura dell’associazione Cammino di sant’Agostino
da (2778) Il Sentiero del Viandante, da Abbadia Lariana a Colico – YouTube
Como, il lago e la Riva Romantica – Luoghiromantici.com
vai a Como, il lago e la Riva Romantica – Luoghiromantici.com
AZZI GRIMALDI Maria, La riviera delle mezze stagioni. Invito alla “Passeggiata romantica” di Villa Olmo, in COMO Turismo/Industria/Commercio/Letteratura n. 4, pagg 42-48, Inverno 1967
creare ponti: rispondo a una mail e ne faccio memoria qui: G mi scrive: “Paolo, alcuni amici mi ricordano e
Sacro Monte di Ossuccio: 29 febbraio 2020. Luoghi della Tremezzina usati per il film Guerre Stellari episodio II: 1 marzo 2020. San Martino a Castello Valsolda: 1 marzo 2020. TRE VISITE GUIDATE GRATUITE organizzate dalla Associazione Guide e accompagnatori turistici di Como e provincia
per informazioni vai al sito: Guide ed Accompagnatori Turistici di Como e Provincia
Passeggiate Creative | Itinerari culturali, poetici, cineturistici
Le Passeggiate Creative sono finalizzate a (ri)scoprire la bellezza dentro e attorno a noi attraversando i luoghi in compagnia delle
la parte della VIA FRANCIGENA in LOMBARDIA
Vai al sito della Via Francigena
COMO CITTA’ DEI BALOCCHI, XXVI edizione, dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020
vai al sito: http://www.cittadeibalocchi.it/ EDIZIONE 2019-20 PROGRAMMA EVENTI SALTA IL TRAFFICO NEWS
Camminare in COMO da Viale Varese a Via Ambrosoli: 1968 passi
da Viale Varese a inizio Via Volta: 83 passi Da Via Volta alla fine di Via Volta: 784 passi dalla
SENTIERO SOPRAVILLA DI BLEVIO, BARCH, SAN MAURIZIO
Utilizzato quotidianamente fino agli anni Cinquanta del secolo scorso da chi viveva al Barch, coltivando la terra e allevando