Categoria: Agosto
da Coatesa a Como in battello e ritorno in corriera, venerdì 22 agosto 2014, dalle ore 10 e 40 alle ore 17
da Coatesa a Como in battello e ritorno in corriera, venerdì 22 agosto 2014, dalle ore 10 e 40 alle ore 17
Como ancora sotto la pioggia E la previsioni sono nere – 23 agosto 2014
Como –
Previsioni, purtroppo, confermate. Como si è risvegliata sotto una forte pioggia e temperature autunnali. La “colpa” di questo ennesimo brutto giorno di un’estate da dimenticare è ancora una perturbazione di origine atlantica per la quale addirittura
il Dipartimento della protezione civile aveva emesso un allerta meteo che prevedeva precipitazioni intense e diffuse. Como forse dovrebbe evitare il peggio, ovvero grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, che colpiranno in particolare Veneto, Friuli Venezia Giulia e in estensione su Umbria e Lazio settentrionale.Tuttavia il Dipartimento ha valutato una criticità arancione per rischio idrogeologico per i settori prealpini centrali lombardi, nonché per rischio idraulico sulla pianura lombarda occidentale.
Per il momento non si riscontrano situazioni preoccupanti nel Comasco anche se sono sotto controllo i punti critici in città e nel territorio
cena conviviale a base di POLENTA, con Gianfranco e Albertina, Emilio e Teresa, Amalia e Eugenio, Gabriella, Paolo e Luciana
Momenti del concerto jazz del quartetto di Aliffi, Caruso, D’Auria e Stefano Dall’Ora , Como 17 agosto 2014, Piazza Martinelli. A cura della Casa della Musica
dice di loro Alessio Brunialti (quotidiano La Provincia di Como)
Concerto del quartetto di Maurizio Aliffi (chitarra), Beppe Caruso (trombone),Francesco D’Auria (batteria) e Stefano Dall’Ora (basso). Come in un tessuto, i quattro musicisti sono legati tra loro da una fitta trama di collaborazioni in progetti che li vedono protagonisti in varie formazioni: si muovono come su una tela insieme solida ed elastica, in cui ogni punto è sensibile a ciò che accade in un altro punto, pronti ad assecondarne le sollecitazioni. Una metafora di ciò che può essere il jazz oggi, tra composizione e improvvisazione, individuo e collettivo, con al primo posto l’ascolto reciproco.
Como, 17 agosto 2014
a cura della Casa della Musica
visita di Marzia e Franco a Coatesa sul Lario
la postazione del PC nell’agosto 2014
Ferragosto 2014 al PIAN DEL TIVAN: Cookie, Holly, Paolo, Luciana, Chicco, Luigina, Gianlazzaro detto Zari, Betty, Margherita, Silvia
Como, 15 agosto 2014 – Anche la mattina di Ferragosto, Como si è svegliata sotto il maltempo. Particolarmente colpite le zone dell’Olgiatese, di Como e l’Erbese
Como, 15 agosto 2014 – Anche la mattina di Ferragosto, Como si è svegliata sotto il maltempo. Particolarmente colpite le zone dell’Olgiatese, di Como e l’Erbese.
Dalle 4 fino alle 8, numerose le richieste di intervento da parte dei vigili del fuoco: le prime segnalazioni sono arrivate da Ronago, Albiolo e Valmorea. Grandinate e strade imemdiatamente ricoperte da una patina bianca a Prestino, Breccia, Camerlata, via Pasquale Paoli e via Varesina. Disagi per allagamenti a Lipomo e San Fermo della Battaglia,anche all’ospedale. Bomba d’acqua tra Albavilla ed Erba.
È un Ferragosto iniziato proprio male, quello in provincia di Como. A svegliare molti comaschi è stato il maltempo, che ha colpito prima la zona dell’Olgiatese, per poi spostarsi a Como e infine arrivare nell’Erbese.
Dalle 4 fino alle 8 sono state oltre 100 le richieste di intervento da parte dei vigili del fuoco. Le prime segnalazioni sono arrivate da Ronago, Albiolo e Valmorea, con una sessantina di chiamate arrivare alla centrale operativa dei vigili del fuoco. Poi l’ondata di maltempo si è spostata a Como, con anche grandine. Le zone maggiormente interessate sono quelle di Prestino, Breccia, Camerlata, via Pasquale Paoli e via Varesina, con la grandine che ha formato una patina bianca da far sembrare arrivato l’inverno. Problemi anche a Lipomo e San Fermo della Battaglia, in particolare all’ospedale, con alcuni vialetti di accesso alla struttura che sono stati allagati. in totale,per la zona di Como, sono arrivate una quarantina di chiamate.
Infine il maltempo si è spostato nell’Erbese, con una bomba d’acqua tra Albavilla ed Erba, che ha interessato anche Merone. Anche in questo caso si è registrata una grandinata che ha imbiancato le strade e i cortili. Oltre trenta le richieste di soccorso arrivate ai vigili del fuoco dai residenti di queste zone. Non si registrano, al momento situazioni di particolare pericolo. Sembra che la zona del Canturino, per una volta, sia stata parzialmente graziata da questi temporali.
R. Fog.
ALIFFI, CARUSO, D’AURIA, DALL’ORA QUARTET Maurizio Aliffi, chitarra Beppe Caruso, trombone Francesco D’Auria, batteria Stefano Dall’Ora, contrabbasso, Domenica 17 agosto ore 21:15 Piazza Martinelli, Como
|
|||
|
lo storico Giorgio Cavalleri arriva a Coatesa con Elisabetta, giovedì 14 agosto 2014
Giorgio Cavalleri 10 anni (1935-1945)Como, 2014 Collana: In prima persona Pp. 232, F.to cm. 16×12 |